L'articolo La Franciacorta e quel mito chiamato Guido Berlucchi proviene da Lavinium. Guido Berlucchi e Franco Ziliani Ci sono uomini, famiglie e storie che cambiano il corso delle cose: Franco [...]
Vi abbiamo da poco raccontato la nostra esperienza al Casual Ristorante in Città Alta, uno dei locali che hanno permesso a Enrico Bartolini di diventare lo chef con più stelle Michelin in [...]
Prendendo in prestito l’idea che il critico d’arte Francesco Bonami ha sviluppato nel tanto provocatorio quanto irriverente “Si crede Picasso”, mi piace formulare l’ipotesi (del tutto [...]
“Sui lieviti“, “sur lie”, “pet-nat”, “col fondo”: chiamateli come volete. Ciò che conta è fare chiarezza, nel marasma delle fondazze da vini [...]
I britannici non bevono solo birra, anzi preferiscono il vino. Secondo una ricerca di YouGov, che ha analizzato i gusti delle bevande alcoliche più amate in Gran Bretagna, è emerso che tra [...]
Questi anni sono veloci e ubiquitari. Accelerazione e perdita della distanza sono il marchio della nostra epoca. Il tempo che occorre per approssimarsi a qualcosa è vissuto come perduto (cit.), [...]
Vino: Confagricoltura in Veneto annuncia, per la prossima imminente vendemmia, una resa delle uve raccolte in calo del 10%. Un dato questo che non deve creare allarmismo: Confagricoltura legge [...]
Non è certo un segreto tra i gourmet milanesi: 28 Posti è sicuramente una delle tavole più interessanti del capoluogo lombardo e Marco Ambrosino è in uno stato di grazia. La sua idea di [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Conegliano Valdobbiadene – Prosecco proviene da Lavinium. Conegliano Valdobbiadene – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009, G.U. [...]
Una full immersion tra le zone storiche dei vini frizzanti: lista imprescindibile dei migliori Lambrusco, Prosecco e Oltrepò secondo noi. Per decenni non solo trascurati ma anche considerati [...]
Iniziata la vendemmia 2019: la raccolta dell’uva è partita in Sicilia, dove è stato colto il primo grappolo della stagione. Più precisamente, questo grappolo è stato raccolto presso [...]
La particolare posizione geografica della Croazia è stata determinante per trasformarla in colto crocevia tra Oriente e Occidente, l'Europa centrale e lo spirito del Mediterraneo.Importante per [...]
L'articolo Saurus Barrel Fermented Malbec della Patagonia 2013 Bodega Familia Schroeder proviene da Lavinium. Avete presente dov’è la Patagonia? All’estremo sud dell’Argentina e [...]
Oggi vi presento un secondo piatto , un classico che preparo spesso in estate :il filetto di scottona con pomodori gratinati e patate al forno . Il termine scottona fa riferimento [...]
Beata ignoranza, non so un accidente di Lambrusco. Ne ho assaggiati diversi senza mai capirci molto se non che: -mettono allegria (sì lo so, suona tipo: hanno il ritmo nel sangue); -si maritano [...]
Farro con pesto di rucola e melanzane, un piatto delizioso Caldo, troppo caldo. Si, si lo so che tutti gli anni arrivata a questo periodo mi lamento del caldo. Ma cosa ci posso fare se amo [...]
L'articolo Le Docg del Veneto: Asolo – Prosecco proviene da Lavinium. Colli Asolani – Prosecco o Asolo – Prosecco D.O.C.G. (Approvato con D.M. 17/7/2009 – G.U. n.173 [...]
L'articolo Orata e totani al cartoccio con cozze e vongole e Orvieto Classico Superiore proviene da Lavinium. Per la preparazione di questo piatto vi consiglio di lavare e preparare [...]
Chi non conosce Helmuth Köcher? Che si lavori nel settore del vino o che semplicemente lo si apprezzi come prodotto, a livello di degustazione più o meno professionale, è impossibile non [...]
Si sa che a livello geologico l’Alsazia è una delle regioni più complesse al mondo e sotto il sole che ti graffia a 37 gradi “l’arca perduta” è un riesling distillato [...]
Banchi d’assaggio, degustazioni e incontri dal 12 al 14 ottobre a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI) con le etichette delle DOC Colli Berici e Vicenza e Gambellara Appuntamento in villa [...]
Banchi d’assaggio, degustazioni e incontri dal 12 al 14 ottobre a Villa Rigon di Ponte di Barbarano (VI) con le etichette delle DOC Colli Berici e Vicenza e Gambellara Appuntamento in [...]
Seminale / derivativo Ondarock è uno dei miei magazine preferiti. Nelle recensioni usano spesso una dicotomia che mi piace: seminale e derivativo. I gruppi derivativi sono quelli in grado di [...]
Al Ristorante Ilija di Tarvisio, nel cuore della Valcanale, nell’ultima località italiana prima della frontiera, al confine con Austria e Slovenia. Sta per cominciare la cena CHIC friulana [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]