Massimo Bottura rivela il menu dell’esclusiva cena dell’1 luglio a Palazzo Lana Berlucchi, la storica residenza attigua alle cantine dove nel 1961 nacque il primo Franciacorta. Il salone [...]
. Ingredienti e dosi per 4 persone 400 gr. di gnocchetti agli spinaci, 120 gr. di speck a cubetti (speck in würfel), 3 o 4 cipollotti bianchi freschi, 100 gr. di formaggio di malga (o [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
Il modo più facile, veloce e gustoso per preparare qualunque tipo di pesce a tranci? Il guazzetto, che in pratica non è altro che un sughetto veloce fatto con una base di aglio, pomodori e [...]
Di Fabrizio Scarpato Meltina. M’illumino d’intenso. L'articolo #stwEATterature / A.A. Pinot Bianco Vorberg Riserva 2011, Cantina di Terlano sembra essere il primo su [...]
Dopo la serata presso l’Orsone di Joe Bastianich di cui vi abbiamo raccontato qui, il weekend di Cantine aperte 2016 è proseguito la domenica. Delle 39 aziende del FVG partecipanti a questa [...]
Pellegrini Spa ha organizzato una giornata di degustazioni nella sede dell'azienda agricola Roncùs. Noi di qbquantobasta c'eravamo. Oltre alla presentazione dei vari produttori, in un [...]
Ecco i produttori e le cantine che lo racconteranno a Villa Giusti di Bassano del Grappa i prossimi 4 e 5 giugno In ogni paese del Veneto esiste un negozio, un produttore o una bottega che [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di vino, [...]
Lunedì 30 maggio 2016 dalle 10 alle 18 evento in cantina da Roncùs in via via Mazzini 26 a Capriva del Friuli (GO). Si potranno conoscere e degustare, insieme ai produttori, i vini delle [...]
Torna Bollicine sul Carso a Sistiana, per informazioni sull'evento leggi il link Bollicine sul Carso fra degustazioni e approfondimenti. Qui pronto per voi lettori di qbquantobasta l'elenco [...]
Un investimento di 10 milioni di euro per rispondere alla sempre maggiore richiesta di vino da parte dei mercati. Procede spedita, a Orcenico Inferiore di Zoppola nell’area ex Friulvini, la [...]
Cantine Aperte, l’evento enoturistico più importante d’Italia, promosso dal Movimento Turismo del Vino. La Tenuta Travaglino apre le porte per accogliere appassionati, curiosi, enonauti e [...]
Nuovo appuntamento con le serate Gourmet del ristorante Acanto: mercoledì 25 maggio protagonista è la cantina Venica & Venica e saranno presenti in sala alcuni rappresentanti della stessa. [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Sale. È netta la sensazione salmastra che acchiappa la papilla al primo assaggio: una boccata d’acqua di mare tracimata tra i frutti e i fiorellini di campo, ecco. Athesis, come ognun [...]
Dai 25 ettari di proprietà a Romery, nella Vallée de La Marne con un lembo nella Montaigne de Reims, uno champagne giovane, fragrante e complesso di un negociant manipulant. Lo chardonnay [...]
L’occasione il ricco mix di arte, musica e gusto sul territorio da The Floating Piers di Christo al concerto del Maestro Nicola Piovani The Floating Piers è l’irripetibile installazione di [...]
Questa e altre 11 filastrocche sono state scritte per il catalogo 2016 del distributore italiano Les Caves de Pyrene. Troppo belle per finire schiave di biechi fini commerciali. [a.m.] [...]
Il Ristorante Al Capriolo si trova nel tipico borgo ladino di Vodo di Cadore, in provincia di Belluno. Sempre gestito dalla stessa Famiglia Gregori, il locale nasce agli inizi dell’800, [...]
Al tempo del grande boom dei nero d’Avola potenziati, che impazzavano nei wine bar, quei due andavano a braccetto. Poi si sono divisi, sempre più alla ricerca di un terroir specifico: [...]
Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Sarà l’età, ma anche io inizio a declinare verso il pinot nero, alla fine mi sono arreso, o a quei vini [...]
Per la prima volta a CIBUS Parma 9 – 12 MAGGIO 2016 L’azienda presenta i suoi prodotti innovativi: La pasta con il chitosano, gli snack con quinoa e curcuma, il formaggio senza lattosio, la [...]
di Stefano Tesi Se il produttore/enologo, Gianluca Colombo, ha vinto il premio Gambelli 2014, un motivo ci sarà. E’ lo stesso per il quale questo vino ci piace: un Pinot Nero con una [...]
Il 21 marzo 2016 si è tenuta la seconda edizione del Goût de France, la giornata mondiale dedicata alla cucina francese che quest’anno ha ricevuto quasi 2.000 adesioni da parte di chef [...]