Le Ricette Molisane: "Sagnette, ceci e baccalà"400 gr di farina di grano duro300 g di ceci secchi300 g di baccalà salato della qualità San GiovanniUno spicchio di aglioun rametto di [...]
Angelo PerettiDevo ringraziare l'amico Josef che m'ha fatto una testa così, a me, patito del cacio e pepe, perché andassimo una sera a mangiare Da Oio, zona Piramide, a Roma. Devo ringraziarlo [...]
La descrizione dell'evento si può trovare qui con tanto di verdetto finale.Il vincitore è stato Alessandro Bocchetti con i suoi pomodori a piramide!!Per me hanno vinto:Lorenzo che [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Garden Fate Time Lapse Film from Michelle Levante on Vimeo.Le informazioni in questo post sono disponibili in forma molto più ampia sul sito Vegan3000.L'alimentazione vegetarianaUna [...]
'L'appuntamento mondiale sull'olio d'oliva di qualità deve diventare momento per la creazione di un network internazionale che condivida l'impegno per l'eccellenza, nel nome della qualità, [...]
Sono state convocate per martedì 14 settembre prossimo le pubbliche audizioni programmate dal Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle [...]
Ho conosciuto Francesco Maria De Franco circa un anno fa, a Roma, è stato un incontro che ha suscitato subito una reciproca simpatia. Il suo Cirò una rivelazione, una nuova stella in un [...]
La linea ruvida Cocco ha un packaging differente, formati differenti, trafile differenti. Per testarli una preparazione delicata che possa uscire dal pacco di cartoncino giallo le [...]
Accogliamo con piacere sul nostro blog le interessanti e condivisibili riflessioni di Michele Antonio Fino, docente di Legislazione dei Prodotti viticoli ed enologici, sulle diverse [...]
Dolcetto e vini di un mondo diverso (@ San Fereolo) http://4sq.com/cxmUXt # I just became the mayor of Turnover Bar on @foursquare! # La domenica grande movimento qua… (@ Turnover Bar) # [...]
Metto insieme alcune idee e riflessioni che mi erano nate quando Davide Cocco su TigullioVino scrisse che la democraticità e la pluralità del web dovrebbero portare alla scomparsa dei guru o [...]
Condividi su Facebook!Ingredienti: Per la pasta 75 g di farina 1 dl scarso di latte ½ bicchiere di acqua 60 g di burro ammorbidito 2 uova Per il ripieno 2 dl di panna montata Per la copertura [...]
Apre l'anguriera agricola all'Idroscalo a Milano. Il debutto sarà questo 27 giugno 2010, dalle 14 fino alle 19, nella zona delle tribune, dove sarà possibile prendere la classica fetta [...]
'Avete fatto diventare il Prosecco una 'macchina da guerra' della qualità e dell'agroalimentare veneto. La Regione sosterrà il vostro impegno con ciò che serve per migliorare ancor di più il [...]
Nel Salento leccese non ci sono fiumi. Quindi niente acqua per le piante? E come hanno vissuto le piante nelle lunghe stagioni estive aride prima di scoprire la falda e i pozzi?La falda oggi è [...]
Click here to read the English versionEd eccoci all'appuntamento mensile con la sfida dei Daring Bakers!Ormai penso abbiate capito la dinamica, giusto? C'è una padrona di casa che decide la [...]
La ricetta che vi propongo oggi è semplicissima ed è una rivisiazione della classica ricetta del profiteroles. Alla fine con questi dolci ci si può proprio sbizzarrire, utilizzando vari [...]
L'Unesco sempre più vicino! Vino in Villa ha fatto da cornice alla delibera del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Giancarlo Galan per la richiesta di inserire le colline [...]
Luca Zaia, ancora per qualche giorno ministro delle politiche agricole e nuovo presidente del Veneto, non ha voluto mancare al processo ai falsi vini veneti e alla concomitante stappatura [...]
Valgono circa 992 milioni e mezzo di euro le esportazioni 2009 di vini e mosti da parte degli operatori del Veneto, un dato che rappresenta il 28,6 per cento dell'intero export enologico [...]
Ecco la ricetta dei profiteroles al limone Ingredienti per profiterolesAcqua g 200 Burro g 75 Farina g 120 Uova 3 1 pizzico di sale Ingredienti per crema al limone latte g 750 [...]
Sarà il Prosecco, con la nuova DOC del Nord Est e le DOCG Conegliano Valdobbiadene e Asolo, il principale protagonista di Vinitaly 2010. La 48ª edizione della rassegna mondiale dell'enologia, [...]
In questo posto 540 anni dopo ci sono i nuovi difensori del Salento leccese, i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali devono affrontare gli eserciti Turchi che insidiano la sopravvivenza del [...]
Domanda ingenua e stupida: ma perché i politici, invece di parlare a vanvera, come troppo spesso e volentieri fanno, non si preoccupano molto più semplicemente di fare gli interessi dei [...]