La pasta con piselli e prosciutto è un piatto semplicissimo e delizioso che potete preparare per i bambini, è gustoso e colorato perfetto per far mangiare le verdure ai più piccoli. [...]
In casa dei miei genitori gli gnocchi hanno sempre rappresentato uno dei comfort food per eccellenza. Li si preparava di preferenza nel fine settimana, conclusa la frenesia degli impegni [...]
Una ricetta improvvisata durante una serata di “Indovina Chi viene a cena del pastificio” Di Martino. La ricetta è questa, la foto anche, la marca pure. Buon divertimento a casa [...]
Le crocchette di pollo e piselli costituiscono una di quelle ricette sfiziose da poter proporre sia come antipasto che come secondo piatto. Realizzate mescolando insieme pollo, piselli e [...]
I gargati con il consiéro sono una tipica ricetta dell’alto vicentino, un piatto rustico delle feste, per molto tempo dimenticato e oggi riscoperto e sempre più apprezzato. I gargati [...]
Dal 2011 l’offerta enogastronomica di Como si è arricchita di tre nuove realtà, tutte parte di un unico progetto ideato dallo chef Davide Maci. Classe 1980, anni di esperienza [...]
Oggi è stata presentata la prima edizione di una nuova manifestazione ad alto tasso enogastronomico. Si chiama OFF, acronimo di Ottaviano Food Festival, una due giorni – domenica 17 e [...]
Pic-nic alternativo e vegetariano? Stanchi del classico riso freddo? Ho la soluzione per voi. Usiamo un formato di pasta sardo: la fregola, scoperta per caso l’anno scorso durante un [...]
“ALESSANDRO BORGHESE – IL LUSSO DELLA SEMPLICITÀ” – Da giovedì 7 aprile per un’esperienza gastronomica a 360° Dopo la fortunata esperienza milanese della scorsa estate, chef [...]
Questo piatto ha tutto il gusto della Primavera, è ricco di verdure freschissime appena raccolte che unite insieme raggiungono un mix di sapori a dir poco fantastico. Il periodo è perfetto [...]
Le madeleine salate costituiscono una sfiziosa proposta per un antipasto semplice ma originale. Abituati a vederle nella versione dolce, possono rappresentare la preparazione perfetta [...]
La location parla da sé: un vecchio casale recentemente ristrutturato che si affaccia sui colli delle Langhe e del Roero, un ambiente moderno e luminoso perfettamente in sintonia con la [...]
Gli allevamenti di bovini, suini e pollame cambiano il paesaggio e creano grandi problemi per lo smaltimento delle deiezioni che avvelenano l’aria e contaminano le falde acquifere. Servono [...]
L’ispirazione per questa ricetta mi è venuta da un’area di servizio. Mi rendo conto che possa sembrare una musa poco credibile, ma questa non era la solita area di servizio. Sono stata [...]
Amici e Amanti della bella stagione, mollate le serie tv ed affacciatevi alle finestre: è finalmente arrivato il momento di organizzare pranzi e cene all’aperto. Dopo le nostre 5 dritte su [...]
Questa ricetta fa parte del progetto “Food for Fun”, sviluppato in collaborazione con Miss Grant, marchio storico di abbigliamento dell’azienda Grant, che si rivolge ai bambini da 0 a 14 [...]
Si, si lo so: è da molto che non posto, il blog non è aggiornato e bla bla bla, ma, come dire? cose che capitano. Riparto dalla ricetta dei muffin con piselli, prosciutto crudo e provola [...]
Quinoa Cos’è? La Quinoa: cos’è e come si utilizza: La Quinoa (nome scientifico Chenopodium quinoa) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee, della [...]
La pasta ai piselli è uno dei primi piatti più amati dai bambini, e non solo da loro devo ammettere: io stessa la cucino molto spesso. Oggi ve ne propongo una versione cremosa ed allettante [...]
Se siete alla ricerca di un'idea per il pranzo vi suggerisco di portare in tavola le polpette al forno con patate e piselli. Si tratta di un secondo ricco ed appagante da poter [...]
Una delle ultime volte che l'ho mangiata è stata cucinata da un'amica romana che l'aveva portata ad un incontro tra blogger, non ricordo se ci avesse messo la mentuccia o meno, ma ne parlammo: [...]
La Fiorida è un’azienda agrituristica a Mantello in Valtellina, che unisce l’amore, la storia e la tradizione del proprio territorio a una gestione illuminata con allevamenti e produzione [...]
Quella che vi propongo oggi non è la classica frittata: ha decisamente una marcia in più dovuta all’aggiunta non solo dei piselli e del mais, ma anche delle sottilette, da unire a fine [...]
Oggi ho preparato una ricetta veloce e deliziosa per portare in tavola un po’ di primavera. Il verde energico di questa crema avrà il potere di rilassare i vostri nervi (e scusate se, in [...]