Non rivoluzionerà le vostre conoscenze gastronomiche, non vi farà gustare il brivido di accostamenti inventivi, non vi stupirà con piatti come opere d’arte astratta. Se ci arrivate dopo [...]
Per chi di voi si sia chiesto che fine avessi fatto, chiedo scusa per non aver annunciato che per un po' sarei stata lontana dallo schermo del pc e dal blog perché impegnata in un progetto [...]
Domenica è stato inaugurato un nuovo evento enogastronomico, Carciofiamo!! L'idea è di Roberto Franzin, chef della Penna d'Oca e ha coinvolto ben 15 ristoranti romani. [...]
Martedì 5 marzo 2013 la Locanda In Centro di Genova propone una cena jazz dal vivo con la voce di Fabrizia Fiandesio e l’accompagnamento di Massimo Corso. Il menù della serata [...]
Eccomi di ritorno da un felice e sereno fine settimana in quel di Torino! Affascinata dalle sue maestose piazze, incuriosita dalla sua architettura a portici, entusiasta delle 4 ore trascorse [...]
La Trattoria Dei Mosto di Ne (GE) propone, giovedì 28 febbraio 2013, una serata a tema cacciagione dal titolo: “Pelo, penne e piume“. Il menù è così sviluppato da Catia: - [...]
Aperto da novembre, ma solo da qualche settimana anche alla sera (mi sembra non nel weekend: non credo abbiano un sito – l’indirizzo indicato sul biglietto da visita è inattivo, e su [...]
La Trattoria Mirta a Milano è un luogo molto piacevole. Troverete, a prezzi ragionevoli, cortesia e attenzione alle materie prime, il tutto condito con una buona dose di creatività e [...]
Ogni volta che mi capita di assaggiare il baccalà, lo stoccafisso, l'ombrina, il luccio, ecc... confit finisco per innamorarmi della cucina dello chef. Sempre! Per questo motivo, già da [...]
Ultime battute di freddo invernale, ancora una settimana, e poi si potrà guardare al disgelo di marzo. In attesa delle rondini, ecco una bella ricetta facile facile per il pranzo della [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
Il vortice di Identità Golose ti rapisce con efficacia. Tante le occasioni di incontro, di degustazioni, di approfondimento. Tra le sezioni in cui la manifestazione si suddivide, c’è [...]
Un posto che nasce dall'entusiasmo di Glass e di Roscioli mi incuriosiva molto, però dalla sua apertura non avevo ancora avuto modo di [...]
Come vi avevo ANTICIPATO ieri, oggi INAUGURIAMO la nuova rubrica di Contemporaneo Food “Le ricette di mamma Adele” e lo facciamo proponendo un dolce ispirato al CARNEVALE. [...]
De gustibus non est disputandum. Una formulazione spaccadialogo (e gonadi) che ho sempre contestato. Permette di parlare male di un film di Michael Mann, di un dipinto di Caravaggio o di una [...]
Come accennavo nella ricetta della Polenta trifasica, vi propongo un metodo per riciclare dell’acqua di cottura riutilizzabile: una tisana! Ingredienti: acqua di cottura 1 rametto e 1/2 di [...]
Amo la polenta, e non potrebbe essere altrimenti viste le mie origini, ma nonostante ogni tanto, (ultimamente spesso) mi prenda la nostalgia di casa, in questi giorni pensavo che..... non mi [...]
Hans Memling, San Biagio, 1491, olio su tela, Lubecca, Sankt-Annen-Museum.3 Febbraio, San BiagioMenù PRANZOMinestre Cappelletti romagnoli o Tortellini bolognesi o Cappelletti di zucca,tutti in [...]
In estremo ritardo (scade tra 27 ore!!) partecipo anch'io alla seconda raccolta di Valentina di Cucina & Cantina con i prodotti di Mariangela Prunotto.Questa volta la raccolta era incentrata [...]
Sono segregata a casa con l'influenza, quella stupida, senza febbre ma con mal di gola, tosse e dolori muscolari...praticamente sono un rottame! Preda dei mali di stagione cerco di [...]
La mia prima volta da Innocenti evasioni è capitata la sera del mio compleanno. Conoscevo di nome questo ristorante ma ero da tempo curiosa di provarlo. Devo essere sincera. La prima cosa che [...]
Cos’è la maizena e come si usa in cucina? L’amido di mais anche detto maizena, lo trovate in ogni supermercato, ed è una farina che si ottiene da una lavorazione particolare del [...]
Si rianima il panorama degli eventi enogastronomici. Dopo la sonnolenta pausa post natalizia, tante le manifestazioni intorno al cibo, alla birra e al vino. Ecco le più interessanti, a nostro [...]
Nella settima puntata di MasterChef Italia 2, non abbiamo avuto molte ricette. Con la Mistery Box, i concorrenti si sono dovuti inventare delle ricette a base di ingredienti gialli come i [...]
Mi piace assai!Ovviamente mi piacciono assai i suoi libri!Sono semplicemente perfetti!Pur essendo senza foto...Non sono una che fa critiche centrate. Le persone, i libri, le cose o mi [...]