Finalmente mi sono decisa a fare un po' di pulizia fra tutti i miei fogli conservati.Ho ritrovato una ricetta che mi ero stampata nel 2004 (quanto tempo!), una ricetta consigliata dalla cara [...]
E’ di nuovo il momento di parlarvi del Taste and Match! Sì perchè giovedì 31 Gennaio, presso il Ristorante Stars&Roses, in piazza Paleocapa 2 a Torino, io insieme ad Ambra, Margherita e [...]
Dalla moda al vino. Sandro Veronesi, creatore di Calzedonia e imprenditore del gruppo che annovera Intimissimi e Falconeri, ha aperto SignorVino. Una catena di enoteche dove si può anche [...]
Dalla moda al vino. Sandro Veronesi, creatore di Calzedonia e imprenditore del gruppo che annovera Intimissimi e Falconeri, ha aperto SignorVino. Una catena di enoteche dove si può anche [...]
Un piatto, un sapore che è un ricordo della mia infanzia. Zia sapeva prepararmeli magistralmente accompagnandoli con della polenta, piuttosto che con del purè o semplicemente li adagiava su [...]
ΑΛΕΥΡΙ ΑΠΟ ΚΑΣΤΑΝΑ Το αλευρι απο καστανα, ή αλλιως γλυκο αλευρι, εχει φυσικη γλυκεια γευση χωρις [...]
Magari a Trento avete programmato una visita alla cinquecentesca villa Margon (di mercoledì e sabato), dove soggiornarono cardinali e vescovi convenuti da tutta Europa per il Concilio di [...]
da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare".Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenzadei [...]
Ingredienti (Dosi per 4 persone): 500 g di spezzatino di manzo 1 cipolla 2 barattolini di carotine bonduelle già cotte ½ bicchiere di vino rosso Olio evo 200 ml passato di pomodoro Sale 300 [...]
Il cibo al tempo della crisi: è questo il ritornello che si ripete spesso per spiegare come sono cambiati I costumi alimentari degli italiani, in tempo di recessione economica. Pasti frugali, [...]
Per te che nelle feste ti sei mangiato pure le gambe del tavolino Luigi XIV, per te che dopo la maratona delle ganasce non hai ancora avuto il coraggio di salire sulla bilancia. Per voi che vi [...]
Jacopo Carrucci detto Pontormo, Sant'Antonio Abate (dipinto), 1518-19, Firenze, Galleria degli Uffizi17 gennaio, Sant'Antonio Abate Menù Minestre Minestra Paradiso Pietanze Cotolette [...]
Ormai il concentrato di pomodoro o conserva, come si chiamava una volta, non si usa più, ma questo pollo in umido della nonna, cucinato con concentrato di pomodoro di buona qualità, merita [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
Risale a tanti anni fa la tradizione di cucinare questa pinza veneziana il giorno dell’Epifania. E’ un dolce rustico fatto con farina di mais o con pane raffermo. Qui a Venezia, [...]
Ingredienti principali:200 g di polenta a cottura rapida 300 g di biete 120 g di prosciutto crudo Ricetta per persone n.4 Note:480 calorie a porzioneIngredienti:200 g di [...]
Per cottura in salmì s'intende la preparazione della carne di selvaggina, molto famosa nella cottura della lepre, ma ottima con tutte le carni nere (selvatiche) ottima anche utilizzata con il [...]
L'altro giorno ho partecipato ad una conferenza sul rapporto tra Media e Alimentazione a Bellinzona, è un ragazzo è saltato su chiamandomi il guru dell'alimentazione, ho fatto un salto sulla [...]
da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare"¹PRANZO DELL'EPIFANIA (detto anche della Befana o della Pasquetta) Minestre Passatini (passatelli) in brodo Passatini di carne in [...]
Pala dell'altare maggiore della chiesa parrocchiale di Ortisei consacrata alla Epifania e a San Ulderico vescovo. Dipinto di Josef Moroder-Lusenberg del 1880 ca.MenùPanino Trentino con [...]
Meno tre, meno due, via! Il Mossiere, ha dato così inizio al Palio, quello di Buti in provincia di Pisa, tra i più antichi dello Stivale. Il primo risale al 1800... e qualcosa.Son sette le [...]
Quest’anno ho assaggiato diversi panettoni seguendo lo scorrere degli accadimenti di vita quotidiana piuttosto che con l’idea di stilare una classifica. Un passaggio a Eataly Roma [...]
Tre mani, tre forchette, un unico piatto. Il 2012 è stato così, dodici mesi vissuti intensamente noi tre insieme. Per nulla semplice, tanto da farmi spesso domandare se fosse [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci trascorrono a casa con parenti o amici.E' [...]