Come mangiano gli italiani al mare? Intendiamoci, questa non è un’inchiesta, lo sappiamo che in spiaggia ci si arrangia. Ma quando dopo la nuotata la fame acchiappa, come risolve il [...]
TEMPO: 1 ora | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Rieccoci, una nuova settimana è iniziata, molti di voi saranno già in ferie da [...]
Inizio questo post spiegando cosa è lo "strolghino" che, per chi non è emiliano, probabilmente è un emerito sconosciuto. Questa specie di salame morbido è una specialità di Parma e viene [...]
Un piccolo gioco di parole per sottolineare come nella lingua italiana esistano due curiose espressioni “svalutanti” di carattere gastronomico. La prima indica [...]
TEMPO: 1 ora e 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: facile VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI La zuppa è uno di quei piatti che porta indietro nel tempo. Visto [...]
I tre panini che ho mangiato ieri al Bruno’s 101 di Milano, in piazza XXIV maggio. Ne leggerete domani anche su Libero. Oltre ai tre panini, ho preso una mezza minerale. Totale: 5,40 [...]
Anche le tapas di verdure, come quelle al formaggio e uova, si avvicinano molto al nostro modo di concepire sia l’aperitivo fuori casa che l’antipasto prima di iniziare un pranzo o [...]
Lo so, ultimamente posto pochissimo e soprattutto ricette molto semplici, ma veramente il tempo è pochissimo, se in più ci aggiungiamo il caldo e non ultimo il fatto che sono a dieta…evito [...]
TEMPO: 15 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: NO | BAMBINI: SI Il riso Superfino è una qualità di riso dai chicchi grossi e lunghi. La [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Non so voi ma, essendo questo il periodo delle zucchine, mi ritrovo spesso la [...]
TEMPO: 1 ora circa | COSTO: basso | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Ormai siamo abituati ad utilizzare in cucina la bilancia per pesare tutti [...]
TEMPO: 20 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Esistono molte più quantità di riso di quante noi ne conosciamo. [...]
Parma è la più snob delle province gastronomiche emiliane. Snob ed esibizionista allo stesso tempo, al contrario della ritirata Piacenza che è forse altrettanto snob, ma – più timida [...]
Ingrediente Principale: Gusci di bignole - Fonduta - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 [...]
La zona di Monte San Pietro, nelle colline limitrofe a Bologna, è un luogo adorabile dove fare la classica passeggiata domenicale. Ci sono distese di vigneti, che producono ottimi vini (il [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le crocchette: 700 g di patate, 60 g di parmigiano grattugiato, 3 tuorli d’uova, un pizzico di noce moscata, un ciuffo di prezzemolo, sale e pepe. Per la [...]
Preparazione: 15 minuti Cottura: 60 minuti INGREDIENTI Per 4 persone 250g di tagliatelle all’uovo 300g di broccoletti 50g di burro 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 fetta di [...]
TEMPO: 30 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: medio-bassa VEGETARIANA:SI | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Oggi restiamo leggeri, in effetti anche la stagione lo richiede ed [...]
Con un crudo di Parma stagionato 20 mesi meglio la pagnotta casereccia o lo sciapo toscano? E se il culatello lo si arricchisse di un velo di mostarda? E se al gusto dolce del prosciutto cotto [...]
Non è la vera parmigiana ,un giorno ve la posterò, ma dato che sono a dieta è stata fatta in modo più leggera…. ma non tanto . è per me un piatto unico è buono ingredienti [...]
L'incubo "swiss chard" sta per iniziare. Ogni volta il copione è lo stesso, ma si recita a soggetto, si improvvisa, cambiano gli attori della commedia. Questa volta sono dieci e sono francesi; [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le crocchette: 700 g di patate, 60 g di parmigiano grattugiato, 3 tuorli d’uova, un pizzico di noce moscata, un ciuffo di prezzemolo, sale e pepe. Per la [...]
Questo primo piatto non è esattamente estivo perché va mangiato molto caldo, ma ho pensato che prima che il solleone imperversi si potrà trovare l’occasione per gustarlo un’altra [...]
Preparazione: 70 minuti INGREDIENTI Per 10/12 persone 500g di riso Vialone nano 1 cipolla 1 bicchiere di vino bianco secco 2 dadi da brodo vegetale 40g di burro 80g di parmigiano reggiano [...]
POLPETTONI RIPIENI AL SUGOIngredienti per 6 persone: 1 kg di carne macinata, 3 uova, pane grattugiato, grana grattugiato, prezzemolo, pezzettini di aglio (facoltativo), latte, parmigiano [...]