Ieri il beonefotografo ha trascorso ieri una bella giornata a Radda in Chianti.Due chiacchiere in mattinata da Michele Braganti di Monteraponi e poi a pranzo da Martino Manetti di [...]
Buon venerdì estivo a tutti voi! Oggi le temperature sono davvero alte e l'aria sembra già profumare d'estate...Per prima cosa vi lascio un po' di numeri:Le ricette erano così suddivise:16 [...]
Ingredienti per 4 persone :· 250 di mafalde corte Garofalo· 80 gr. di tonno sott’olio in [...]
...belin, ce lo siamo di nuovo dimenticate. Già l'anno scorso, eravamo distratte. Però, ci eravamo ripromesse che mai più saremmo incorse in un'altra simile figuraccia, con tutti i [...]
Credo di non averle mai detto abbastanza il bene che le voglio. E più divento grande e più l'amore per lei cresce. Siamo così simili, così uguali. E pensare che da bambina ero la copia di [...]
Qualche tempo fà sono stata invitata a partecipare a un concorso organizzato dalla Pomì per festeggiare i 30 anni del marchio.Ho aderito con piacere per due motivi, inanzi tutto conosco [...]
Qualche giorno fa mi sono soffermata a leggere il post di Angela - Sorelle in Pentola - relativamente al loro contest dedicato all'abbinamento cibo e vini veneti. Mi sembrava di respirare aria [...]
"Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere [...]
Dissapore riprende la polemica avviata da La 27esima Ora, blog del Corriere, sul rapporto tra bambini e vino: qual è l’età giusta per avvicinarsi al vino? Pareva brutto, su Intravino, [...]
Raviole...solo il nome mi piace. E per una bolognese come me le raviole sono una coccola per sentirmi a casa. Da quando sono a Treviso, le faccio molto più spesso. Sarà perchè a [...]
Grazie a Micol e Cecilia di Muffins&Dintorni ho trovato un contest davvero interessante organizzato da Jasmine di Labna – Amore in cucina. Fra pochissimi giorni sarà il Food Revolution [...]
Arriva direttamente dalla Sicilia questo primo piatto, molto conosciuto anche nel resto d’Italia. Sto parlando della pasta alla Norma, nella versione proposta nella trasmissione i [...]
Su Intravino il racconto di Alessio Pierbattista della verticale del Trebbiano di Valentini (annate: 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2002, 2004 ).Qui le foto [...]
Ce l'ho fatta! Ce l' fatta!! Ce l'ho fattaaaaaa :))) No, non sono impazzita...non ancora ..o almeno non credo ihihihi...sono solo stracontenta e felice perchè finalmente ho provato [...]
"La cucina prima di tutto si immagina. Prima di essere fatta. Invoglia ad invitare. La felicità mediterranea è questa." Ci sono sapori e profumi che ci riportano indietro nel tempo in [...]
Questo è il dolce che ho fatto ieri per il compleanno di mio figlio, scelto da lui trovato nel web qui !Ho apportato qualche piccola variazione, soprattutto nella realizzazione del Pan di [...]
Sono ancora carica di adrenalina per la bellissima esperienza vissuta nelle Langhe in occasione dell'evento TuLangheRoero, organizzato dall'Ente Turismo delle Langhe e Roero, insieme a [...]
L'altro giorno riflettevo sull'importanza delle fotografie nel mondo del food blogging. È vero che in un food blog sono importanti le ricette ed i contenuti, ma spesse volte le foto sono la [...]
Per questa zuppa primaverile ma sostanziosa ci occorrono: 6 tazze di brodo di pollo o di verdure nel caso in cui foste vegetariani, 1/2 tazza di riso, 2 uova, il succo di un limone spremuto [...]
Oggi ri iniziano per l’ultimo mese le (st)Renne. Dopo un anno passato insieme vi salutiamo per il periodo estivo. Ultimo mese anche per le (st)Renne gluten free, al termine del quale si [...]
Mentre sto scrivendo questo post mi sto rendendo conto di quanto in dieci anni la cultura culinaria siciliana (e non solo questa) mi sia entrata nel cuore. Basta vedere i miei post: ci sono più [...]
"... I nuvoloni nel cielo non promettevano nulla di buono... Leopoldina, una giovane mamma topina, guardava dalla finestra della sua cucina il sentiero che pian piano entrava nel bosco... [...]
La settimana scorsa avevo consigliato di guardare la puntata di Report su Rai 3 che aveva come soggetto l'Aspartame, un esempio di come si svolge l' iter in merito all'approvazione di un [...]
L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di vari ingredienti e gelatina.Può essere una portata salata, come nel caso dell'aspic realizzato con brodo di carne, o un dolce al [...]
Inaspettatamente oggi c'è il sole.. peccato per il vento che io odio!!! ma mi accontento!! dunque il sabato mattina potrei e sinceramente vorrei dormire tanto, ma com'è che da un po di tempo [...]