I tacos, delle crèpes messicane a base di farina di mais, e la salsa piccante per accompagnarli si trovano già pronti. Quelli da noi utilizzati, Old El Paso, sono un prodotto americano [...]
Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in forno. Gli ingredienti sono rappresentati spesso unicamente dagli [...]
E quì si va sul sicuro ragazzi!Questo è il ciambellone! Sapore di secolo scorso, di campagna, di domeniche tra i prati, di picnick in collina partendo la mattina con la 127 rossa.....si [...]
Ingrediente Principale: Riso - Gamberoni Ricetta per persone n. 6 Note: [...]
Ingredienti per persona:• 100 g. di radiatori• mezza zucchina• mezza carota• 50 g. di speck• 100 g. di panna di soia• semi di cumino• vino bianco• cipolla• sale• olio [...]
Da quando Sigrid ha postato questa focaccia non sono riuscita mai a fotografarla, nel senso che da quando ho provato a farla nella mia cucina non ho mai e dico mai - sino a qualche giorno fà - [...]
Questi biscotti sono molto friabili ed hanno un buon sapore di cacao e nocciole.Ho dato la forma a cuore solo perché le nocciole mi otturavano i fori degli altri dischi della sparabiscotti, si [...]
Lo so che vi stresso con il riso...facciamo così la ricetta non la metto neanche..tanto l'avete tutte no?In caso contrario ve la scrivo..Semplicemente ho raccolto gli asparagini selvatici [...]
"Una volta pensavo che uno degli argomenti su cui scrivere, sarebbe stato l'effetto salutista del vino. Ben presto mi sono accorto che quello poteva diventare un lavoro a tempo pieno". Alder [...]
Per chi non lo sapesse, Soresina é una cittadina a nord di Cremona, che da diciotto anni si prepara all’evento dell’anno:IL MERCATO DELL’ANGELOIl giorno di Pasquetta,il centro ha [...]
Gli asparagi, ottimi per le loro proprietà diuretiche, sono adesso nel loro periodo migliore ed allora approfittiamone per utilizzarli in diverse ricette, io vi propongo degli involtini un [...]
Ingredienti per persona:• 100 g. di mezze maniche• 100 g. di tonno al naturale• 75 g. circa di pomodori secchi• 75 g. circa di olive nere denocciolate• vino bianco• peperoncino• [...]
Continua la carrellata di ricette della cucina siciliana per il pranzo di Pasqua proposte da Ricette di Sicilia; oggi tocca ad una ricetta molto antica, originaria della provincia di [...]
Mi é stata regalata una zucca enorme, avanzo delle scorte invernali. Cosa farne?? cercando ispirazione su internet, ho trovato questo bellissimo sito in inglese: vegan visitor. Ha ottime foto, [...]
Finalmente è arrivata la primavera, e Tyler ed io ricominciamo a cercare posti ameni e poco noti dove trascorrere la domenica. In realtà, il tempo non promette niente di buono, ma decidiamo [...]
Dai, fai qualcosa! ...come se tre lavori contemporaneamente durante tutto l'anno non bastassero!Eppure è vero, mancava ancora qualcosa per concludere le mie giornate, per mettere la firma sul [...]
Finalmente dopo tanto sono riuscita a fotografare la torta di mele che faccio spessissimo! E' morbidissima, leggera e buonissima!Ingredienti200 gr di farina130 gr di zucchero100 gr di burro3 [...]
Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
E´da tanto che voglio provare a fare una quiche vegan. E dopo tanto tempo finalmente mi sono decisa a provare!! Ecco il risultato... ottimo direi!!! :)ho appena ri-trovato le foto sul [...]
Oggi una ricetta semplice semplice ma di quelle che conquistano al primo assaggio!In Fiera dell'Artigianato a Milano a dicembre avevo acquistato dell'aceto di lamponi e di more........ma ancora [...]
Vi dice niente questa immagine? Se non vi dice niente andatevi a vedere Ratatuille e tornate... No scherzavo dai! Però pure voi che non avete alcuna cultura disneyana....Comunque questa figura [...]
Che ne dite di una torta salata???per la pasta brisè250g di farina 00100g di burro mordibo80g d acqua freddasale qbper il ripieno6 carciofi3 patate1 spicchio d aglio1 cucchiaino di dado [...]
Anche se aprendo la finestra non si direbbe, dal punto di vista astronomico è proprio arrivata la primavera, quindi ecco una ricetta sfiziosa, ottima come piatto unico per una cena informale, [...]
Parecchi mesi fa avevamo dedicato a Luca per il suo compleanno un gelo di limone, ma in questi giorni dopo i bagordi festivi (di cui parleremo… e che ricominceranno nel fine settimana) [...]
Uvaggio: Corvina Veronese 70%, Corvinone 20%, Rondinella 10%Amarone, quindi. E' assaggio vellutato e setoso. Di colore quasi granato è scurissimo e davvero impenetrabile. Al naso il meglio: una [...]