. Street food I friariélli sono le infiorescenze appena sviluppate della cima di rapa, utilizzate in preparazioni alimentari tipiche della cucina napoletana e della cucina romana (a Roma sono [...]
Le uova sode ripiene sono un piatto bellissimo da vedere e squisito da mangiare. Facili da preparare, sono anche un piatto molto creativo che si può personalizzare sulla base dei gusti, di [...]
Delle semplici, gustose e veloci zucchine vegetariane... menuturistico.com Dopo l'esposizione dell'ottobre scorso a Milano, il maestro russo è in mostra con ben 140 sue opere, a Roma, al [...]
Zucchine ripiene vegetariane e "Chagall. Love and Life" a Roma
Dopo l'esposizione dell'ottobre scorso a Milano, il maestro russo è in mostra con ben 140 sue opere, a Roma, al Chiostro del Bramante fino al 27 luglio. Se l'esposizione milanese era una [...]
Le zucchine tonde, una varietà delle più conosciute zucchine dalla forma lunga sono ideali da fare ripiene proprio per il loro frutto sferico, quasi sempre di colore verde che a seconda [...]
Un'altra ricetta su Steller..anche a Voi piacciono le uova ripiene?!
Eccoci qui con un altra ricetta scritta per Bigodino.it. La Pasqua è finita da poco e come si è già detto la scorsa volta parlando di pesche sciroppate al forno con colomba e [...]
I bambini, per Pasqua, si dividono in due categorie: quelli che non vedono l’ora di scartare il loro uovo, aprirlo, lasciare in un angolo la cioccolata e scappare con la sorpresa (fenomeno [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Finocchi gratinati al vapore cucina al vapore ricetta leggera ricetta dieta La cucina al vapore e’ molto piu’ semplice di quel che [...]
di Bruno Fulco Tipologia : Sicilia D.O.C. Vitigni [...]
Uova ripiene con tonno, olive e salmone affumicatoIngredienti :15 uova240 g di tonno4 cucchiai di maionese30 olive taggiascheinsalata mista salmone affumicatofoglie di prezzemolosale, [...]
La colomba supera il tradizionale uovo di cioccolato. Sei italiani su dieci infatti, portano in tavola la prima, che sorpassa così il tradizionale uovo.È quanto emerge da una indagine [...]
Non è ancora Pasqua e avete già ricevuto “troppe” colombe che non sapete come farete a finire? Bene…noi ci portiamo avanti! Come riciclare (o utilizzare) la colomba di Pasqua [...]
La mia partecipazione a #valcalepiobloggertasting del Consorzio a tutela Valcalepio al Vinitaly non è una novità. La scelta del Consorzio di valorizzare il territorio nel suo complesso: [...]
È possibile preparare un sontuoso menu di Pasqua spendendo meno di 10 euro? Sì, se si presta attenzione alle materie prime scegliendole locali e di stagione e soprattutto utilizzandole al [...]
Gli antipasti a base di uova sode, forse spesso sottovalutati, rappresentano la soluzione ideale per tutti i pranzi e le cene del periodo primaverile, specie quelli relativi alle festività [...]
Roberto Panizza e Dario Vergassola“Per noi la Liguria è un’isola e ci sentiamo contadini vista mare, dove il mare in dialetto si chiama “maa”, che può significare anche male e madre, [...]
La cucina ligure - QUELLA VERAMENTE TRADIZIONALE - è fatta di ingredienti semplici e che oggi si definirebbero "poveri". Infatti, a parte nella città di Genova, non sempre era facile [...]
Pasqua sta arrivando e come per ogni festa che si rispetti non mancheranno i brindisi con parenti e amici. Sebbene con minore fortuna rispetto al Natale, anche questa festività gode [...]
La melanzana è un gustoso ortaggio dal sapore molto mediterraneo che evoca l’estate. Povera di calorie ma ricca di sapore e di fibre sono utili anche in caso di diete dimagranti e per [...]
Quali sono le ricette perfette per un brunch pasquale? Se siete stanchi dei soliti pranzi di Pasqua e volete seguire la moda del momento, quella del brunch, ecco a voi le nostre ricette [...]
Pensare alla Cultura Culinaria Americana come ad un misto di ricette Junk Food, Pancakes e Patatine Fritte sarebbe un grosso errore. Già perchè, tra la miriade di piatti tradizionali, diffusi [...]
Una ventata di novità nelle cucine del Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli. Da marzo, infatti è arrivato lo chef Francesco Fichera, già conosciuto come personaggio [...]
Numerose sono le possibili proposte per l‘antipasto di Pasqua ma per me quello immancabile è rappresentato dalle uova ripiene. Sarò anche banale ma non è Pasqua senza queste piccole [...]