È a Bra (Cuneo) che nasce Slow Food ed è proprio in questo piccolo paese che si trova anche un celebre ristorante che fu fondato addirittura 90 anni fa: Il ristorante Battaglino. La gestione [...]
Oggi ritorniamo alle ricette veloci. La vita è sempre più frenetica e il tempo da dedicare alla cucina scarseggia, ma perchè rinunciare al piacere di un buon pranzetto? Ecco che in questi [...]
L'Osteria della Stazione era un'antica cantina di fine '800. Oggi è un ristorante che si trova a Marino, nel paese dove sono nato e cresciuto.Il Gambero Rosso ha già recensito [...]
Questa ricetta l'ho realizzata per partecipare alla sfida sui FRUTTI DELL'AUTUNNO del forum di cui faccio parte da poco tempo, LE RICETTE DI ROSA SENZA SPINE!!! In realtà era da tanto che [...]
Ultimi due appuntamenti con la Strada del Vino Colli del Trasimeno. Piegaro e Città della Pieve teatro del gran finale della rassegna iniziata a Corciano lo scorso 28 agosto. Un abbinamento [...]
Quando passo davanti alle bancarelle degli ambulanti che vendono i cavolfiori, non posso fare altro che acquistare questi variopinti ortaggi. Però non sempre ho voglia di un contorno semplice, [...]
Ecco un altro bel piatto con cui scaldarsi durante questi primi freddi! Qui oggi pomeriggio c'erano 15 gradi ma tirava un'arietta fredda che mi ha fatto rimpiangere la sciarpina pesante [...]
E’ davvero semplice e il suo sapore delicato!! Lo decico a VeganPaola che me lo ha fatto conoscere Ingredienti: 1,5kg di patate cotte al vapore 2 porri interi, lavati e affettati olio [...]
Le ricette delle principali salse e condimenti Pesto Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di basilico (circa 100 gr) - un cucchiaio di pinoli - 2 spicchi d'aglio - 30 gr. di parmigiano - 30 [...]
Sabato 23 e domenica 24 OttobreLa Festa della Zucca è una manifestazione quasi unica per la sua maniera un po' goliardica di interpretare le antiche cronache della terra di Venzone. Per il [...]
Chissà perchè da bambina non ho mai amato la carne di coniglio. Mi rifiutavo letteralmente anche solo di annusarla nel piatto. Anche oggi, il coniglio non rientra tra le tipologie di carne [...]
Questa ricetta è davvero speciale..non si riesce a smettere di mangiarlo… Per fare questo rotolo ho usato l’impasto per pizza ma è possibile usare anche la pasta sfoglia..viene [...]
I broccoletti sono ortaggi tipici dei mesi freddi e si prestano a una miriade di ricette diverse: bolliti, stufati, al forno. Questa ricetta senza glutine e completamente vegetariana ben si [...]
Il miele è il dolcificante che preferisco mi piace averne di diversi tipi e colori , eh sì..... a volte lo compro anche e solo per quel bellissimo colore caldo trasparente e [...]
Lo scorso venerdì ho avuto il grandissimo onore di condurre insieme ad Attilio Scienza un incontro seminario sul Cabernet Sauvignon in Italia, atto primo dell’associazione “Terre da [...]
L’ingrediente principale di questa seducente biova di pane rustico è la spettacolare farina rimacinata salentina che un’anima gentile mi porta una volta all’anno da Galatina. [...]
La ricetta della torta di mele al latte Ecco una vera delizia per il palato, per chi ama gustare una dolce rustico chic, molto adatto alla prima colazione, ma anche come merenda accompagnata da [...]
“Niente foto sui blog!” dice lo chef, facendo di no con la mano. Ho appena messo mano alla tracollina, la G11 tra le mani, non ho ancora chiesto il permesso, ma il divieto è [...]
Hanno dovuto inventare un punteggio nuovo, per descriverlo: Massimo Bottura, cuoco in Modena Infila la testa tra due scogli: dove l’acqua del mare sciaguatta lenta, le alghe riposano, [...]
Una semplice quiche dal sapore rustico dove fagiolini e salsiccia danno il meglio di sè....Ingredienti :1 foglio di pasta brisée500 gr. di fagiolini già lessati1/2 cipolla rossa150 [...]
Avevate cominciato a perdere le speranze, vero? E invece no! Piano piano (molto piano ultimamente) il racconto proseguirà e vi porterà a spasso per il New England! Oggi vi parlo della zona [...]
Quando le riviste di lifestyle scoprono la cucina son sempre bei momenti. Mi ricordo quando Dove compilò la “top ten nazionale della vera pizza napoletana“: ne sortì [...]
Un ottimo sformatino di patate, ottimo da dividere con la vostra dolce metà.. Per cuocerlo l’ho ben sistemato all’interno di una teglia in terracotta.. Adoro queste teglie, [...]
Le salsicce con uva in questo periodo possono sembrare un’alternativa al classico rustico piatto di salsicce con patate che ci capita di preparare per la cena della famiglia o [...]
La classica ricetta del panino napoletano Il panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare in [...]