Non c’è niente da fare. Per quanto io mi sforzi di trovare ricette sempre nuove e originali, quando si parla di dolci torno sempre ai grandi classici. E i dolci a base di frutta sono [...]
Ultimo giro e ultimo regalo dalle Anteprime toscane. Di scena, Benvenuto Brunello, con lo splash down dei 2006 e dei (rari) Riserva 2005. Come per gli altri due “carotoni”, quello [...]
Sono formine di pane dolce di aspetto rustico, antichi biscotti tipici della zona di Fano e Ancona.
Questo esperimento nasce dall'esigenza di riciclare alcune banane troppo mature. Un'altra formula americana che mi piace molto. La ricetta è riadattata e ho voluto aggiungere delle noci [...]
La primavera è un'occasione per una visita alle numerose cantine della penisola per degustare le bottiglie giuste, provare le cuvée dell'etichette preferite, soggiornare sui colli tra le [...]
Era dall'anno scorso che avevo promesso ad un caro amico, amante dei piatti della tradizione, di preparargli la Casoeula. Tergiversavo, lo ammetto, perché non è proprio il [...]
Buongiorno miei cari golosi, oggi vi lascio una ricettina salata dopo giorni di dolci americani. Torno alle mie sane abitudini!!!E questa ricetta è sana, buona e appetitosa. Avevo ancora un pò [...]
Anche questa ricetta nasce un sabato mattina, quando una mamma pensa di poter fare una sorpresa ai suoi ragazzi che rientrano affamati da scuola... e così si mette all'opera... prende la [...]
Per il grande evento Venezia nel piatto organizzato da Giallo Zafferano in collaborazione con Venezia opportunità, ho pensato di preparare un dolcetto rustico e semplice. utilizzando la carota [...]
Provate ad immaginare un classico di tutti i tempi: il Beef Welligton. E poi scordatevene. Si, perché quest'arrosto che mi sono inventata ieri sera [...]
Le scaloppine al kiwi sono un secondo piatto sfizioso dal gusto dolciastro ma comunque rustico. Questo piatto si prepara in due fasi: da una parte la cottura della carne in padella con…
Una vera trattoria restituisce il senso del luogo come nient’altro. Dici Roma e pensi caos, cordialità un po’ spaccona, carciofi, cacio e pepe e un cameriere che ti passa accanto [...]
Adoro i carciofi! E in questa stagione al mercato se ne trovano di stupendi a prezzi tutto sommato accettabili. Come ho detto, li adoro e potrei come si dice, mangiarli in tutte le [...]
Borgogna: di spalle, Giancarlo Marino (foto di Giampiero Pulcini)Bourgogne 2007 Domaine Robert Chevillon @@@Rubino cupo. Il naso è un cuneo: stretto, restio, si nasconde in fondo ad un buio [...]
Con quella faccia un po’ così quell’espressione un po’ così che abbiamo noi prima di andare a Genova che ben sicuri mai non siamo che quel posto dove andiamo non [...]
Le aringhe affumicate possono diventare un saporito e rustico antipasto servite assieme alle barbabietole rosse cotte al forno; infatti il gusto dolce e fresco delle barbabietole contrasta [...]
Alessandro CarrozzoNe ha riscritto recentemente – leggi qui – proprio Franco Ziliani (a cui devo, grazie anche a Fabio Cimmino, la scoperta qualche anno fa) di questa piccola cantina di [...]
Qualche giorno fa vi ho proposto una ricetta di orzotto, oggi invece è la volta del farrotto, preparazione risottata del farro.Questo cereale è il meno calorico in assoluto (335 calorie [...]
Ho una vera e propria adorazione per i "cookies", di qualsiasi tipo e con qualsiasi ingrediente (beh se hanno le gocce di cioccolato ancora meglio!!). Del resto chi non ama questi enormi [...]
Ho preparato questo pane con ingredienti di "fortuna" e sono molto contenta di come è riuscito. Ho sempre dei sacchetti aperti di farina nella dispensa del tipo manitoba, la multicereali , l' [...]
Periodo di dieta (non per me, ma se cucino lo faccio per tutti ;))... polistirolo alto... ops colesterolo ;) quindi occorre mettere in tavola qualche piatto gustoso ma leggero...e soprattutto [...]
Torniamo questa settimana a parlare delle specialità che potete gustare durante la settimana bianca. Se la vostra meta di sci è la Val d’Aosta, certamente non vi perderete, una volta [...]
Etere (nel vino): Molecola della classe degli eteri. Appartengono agli aromi secondari formandosi durante la fermentazione. La loro maturazione e il loro processo evolutivo, come di altri [...]
Uno dei miei modi preferiti per far diventare una pietanza da buona a ottima è quello di preparare la pasta in casa. La pasta di farina di semola rimacinata è uno dei miei " cavalli di [...]
Eh sì, la settimana è quella di San Valentino. Questa che viene e quella appena trascorsa dedicata alla preparazione. Poche ciance, Claudia Deb vi ha spiegato come conquistare il vostro lui [...]