Sono quasi indecente...un'altra settimana senza post :-( Uffa, cercate di capirmi, sono presissima con la tesi e poi fra 2 settimane mi laureoooooooooooooo...ancora non ci credo!!!! Yuppi! [...]
La Rufina è una piccola enclave del Chianti a Est di Firenze che produce Sangiovese di grande eleganza e finezza nei sui 750 ettari. Il Consorzio rappresenta 25 produttori e 3 milioni di [...]
Château Rayas per me è un mito! Lo dico subito, esempio di quel Rodano pieno e complicato, che non rinuncia alle pesantezze mediterranee, anzi le esalta sino a farle divenire uno stile [...]
Casseruola Colì - Runner CreativitavolaBuon lunedì a tutti! come state? non so da voi ma da queste parti sembra essere arrivato il freddo vero... mi ero abituata alle temperature primaverili [...]
Chi l’ha detto che la cucina fusion è difficile? Se in molti casi ci si trova dinanzi a ricette elaborate, è anche possibile rielaborare i prodotti [...]
Forse mi servirebbe una seduta di analisi da uno bravo: un lacaniano convinto, o un massimalista post junghiano, per spiegare questa mia incapacità di arrendermi allo stupore dell’Italia [...]
...l’autunno a tavola fa venire in mente subito la zucca, il radicchio e il maiale: perché non unirci i fagioli e trasformare tutto in una calda zuppa? Se poi avrete a disposizione delle [...]
C’è questo slogan, che incute un certo timore: Ultimate Pasta Experience suona un po’ come Vedi Napoli Poi Muori, che io fino a 40 anni ho preferito tirare dritto che non si sa [...]
Amici chi di voi ama mangiare in un ambiente accogliente, intimo, rustico ed elegante insieme ? Dove il cibo è tutti i giorni fresco non utilizzando cibi congelati? Ho avuto l’onore ed il [...]
Per la serie cosa bolle in pentola...? Cosa ci sarà in questa graziosa cocotte?- Oggi vi propongo una specialità,che andrà a concludere per il momento la serie "Pasta in pentola a Pressione"; [...]
Ildefons Cerdà è un architetto famoso per aver ideato il piano urbanistico della città di Barcelona. Il suo contributo maggiore è stato quello di ampliarla in modo da farle inglobare [...]
Continuano le degustazioni organizzate dai Trimani, aperte agli addetti ai lavori, con un occhio attento alla qualità vecchia e nuova. Al Wine Bar di Roma questa volta è toccato a Pietroso, [...]
Sì, sì... lo so che ci ha provato l'intero universo foodbloggheriano conosciuto. Lo so che è una ricetta che riesce sempre, per aver letto tutti i commenti entusiasti di chi ci ha provato, [...]
Teglia Granforno di DomoBuongiorno a tutti, come avete passato il weekend? qui c'è un tempo brutto e grigio e quando c'è sto tempo vorrei rimanere a dormire fino a tardi e invece... meglio non [...]
Cervicati alleva maiali neri di calabria in regime ultra-bio: bradi, nel bosco. Sono i cosiddetti maiali furbi: i maiali medievali con l’occhio vispo, e il lardo benefico. Si dice [...]
1268. Chiesa di San Bartolomeo con casa rusticale, portico, aia, pozzo, forno, macina da spalto, stalla e fienile. Lungo la via Emilia, sorge un'osteria che ha il sapore medievale. In [...]
Qui sotto, le prime dieci ricette, in ordine sparso, che consiglierei ai miei amici (quelli che so che, il giorno dopo, potrebbero espormi a pubblico ludibrio, in caso di fallimento): ho [...]
Ecco una ricetta molto semplice per fare una torta salata dal gusto deciso e rustico: una quiche al salame piccante. Vediamo come prepararla. Ingredienti per 4 persone: 3 porri | 4 uova | 100 g [...]
Posseduta dallo spirito di Tremonti, ma era solo un esempio, capisco che citare qualsivoglia economista sarebbe più prudente, mi accingo a compilare la guida di Dissapore ai 10 posti con il [...]
Buongiorno a tutti!!! Oggi un post all' insegna dei festeggiamenti, ben tre per l' esattezza!!! Il primo motivo per festeggiare è la mia vittoria inaspettata al contest LA PICCOLA BOTTEGA DI [...]
Non so se vi è mai capitato di voler cucinare qualcosa e non avere tutto il necessario o almeno non tutto quello che canonicamente servirebbe. Ma io sono testarda! Erano diversi giorni [...]
le farine sono moltissime, le + conosciute sono quelle di grano ossia la 00 e 0, la 00 usata praticamente per tutto la 0 è la semola (meno raffinata ma sempre da grano duro) che si usa per la [...]
Calato il sipario su Slow Wine 2012, nel tentativo di raccapezzarsi tra chiocciole, bottiglie, monete, grandi vini, vini Slow e chi più ne ha più ne metta, ho intenzione di spendere due parole [...]
Neanche il tempo di assorbire le fatiche newyorchesi della Wine Experience e del volo notturno intercontinentale, ed eccomi catapultato di nuovo in Brasile. No, non sono rientrato nella mia Rio [...]
Dosi per: 6 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa INGREDIENTI PER LA PASTA 150gr. di farina bianca “00″ Molino Chiavazza 40gr. di [...]