In un giorno in cui non mi andava di accendere i fornelli, ho pensato di usare il mio forno grande grande, e oltre a due pagnotte di pane ai semi, una torta di formaggio ho voluto fare anche [...]
La neve no, non è arrivata. Il freddo e il vento invece sì, quelli c’erano. Ma perché poi non aspettarseli, a gennaio in Irpinia, in quella Campania da lupi e camini accesi tutto [...]
Continua la nostra avventura nel mondo delle castagne! Infatti lo Starbook di questo mese è il bellissimo libro La farina di castagne della Val di Bisenzio, Claudio Martini Editore. [...]
Seconda puntata degli assaggi dei vini base, stavolta tocca ai rossi e il campionamento è stato effettuato con le stesse modalità dei bianchi della settimana scorsa. La degustazione si è [...]
Questo è uno di quei periodi in cui partirei subito, anche senza organizzazione (ed è già tutto detto essendo io un'amante dei programmi di viaggio!!!!)... scapperei via diretta verso una [...]
Questo è uno di quei periodi in cui partirei subito, anche senza organizzazione (ed è già tutto detto essendo io un'amante dei programmi di viaggio!!!!)... scapperei via diretta verso una [...]
(piattoovale linea Montefeltro Laboratorio Pesaro Design Factory)Buongiorno e buon inizio settimana!!!Trascorso bene il week-end? Io mi son totalmente riposata.. anche perchè non ho [...]
Antipasto rustico o secondo piatto? A voi la scelta. Il soffice purè di patate fa da base, lenticchie e salsiccia completano i piatto che, nella sua semplicità, è un piatto importante e [...]
Ingredienti per 4 persone:•280 gr. di spaghetti pasta di Franciacorta•2 vasetti di funghi champignons Montello•3 fette di prosciutto rustico I Salumi del Frantoio •una spruzzata di [...]
L’immagine che vedete viene da La Padania di stamattina. Prima che cominciate a fare battute sulle mie letture vi avviso: l’ho vista al TG3. Dunque succede che Reguzzoni, capogruppo [...]
Per chi conosce Diana e magari ha pure radici in quella terra povera e avara che è la Liguria, non c'è bisogno di spendere ulteriori parole. Nel senso che già si intuisce la gioia per [...]
... Di lui non ho mai saputo nulla o quasi... due o tre foto su un vecchio album, gelosamente custodito dalla nonna e poi da me... Era basso di statura, biondo e con due grandissimi occhi [...]
Buono, rustico, sano e elegante. Ingredienti: 1 foglio di carasau per commensale 250 g di lenticchie decorticate 1 spicchio d’aglio 1 foglia di alloro 1 rametto di rosmarino olio evo sale [...]
“Per quale motivo dovrei fare una birra con qualcun’altro? Hai mai visto un quadro dipinto da due pittori?” - Kris Herteleer, De Dolle Brouwers. Le collaboration beers, come [...]
Pozzuoli, giovedì 2 Febbraio 2012: Luigi Moio all’Abraxas OsteriaUn appuntamento imperdibile per tutti i grandi appassionati del vino, in omaggio alla ricorrenza dei primi dieci anni di [...]
ingredienti per 6 rustici:- 500 gr pasta sfoglia- 125 gr mozzarella tritata- 150 gr salsa di pomodoro a pezzi- besciamella (40 gr farina - 30 gr burro - 250 ml latte)- 1 uovo- olio, sale, pepe, [...]
Piatto e tovagliolo GreengatePost ricco quello di oggi...Innanzitutto buon inizio settimana a tutti!Avete visto il nuovo vestitino del mio blog?!Vi piace????Io lo adoro! Ho voluto anche qua [...]
Il bollito di Natale, si sa, è sempre abbondante e, inevitabilmente rimane della carne che non si può mangiare all’infinito. Bisogna proporla in modo diverso. Così, lingua, manzo, [...]
Ciao a tutti, ho invitato le amiche a cena, un piccolo gruppetto...ma siamo tutte buone forchette e non avevo tempo di fare una super cena da 8 portate, quindi? Facile: PASTA AL FORNO e non ci [...]
Anni fa, parlando di farro e della mia passione per questo frumento, qualcuno mi informò che un micro (all’epoca) birrificio artigianale del reatino produceva una birra al farro: Birra del [...]
Le crocchette di patatenon mancano in nessun bar ristorante salentino, sono belle buone croccanti dorate bollenti scrocchiarelle, insomma sono il simbolo della rosticceria salentina, dopo sua [...]
Torta allo yogurtOggi posto una ricetta che sicuramente tutti conoscerete. Si tratta di una di quelle ricette che viene tramandata da madre a figlia, da vicina a vicina, da amica ad [...]
E avevo superato quasi indenne tutto l'autunno e parte dell'inverno....senza febbre, tosse, raffreddore...ma sembrava troppo bello per essero vero!Infatti da ieri mi sono ritrovata, dal [...]
INGREDIENTI 3kg. di fave 2 carote 1 cipolla 2 spicchi di aglio 2 tuorli 4 cucchiai di latte 1 costa di sedano 1 foglia di salvia pane rustico sale pepe in grani [...]
Avere marito, cognato e suocero cacciatori può avere i suoi risvolti positivi......io non mangio selvaggina.......ma l'anatra la adoro, quindi quando me la portano sono sempre felice!!!In [...]