Variazioni Golose ...il tempo è quello giusto, il freddo la fa da padrone, perciò non c'è cena migliore di quella fatta e gustata a casa, al caldo e per assaporare un gusto [...]
Parliamo di granoturco macinato a pietra, questo tipo di macinazione spinta dalla forza dell’acqua conferisce alla farina di granoturco una qualità particolare; intanto il germe del [...]
Questo dolce lo adoravo in versione onnivora, e adesso complice del pane non riuscito bene, ho avuto la materia prima per replicarlo in versione vegan Ingredienti: pane secco (o da riciclare) [...]
Monsieur il bollito. L’uomo nero. Ricordo che mia madre ce lo propinava il sabato a pranzo con grande disappunto mio e di mia sorella che appena sveglie ci trascinavamo al piano inferiore [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
La Toscana, terra generosa e caciarona, che regala sempre qualcosa di nuovo e speciale, a chi la vuole scoprire!La Toscana terra di Artigiani del Gusto, che con il loro genio, e la loro [...]
Identità Golose 2012. La nuova location al primo piano di via Gattamelata è bella e efficiente, ma non è quella degli anni garibaldini. Mi ci abituerò ma non è la stessa cosa. Tutto è [...]
Ho voluto iniziare il post con questa bella foto...perchè il gruppo della Toscana è davvero molto figo ;)Qui vedete le blogger e le produttrici...quante belle donne!Lunedì scorso si è svolta [...]
Oggi il mio blog compie due anni ! Desidero ringraziare tutti voi per essere sempre così gentili e presenti....Prosit !Quando giorni fa vi dissi che avevo bisogno di staccare la spina per [...]
Cosa sono i pancakes, oramai lo sappiamo più o meno tutti: queste specie di crepes, un po’ più spesse, ora spopolano anche in Italia all’interno di brunch o colazioni [...]
Tutti, chi più chi meno, conosciamo la catena di coffea & co. più famosa negli Stati Uniti: sto parlando di Starbucks, sì. C’è chi c’è già stato (in uno dei tanti [...]
Anche oggi un primo piatto, usiamo verdura di stagione e diamo un tocco rustico con qualche wurstel. Ci vorrà come sempre pochissimo tempo per la preparazione, ma il risultato sarà apprezzato [...]
Un impasto rustico e gustoso per una torta salata originale… leggera e fragrante grazie alla veg-ricotta nell’impasto! Una bella scoperta che, approfittando del fatto che sono [...]
Sembra che il Merano Wine Festival in questi giorni torni nei miei pensieri. La farina di farro integrale che ho utilizzato per questo pane l'ho comperata proprio a Merano, in un delizioso [...]
Prima di trasferirmi dal mio piccolo paesino pugliese al Nord, per me la parola “rustico” (nel senso alimentare del termine) aveva solo e soltanto un significato e ci associavo [...]
La graspia è un prodotto dei tempi andati. Quando si stava meglio – dicono – anche se si stava peggio. Ed è anche un prodotto controverso. Almeno per me. Si tratta a tutti gli [...]
Un sugo rustico e buonissimo! Ingredienti: 300 g di pasta integrale 1/2 bottiglia di passata di pomodoro 300 g di fagioli cannellini 1 peperoncino piccante 2 spicchi d’aglio 1 piccola [...]
Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]
Pubblicato in: Cucina Piemontese, Pasta Fresca, Piatti Regionali, Primi Piatti, Ricette Autunnali, Ricette VerdureGli gnocchi all'ossolana con la zucca e le castagne sono tipici della zona della [...]
Nevica, nevica, nevica!Cosa c'è di meglio di una tazza di tè o di tisana con una bella fetta di torta? Questa è adatta a chi non tollera il frumento perchè è realizzata con farina di [...]
Anche questa settimana è passata, speravo di riuscire a postare qualche ricettina ma non ce l'ho fatta, sono sempre così impegnata col cucito da non rendermi conto del tempo che passa.Per [...]
100% Pinot Noir. Tiraggio 1997, Degorgement 2010. 13 anni sui lieviti: ti aspetti forza, potenza. Ne avrai: già con questo colore che non è pallido, non è scivoloso, ma si impunta su di un [...]
La Pastissada de manzo è un’antica ricetta veneta, sembra che la sua ricetta sia originaria del veronese, vedi la più famosa pastissada de caval. Anche in questo caso esistono numerose [...]
......quando cerchi disperatamente una cosa e.....ne trovi inaspettatamente un'altra........Vi descrivo brevemente la mia giornata....pomeriggio libero dedicato alla spesa e alla forsennata [...]
Lo confesso: il bollito non è sicuramente nella Top Ten dei miei piatti preferiti (ma nemmeno nella Top 50, direi! :-) Malgrado apprezzi molto il brodo - specie nelle giornate di [...]