Questi sono biscotti che prima o poi fanno tutti...ciò che attira è il fatto di mescolare all'impasto le foglioline di thé, che attribuiscono un grazioso colore verdolino ai dolcini.Io ho [...]
È arrivata la pioggia! Il clima si è rinfrescato, e con esso possono mutare anche le nostre abitudini alimentari. Possiamo iniziare a pensare a piatti un po’ più robusti, ricchi di [...]
C’è chi la chiama catalogna, chi la definisce cicoria Catalogna e chi la chiama cicoria asparago. In ogni caso si tratta di una varietà di cicoria tipicamente italiana, dalle foglie [...]
... a me i fichi non piacciono???Credo di essere l'eccezione che conferma la regola, nel senso che non ho ancora incontrato qualcuno che, di fronte a un piatto di fichi maturi e sugosi, sia [...]
Ho preso la ricetta da un bellissimo libro sulla pasta madre che ho comperato da poco. Ho fatto delle varianti in quanto ho usato la macchina del pane per impastarlo (nel libro tutto è [...]
L'autunno è arrivato, l'aria mattutina è più frizzante anche se nel pomeriggio ancora si riscalda... Alla sera è piacevole infilarsi un golfino leggero e godersi ancora un po' queste [...]
“Voglio uscire! Andiamocene che ne so, a Rovereto!” sostituite Rovereto con una qualsiasi destinazione entro il raggio di ottanta, cento chilometri dal vostro telecomando ed avrete [...]
"È così vivo settembre in questa terra/ di pianura, i prati sono verdi/ come nelle valli del sud a primavera." S. Qausimodo - Ora che sale il giorno Parafrasando la [...]
Il nome è di mia invenzione e si vede e forse lo è anche la ricetta, nel senso che non ho preso spunto da nessuna parte se non dalla mia inventivain base a ciò che avevo in frigo. Può essere [...]
L’estate è finita, l’aria è rinfrescata e ricompare il disco verde di Qwerty, il marziano cui facciamo scoprire le bellezze gastronomiche di Roma. Finita le sue vacanze estive, ha voglia [...]
Buongiorno, miei lettori golosi! Se stasera non sapete cosa preparare per cena, ho la soluzione per voi: polpette. Un classico rustico che non passa mai di moda ed è sempre gradito. Ne esistono [...]
Sono sempre in super ritardo su tutte le scalette che mi ero fatta per la pubblicazione dei miei post in relazione al progetto Gente del Fud! Dopo aver conosciuto il paese di Santo Stefano di [...]
Che ne dite di approfittare delle ultime melanzane di stagione per preparare questa ricetta di Cotto e Mangiato, ovvero le melanzane imbottite? Si tratta di un piatto sfiziosissimo, e fritto, [...]
E sarà un progresso… ne siamo sicuri? Sì, ma non sempre e comunque. Nel generale entusiasmo generato dalla riscoperta dei nostri vitigni storici (centinaia da nord a sud, isole [...]
Insieme a mucche e polli. Aiuteranno l'impollinazione di frutteti ed oliveti 'Doc'. Un vero e proprio alveare composto di otto arnie con mezzo milione di api al lavoro per l'impollinazione e la [...]
Oggi voglio scagliare una lancia a favore del polpettone! Cosa ha fatto di male, il tapino, per meritarsi una così poco edificante reputazione?...al punto che da tutti, ormai, il termine [...]
Torta di Grano Saraceno © Un biscotto al giornoPosso dire che ho voglia d'inverno? ....Ecco l'ho detto :)Sarà che ho comprato tonnellate di stecche di cannella, sarà che mi sono proprio [...]
Nonostante l’estate sembra non voler finire il calendario ci annuncia che è tempo di riempire le dispense. I banchi di frutta e verdura sono ancora colmi di ogni prelibatezza estiva come se [...]
Non so se vi capita mai, ma io a volte in certe situazioni, ritorno ad essere bambina!! Questo è esattamente quello che è successo domenica pomeriggio quando mi sono messa in cucina per [...]
Ti fai dei gran cinemi a leggere la letteratura a disposizione sul sito del ristorante. Questa storia dell’evo, che come ognun sa è l’extravergine d’oliva; la declamazione di [...]
Ma che fa la zucca, sparisce così senza dire niente, se ne va in vacanza e non saluta neanche??? Ecco si, fatemi anche sentire in colpa!! In vacanza ci sono andata ma solo una settimana [...]
Oggi è l'11 settembre, una data tristemente ricordata da tutti, ma che per me ha anche un altro significato: è il compleanno della mia nipotina (non più tanto "ina" [...]
Oggi è una data “importante” da queste parti! No, non è il compleanno dell’Antro, nemmeno il mio, e non è l’anniversario di matrimonio o altri compleanni vari. Però 11 fa in questo [...]
L’ho già detto: a Sud di Milano, valicata la tangenziale, ogni chilometro fa un anno nella scala del tempo. In soli 35 torniamo alla metà degli anni settanta. Il che significa lampadine [...]
questa ricetta è il fruto dell'intreccio e della fusione di varie ricette tra cui dolci e salate, ho preso spunto dalla ricetta della classica pasta sfoglia che è dolce friabile e non [...]