Polpette con melanzane e peperoni Ingredienti 400 g di polpa di manzo macinata 1 melanzana 1 piccolo peperone giallo 1 piccolo peperone verde dolce 1 cipolla 50 g di farina [...]
L’indirizzo è un bel test anche per il più scafato dei navigatori ma ’stavolta spengo il tom-tom e seguo l’amico insider che battendo la zona per motivi familiari mi porta [...]
L’altra sera ero rimasta senza pane e ho provato a fare questa ricetta che mi aveva suggerito la mamma di una mia amica. Prendete: 500 grammi di farina 0; 200 grammi di patate; 25 grammi [...]
Continua il nostro percorso attraverso le tradizioni gastronomiche del Natale nelle regioni della nostra penisola. Oggi andiamo in Piemonte e parliamo di un piatto molto particolare, simile ad [...]
No, in realtà, questa sarebbe una Salade de lentilles du Puys, saumon et épinards. Scritto in francese fa subito più chic no?! In realtà, non ho fatto che adeguarmi a un uso comune, in [...]
di AlessandraRegalare una terrina- Istruzioni per l'usoSe siete "quelli che la regalano"- ricordarsi che è buon norma regalare anche il contenitore in cui la terrina è stata preparata: per [...]
Weekend Herbal Bloggingovveroraccolta settimanale di ricette conerbe, fiori, frutta e verdure.Con questa ricetta partecipo alla bellissima iniziativa dI Bri di organizare la WHB versione [...]
'Mugnuli' sono un broccolo cavolo del Salento leccese che cresce spontaneo e che viene coltivato da sempre. Lo mangiamo solo nel Salento leccese, è gustoso e genuino e fa bene alla salute [...]
Tanto per chiarezza: E un dolce comunque! Un dolce un pochino sulla falsa riga del famoso ‘al contadino non far sapere ecc’, se non che qui invece di pere c’abbiamo messo le [...]
«Non è vero che uno più uno fa sempre due; una goccia più una goccia fa una goccia più grande». (Tonino Guerra) Ci si deve voler venire a Torriana. Difficilmente ci si capita per caso e [...]
In questi giorni vi sto un pò trascurando, è vero, ma la famiglia viene prima di ogni cosa! Voglio però farmi perdonare, pubblicando la ricetta dei fagottini ricotta e [...]
Un assaggio di tradizione da preparare per la famiglia, a noi piacciono moltissimo le olive nere sotto sale, per il loro particolare gusto amaro e forte che rimane anche se più attenuato [...]
Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, [...]
Ecco una veloce illustrazione del gran bollito delle grandi occasioni di Burde come quello servito lo scorso venerdì per l’attesa e gradita cena Barbaresco-Moscato con Albino Rocca e Ca [...]
E' da tanto tempo che voglio pubblicare la ricetta dei rustici leccesi, ma ora per un motivo, ora per un altro, ho sempre rimandato. I Rustici Leccesi, sono tipici del Salento, anche se oramai [...]
L’uva lambrusco è coltivata prevalentemente in tutta la provincia di Modena, e già invade la finitima Reggio; col lambrusco grasparossa di collina e col lambrusco salamino di Carpi si fa un [...]
La vincitrice mentre taglia la Casata AREZZO - La migliore cucina di agriturismo in Italia? A eleggerla ci ha provato Arezzo [...]
Questa cosa mi trifolava le cervella da tempo: di utilizzare la pasta come contorno. Di farla diventare una specie di gioiello a compimento di qualcos’altro. I ditalini al farro mi [...]
Stimolato dalla risposta ottenuta alle mie precedenti osservazioni, qui sul mio blog, e qui su quello di Carlo Macchi, oltre che ad una serie di corrispondenze private con uno dei “grandi [...]
L'autenticità dell'alta salumeria italiana e le migliori eccellenze campane insieme per un panino d'autore davvero goloso. A firmarlo il genio e la creatività di Agostino Iacobucci, giovane [...]
Mario PlazioPiuttosto sconosciuta in Italia, la denominazione Irancy si trova nelle vicinanze di Chablis, quindi molto a nord della Francia, e comprende vini rossi unicamente a base di pinot [...]
Apriamo il mese di Novembre preparandoci per bene alle festività natalizie. Il tempo passa in fretta e prima che ce ne rendiamo conto sarà già Natale. Cominciamo dunque a fare un viaggio [...]
Piccolo test psicologico. Dalle parole alle sensazioni, io scrivo alcune parole e voi pensate alle sensazioni (tra parentesi metto le mie, ma non fatevi influenzare ne’!). Ambiente [...]
Quando ti pare di avere tutto il mondo sulle spalle, quando tutto pare avverso, quando la corrente pare ostinata e contraria resta una sola strada, senza alternative: back to basic. Mi ricordo [...]
Ammazza che freddo fa a Roma!!!!!! stamattina battevo i denti mentre aspettavo il treno!!!Questo rustico l'ho preparato la scorsa settimana con qualche ingrediente rimasto in frigo.. sarà... ma [...]