Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
La Val Rendena è tra l’altro una valle alpina che dal punto di vista dell’enogastronomia sa soddisfare i palati più esigenti, prodotti legati a vocazioni precise del territorio: [...]
Torna Cantine Aperte, evento principe dell’enoturismo (un milione nell’edizione precedente) . Come ogni anno, nell’ultima domenica di maggio, le cantine aderenti apriranno le [...]
Ore 20:30 | “Buonasera a tutti. Pronti per il fantastico liveblog de La terra degli Incubi?” “Hem Lorenza, guarda che non si chiama così…” “AH! Sì, scusa, [...]
Un fresco dessert al cucchiaio che non richiede cottura e si prepara in pochi minuti: verrines alle fragole con yogurt greco e sciroppo d'acero.L'articolo Verrines alle fragole sembra essere il [...]
Va bene lo ammetto e’la prima volta che cucinavo le cozze; non che le disdegni nei ristoranti ma non le avevo mai provate in casa in quanto non sicura della reazione dei miei commensali.Come [...]
I miei primi pranzi al sacco, risalgono alle gite scolastiche! Zaino sulle spalle, pieno zeppo di succhi di frutta, pastine varie, biscotti, e gli immancabili panini con l'affettato, come [...]
Persa e sballottata tra tutti gli eventi mi sembrano passati secoli dall'ultima ricetta pubblicata. Mentre riprendo le fila del discorso e metto a posto milioni di foto scattate che forse [...]
Oggi vi propongo nuovamente una ricetta svuota frigo. Chi mi segue assiduamente lo sa che sono le ricette che preferisco, mi piace molto aprire il frigo, guardare cosa c'è, magari anche cose [...]
La tappa del viaggio de L’abbecedario Culinario della Comunità Europea è in Ungheria. Tra i piatti ungheresi ho scelto il Lecsó che è costituito da peperoni, pomodori e cipolle [...]
Che dire, se non che sia stata una grande emozione presentare il mio libro "Panini Golosi" durante una manifestazione così importante.Un po' di tensione c'era sicuramente, dovendo cucinare [...]
Biscotti al cioccolato e avocado [Guest post by Suzanne Perazzini "Strands of my life"]L'articolo Biscotti al cioccolato e avocado sembra essere il primo su Oggi pane e salame, domani....
...anche se di "critiche",in questo caso,ne ho ben poche da fare...Oggi non e' di una ricetta che vi voglio parlare...ma di una cena;di una cena e di un locale.Qualche sera fa,ho avuto la [...]
Vediamo un po'..... cos'hanno in comune, secondo voi, Torino, il Borgo medievale, Piazza dei mestieri, Torinonightlife e un gruppo di foodblogger???Beh, per chi come me era presente la risposta [...]
Zucchine ripiene di melanzana Le zucchine tonde le trovo particolarmente simpatiche e si prestano, per la loro forma, ed essere farcite con diversi ripieni. Io dopo averle provate con la carne [...]
Nonostante io sia stata fuori casa per qualche settimana, non ho certo smesso di fare il pane… e si in valigia insieme a: vestiti, scarpe, annessi e connessi c’era anche la mia pasta [...]
Anche questa settimana le ricette che sono arrivate alla mia mail per il WHB sono varie e stuzzicanti. Primaverili ovviamente e molto originali. Ringrazio tutti i partecipanti e anche la [...]
Ingredienti:500 g di Farina 20 g di olio extravergine di oliva Intorre150 g di Prosciutto crudo 1 bustina di lievito di birra secco300 g di acqua tiepida Preparazione:Nel boccale, con le [...]
Biscotti al cocco, cioccolato e lime , dopo averli assaggiati diventerà un abbinamento a cui non vorrete più rinunciare.L'articolo Biscotti al cocco e lime sembra essere il primo su Oggi pane [...]
un grande piatto della cucina napoletana rivisitato....o meglio reso solo un po' più "leggero". versione monoporzione. per circa 4 persone:risotto (alcuni ingredienti sono senza dose)500 [...]
Conosco Giuseppe, il padre di Mario da una vita... abbiano anche studiato diritto Costituzionale insieme se non ricordo male la materia, ero compagna di classe del liceo e grande amica del [...]
http://thebespokeweddingco.com/ Uun'aria rustica da festa all'aperto, ma il menù èraffinato e dei piccoli stampini di riso danno equilibrio al rustico salame caserecce un dolce squisito [...]
Si può essere d’accordo con lui o mal sopportarne il rigido credo e quel suo stare spesso col nasetto all’insù, ma la paternità della notizia scientifica nel nostro piccolo [...]
E' uno dei miei piatti preferiti, semplice da fare e molto goloso. Io di solito lo preparo la mattina e lo inforno quando torno da lavoro, pratico no?Ingredienti:360 g di riso500 g di pomodori [...]
Pagina dedicata alla raccolta dal 16 Maggio al 14 Giugno 2013 Il tema del mese sono le insalate di qualunque tipo: di verdura, di frutta, di pasta, di cereali, ecc… E’ possibile [...]