I cappelletti con burro e parmigiano erano così buoni che, anche se arrivati la sera, dopo un pranzo di grandi piatti in serie, made Piergiorgio Parini, sono stati un flash per le papille e [...]
Ingredienti: 4 grossi peperoni, gr. 400 pomodori, gr. 100 salame, gr. 100 pane grattato, gr. 50 pecorino grattugiato, cipolla, prezzemolo, olio di oliva, sale e [...]
La colazione è il pasto più importante della giornata. Dove l’abbiamo già sentita questa? Ah sì, ieri, nella moratoria contro la diffusione dei breakfast skipper, pericolosi mutanti [...]
Gloria F. Sono una mamma di due bambini Elia 6 anni e Marta di 7 mesi, per il divezzamento dall'ambulatorio dell'ospedale mi sono stati dati due consigli diversi nel primo figlio 6 anni fa mi [...]
Siamo arrivati alla fine del contest Ricette Spontanee, oggi è l'ultimo giorno utile per partecipare e spero di ricevere anche oggi tante ricette meravigliose come quelle che già in gara! [...]
per 6 persone1 kg di fave, 400 gr. di salame.Disponete le fave nel loro bacello in un grande piatto di portata al cewntro del tavolo. Preparate il salame spellato ed affettato in due [...]
Tre giorni scarsi in Liguria, sono appena rientrata a Milano e ho già ho voglia di scriverne. Qualche riga, alcune immagini da condividere prima che l’effetto benefico del mare passi. [...]
“Se non hai mangiato almeno una volta nella vita il misto piccante non sei un uomo” “Seee, lascia perdere ste sboronate da pivello in calore: burro e acciughe è il meglio. Semplicità, [...]
Aaah, io vado pazza per il cous cous! Mi piace la sua consistenza, mi piace la sua praticità poiché è molto buono anche freddo, mi piace la sua versatilità ma soprattutto… si cucina in [...]
AAA cercasi tester per DeLorean DMC-12 modello Dissapore! L’auto dotata di dispositivo di salto temporale alimentato a fulmini è destinata al viaggio nel flusso temporale prodotto dallo [...]
Piove, piove... e meno male! L'unica contenta di questa bella e piovosa primavera sono io, l'acerrima nemica numero uno del polline! Ogni anno andate di caldo alternate a sporadiche [...]
Fare il pane è qualcosa di speciale……..lo faccio da sempre e ogni volta è come fosse la prima volta…… Anche ieri ho avuto questa impressione, condividendo su [...]
Il babà rustico, un grande classico della cucina più gustosa napoletana. Ecco la ricetta spiegata passo passo. Il babà rustico è una torta salata speciale, ricca e saporita, un grande [...]
I panini napoletani sono sfiziosi e davvero gustosi. Ideali da servire durante un buffet o da sistemare nel cestino del picnic. Un’idea rustica ricca e saporita che piace proprio a tutti, [...]
Dopo qualche avevo voglia di rifare la focaccia al formaggio con il pane sardo, ricetta facilissima e velocissima ma di una bontà sorprendente. Ho voluto giocare con i sapori creando tre [...]
Preparazione tipica campana, con il termine babà viene solitamente inteso un dolce lievitato appartenente alla pasticceria napoletana. Impregnato di rum e servito con panna montata rappresenta [...]
Questa volta vogliamo provare a giocare… la festa della mamma è alle porte e abbiamo pensato di proporvi un panino, anzi facciamo due, per festeggiarla. Visto che non ci mancano le [...]
Lo dico spesso, non mi stancherò mai di fotografare le Langhe, le sue colline dalle curve sinuose e la luce che illumina a sprazzi i vigneti. Cammino spesso tra i filari e torno sempre a [...]
Pan focaccia ripiena di salame e formaggio: semplice e sfizioso. Un impasto lievitato alto e soffice ideale per essere farcito con quello che ci aggrada. Da gustare durante un picnic [...]
Perché ci piace tanto Montalbano? Perché riesce nell’impresa di essere a tutti gli effetti sicilianissimo, e contemporaneamente l’italiano per antonomasia, quello a cui non rompere le [...]
Ribloggato da paneepomodoro: I commenti che di volta in volta lasciate nel mio blog sono un toccasana per l'anima, anche quando sono critici perchè mi aiutano a crescere e migliorarmi. Senza [...]
Timballo di riso con melanzane L’altro giorno mi telefona mio marito e mi dice che viene a pranzo con due colleghi. Erano già le h 10.30 e non sapevo veramente cosa fare. Avevo del [...]
Ricette del RisorgimentoGaribaldi, a tavola, aveva gusti semplici, amava il pesce appena pescato e cotto alla brace, i fichi col salame, i legumi, le bistecche in ricordo del Sud [...]
Il Monzoccolo è un panettone di prato, fiorellini e qualche bosco, sul quale pascolano mucche e cavalli avelignesi. Sta tra Bolzano e Merano e passeggiarci è uno spasso perché è una montagna [...]
Finalmente caldo, finalmente sole, finalmente qualche giorno di vacanza grazie ai famosi “ponti” tra una festività e l’altra. E quale migliore occasione per un bel picnic [...]