Il salame turco (detto anche salame dolce o salame di cioccolato) deve il suo nome alla forma: viene infatti preparato come un salame, di cui ricorda l’aspetto anche grazie alla composizione [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
Archiviato il cupcake, decretata la decadenza anche del macaron che cosa ci rimane? Ecco che, come spesso accade, ripescando nel passato si trovano vecchi, ma sempreverdi, e riscopribili sapori: [...]
Ciao a tutti, buon inizio settimana ^_^ Ieri sono andata a fare una bella camminata in montagna, in Valbondione (Bg) in occasione dell’apertura delle Cascate del Serio. Sono le più alte [...]
Un primo piatto di cui sono golosissima sono certamente le lasagne..gialle o verdi sono per me una prelibatezza!!Non le acquisto quasi mai, preferisco farle io e magari surgelarle per una [...]
Redazione di TigullioVino.it É toscano il salame campione d'Italia. La premiazione del Campionato Italiano del salame organizzato dall'Accademia delle 5T con il patrocinio del MIPAAF, [...]
16 Settembre 2012, la Festa del Forno Antico e del Pane vetrina delle tipicità enogastronomiche lomelline, pavesi e dell'Oltrepò con il Farmers' Market della Certosa di Pavia. Il 'miccone' [...]
Si ricomincia!!!Dopo la lunga pausa estiva, torniamo alla grande con un nuovo Starbooks.Anzi, alla GRANDISSIMA, poiché la nostra squadra si è rinforzata con delle new entries [...]
Dopo la pancetta di Zibello, eccoci al secondo appuntamento con gli abbinamenti di panino perfetto. Il nostro modo di darvi consigli per realizzare, con pochi semplici ingredienti, un buon [...]
Quello di cui vi parlo oggi è una ricetta d'impasto lievitato tipico delle rosticcerie siciliane, la caratteristica è la versatilità sia per quanto riguarda le farciture sia perché [...]
Del salame di cioccolato ho dei dolcissimi ricordi legati alla mia infanzia. Era il dolce dei compleanni, quello che mia madre preparava sempre in occasione di festicciole tra bambini. Lo [...]
Se dovessimo fare una distinzione netta tra frollini e biscotti, per ovvie ragioni (ovvero il sapore più ricco dato la presenza di più grassi e talvolta delle uova nel loro impasto) direi che [...]
Roma Salone delle Fontane Eur 15/16/17 settembre 2012. 'Salumi Formaggi della Tradizione Italiana', ovvero la fiera del pane e salame o del cacio con le pere, merende per chi si vuol bene, non [...]
Ecco una ricetta con cui Giusy http://blog.giallozafferano.it/dolcidelizie scioglie tutte le nostre certazze. Pensavate che il tramezzino fosse salato? No perchè si può fare con [...]
I calzoni sono deliziosi fagotti di pasta lievitata, cotti al forno oppure fritti e ripieni neii più vari modi, col pomodoro o in bianco, con sola mozzarella o prosciutto, salame, ricotta, [...]
Senza saperlo, non eravamo ancora stanchi dell’estate e delle sue caratteristiche. Neppure del caldo. Lo abbiamo realizzato dopo, in questi giorni di settembre, obbligati dai primi [...]
La premiazione del Campionato Italiano del salame organizzato dall'Accademia delle 5T con il patrocinio del MIPAAF, avrà luogo a Roma il 15 settembre alle ore 11 in concomitanza con [...]
Ecco un consiglio utile per far finta che vi piaccia settembre: seguite il Campionato della pizza di Dissapore, che, archiviata la pausa agostana, riparte dai quarti di finale. Se siete nuovi da [...]
"E se ci provi un'altra volta chiamo...chiamo....Martina come si chiama il telefono?""Azzurro" risponde la mia primogenita mentre finisce di mangiare la sua insalata."ecco chiamo il telefono [...]
Tu giri per Mykonos con lo scooter in cerca di nuove calette dove fare dei bagni rigeneranti e ti fermi per caso in un paesino a 15km dal centro, Ano Mera. Fai un giro a piedi nella [...]
Ci sono delle espressioni che in cucina non è molto il caso di utlizzare, soprattutto in Toscana: il festival del doppio senso nell’ambito dei prodotti alimentari è assolutamente [...]
Ogni volta che mi trovo all'estero mi piace avere un primo approccio al mondo del cibo tramite i mercati. E così è stato anche a Cracovia, dove ho visitato i mercati di Stary kleparz, Hala [...]
Musica, visite guidate alle ville patrizie, mostre fotografiche, luci galleggianti e fuochi d'artificio, giochi per i bimbi: una due giorni ricca di appuntamenti. Il Mercatino Enogastronomico [...]
PERUGIA - Ieri sera ho assaggiato un salame artigianale calabrese commovente, con a' lacrima, la goccia, un sughetto nel cuore dell'affettato simboleggiante un budello che ha [...]
La zia Diva è una della sorelle della mia mamma ed abita in un paesino in provincia di Ravenna; non ci si vede spesso ma quando andiamo a trovarla ci cucina sempre delle ottime portate! Una [...]