di Stefano Tesi C’è chi dalle rape cerca inutilmente di cavarci il sangue. E chi, invece, ne ricava il salame. A Livigno – 1800 metri di quota, il posto più freddo d’Italia, il [...]
Come nelle ultime edizioni si svolgerà nella suggestiva Certosa Cantù, nei giorni del 21, 22 e 23 settembre 2012.Un'edizione quella di quest'anno che segue una tendenza nazionale nel [...]
Acido, tannico e fruttato sono le tre sensazioni principali che il palato percepisce quando beviamo il vino. L’acidità risveglia le papille gustative e le incita a produrre saliva. Rende [...]
Scroll down for recipe in english Eccomi qui sono tornata! Settembre è il mio mese preferito. Amo l’estate [...]
Miracolo d’estate a Milano? No “E se titolassimo il post ‘Avventure nella giungla d’asfalto’? Daremmo un po’ di sapore a una cronaca che di sapore non è che ne abbia poi [...]
Le conclusioni sono inequivocabili: arriveremo ad essere tutti vegetariani. Stando alle ricerche sul futuro prossimo della terra, il problema principale, con l’aumento della popolazione [...]
Già avevo proposto le polpettine di melanzane partendo dalle melanzane a crudo, con l’aggiunta di scamorza affumicata (qui la ricetta), oggi vi propongo una seconda versione con la [...]
Arrosto di vitello ripieno di frittata: ci sono dei giorni che ho voglia di tornare ai grandi classici, quelle ricette che tutte le mamme e le nonne conoscono e propongono, tipicamente nei [...]
Un velocissimo dessert estivo (per chi non ha il cioccolato in dispensa!). Ingredienti (per 2 piccoli salami): 150 g di biscotti secchi vegan (o ai cereali) 125 g di yogurt di soia 50 g di [...]
Premetto che è un dolce veramente di facile preparazione, per cui adatto anche ai meno esperti in cucina. Io lo preferisco senza uova e con pochissimo burro, per cui vi propongo la mia [...]
Oggi a pranzo ho ospiti ai qualI preparerò cibi greci….sicuramente farò la melinzanosalata di cui trovate la ricetta qui ..Poi i bifteki ( qui ) ed ho pensato di fare un pane [...]
Il Marzemino – incredibile dictu – non è una pianta autoctona del reggiano, ma tutti i vignaiuoli per autoconsumo ne avevano un po’ nei loro filari biodiversi da sei metri [...]
Certosa di Pavia, Agosto 2012. Tornano con l'ultima domenica di quest'agosto 2012 gli appuntamenti con la cultura del gusto pavese in quel della Certosa di Pavia.Dalle 9 alle 18 i produttori che [...]
Questo è un piatto semplicissimo ma gustoso e se non fosse per la presenza della mozzarella si potrebbe anche mangiare freddo…A voi la scelta finale ! Ingredienti Per 2 persone con [...]
Ciao a tutti, oggi non vi propongo una ricetta…bensì un evento!!!! Una cena, in riva al mare in uno dei posti più belli della costa siciliana: Capo Peloro, a base di prodotti tipici [...]
Una torta salata semplice da realizzare 1 rotolo di sfoglia scamorza prosciutto cotto salame piccante salsa 4 uova Procedimento Stendere la sfoglia in una teglia. Mescolare le uova e salare . [...]
Ancora una versione del pret a manger di Ferragosto Ingredienti per quattro persone 300 g di spaghetti 150 g di fior di latte 100 g di salame napoletano formaggio parmigiano o pecorino [...]
Bergamo 17 agosto 2012 - Nasce dalla collaborazione tra l'Associazione amici della 'FESTA SULL'AIA', la Coldiretti di Bergamo e la sezione locale della Coldiretti di Mornico al Serio la 'SAGRA [...]
Finalmente la Lega Nord è riuscita ad ottenere l’indipendenza alimentare con la scissione della dieta padana dalla dieta mediterranea e la supremazia assoluta sulla dieta Dukan. A [...]
L'abbecedario culinario fa tappa a Pavia, in Lombardia e ci ospita Paola nel blog 'Voglia di cucina...voglia di sognare'.La cucina lombarda offre moltissimi spunti, peccato che il periodo è [...]
Frittata coi cipollotti, ciccioli, sorbir d’agnoli, salame all’aglio, lumache, schiacciatine, piedino lesso di maiale, parmigiano stravecchio, culatello, sbrisolona… Insomma, campagna [...]
Che ne dite, aspettando la seconda edizione di "Salumi in Villa", dal 3 al 5 novembre 2012 a Villa Braida, Mogliano Veneto, di far luce su qualche pregiudizio legato ai salumi?La mortadella e il [...]
Ingredienti per il gelato al panettone 2 uova, 100 grammi di zucchero e 1/2 l di panna dividere i tuorli dagli albumi.Unire lo zucchero ai tuorli e montarli finchè non si ottiene una crema [...]
Tarlette di LenticchieIngredienti per 4 persone:- 20 g di Parmigiano a pezzi - 20 g di grissini - 1000 g di acqua salata - 200 g di lenticchie piccole messe a bagno in acqua [...]
Ultimo giorno di asilo prima della pausa estiva. Quest’anno, per salutarci, abbiamo pensato di organizzare una cena in asilo insieme a bambini e genitori nello spirito del “ognuno [...]