Barbecue fa scopa con Estate, lo sanno tutti. Hamburger, abbacchio allo scottadito, melanzane marinate, salsicce e costate di manzo, e per noi donne (che riusciamo a rattristare anche la griglia [...]
Quel sornione di Walt Disney, non nuovo a messaggi subliminali, doveva essere un buongustaio. Se vi è sfuggito qualcosa durante la visione di questo storico Silly Symphony del 1932, [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
Golosi, buoni e veloci da preparare, i rotolini di salsiccia e zucchine sono un ottimo secondo, o un corposo antipasto. Procedimento: 1) Pulte le zucchine, tagliatele a fettine sottili [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
10 Agosto, San LorenzoMenùPRANZOMinestre Maccheroni asciutti, Minestrone alla romagnola Pietanze Ossobuco, Palle di patate ripiene contornate da melanzane e fagiolini frittiFormaggidella marca [...]
Le verdure ripiene son un must dell’estate (e non solo!): si preparano in anticipo e si gustano fredde, sono ottime per pranzi e cene all’aperto o in casa e gradite da tutti. Oggi, [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Andare a vedere una sagra può suscitare, oltre al comprensibile interesse da entusiasti della gola, qualche riflessione sull’opportunità di farne così tante. Siamo tutti [...]
Avete mai fatto la frittata in forno anzichè in padella? Per me è stata la prima volta ma devo dire che nonostante fossi un pò scettica mi sono dovuta ricredere…. sono buonissime!!! [...]
Se l’inaugurazione ufficiale di Eataly Bari, unica per il sud d’Italia, fosse quotata dai bookmaker inglesi, le scommesse si concentrerebbero su oggi o su domani 31 Luglio. Oscar Farinetti, [...]
Una ricetta gustosa perfetta per il barbecue estivo: gli spiedini alla toscana. Scopri come si preparano su Gustoblog. Oggi vi suggeriamo una preparazione per un secondo piatto di carne molto [...]
E dopo un post speziato eccovi una ricetta preparata la scorsa settimana malgrado il caldo... La sofferenza peggiore è prepararla perchè poi la trovo perfetta da gustare anche [...]
Luogo fertile e generoso, grazie alla varietà del paesaggio e alla presenza di numerosi corsi d’acqua, la Lombardia è una delle regioni più ricche di prodotti alimentari e di tradizioni [...]
P: Spesso i weekend estivi sono accompagnati da grigliate con famiglia o amici, in giardino, in terrazza o in campagna. Con temperature oltre i 30 gradi c’è sempre all’interno del [...]
Eataly Bari è arrivata alla Fiera del Levante e si presenta in questo caldo fine luglio in una di quelle serate i cui i baresi si riversano sui lungomare della città per prendere il fresco e [...]
Le tartellette salate possono essere un’ottima ricetta facile e veloce da preparare con tantissime farciture, per poter stupire i nostri ospiti con un aperitivo sfizioso e gustoso, un [...]
In una città come Milano, che macina mode, talenti, prodigi annunciati, e, dopo un po’ di chiasso, dimentica per passare ad altre imprescindibili novità, il caso di Amaltea e del suo [...]
La campagna ben governata, (particolare dagli Effetti del buon governo), Palazzo Pubblico, Siena. Ingredientiper 4-6 persone 500 g di maccheroni, 250 g salsiccia di cinta senese¹, 250 gr. di [...]
Faccio outing e ammetto che le zucchine le uso tutto l’anno perché insieme alle melanzane e ai peperoni sono tra le verdure che mi garbano di più. Ma in estate con le zucchine proprio [...]
Fondue Bourguignonne alla Piemontese Fatta salva l'origine svizzera o francese del piatto, essendo da tempo ormai molto diffusa anche in Piemonte, specie nelle provincie di Torino e Cuneo, la [...]
Quando parliamo di alimentazione sana ci riferiamo alla necessità di assumere determinate sostanze nutritive per combattere e prevenire in maniera efficace determinate patologie molto [...]
Niente sorrisi timidi, niente occhi bassi, se il digitale terrestre non mi abbandona sono pronta a godermi “Unti e bisunti” come ogni domenica sera, divano compreso. Oggi Chef Rubio [...]
Gli gnocchetti sardi, chiamati malloreddus, sono uno dei formati di pasta più classici della cucina sarda. Si mangiano nelle occasioni più tradizionali e si condiscono con diversi tipi di [...]