Tutti conosciamo la piadina romagnola, ma quanti di voi conoscono la buonissima crescia sfogliata di Urbino? Si tratta di una ghiotta variante della piadina, da farcire con affettati, formaggi [...]
In questi ultimi tre mesi dell’anno il quadrilatero Rimini-Ravenna-Forlì-Cesena, come anche il suo ulteriore entroterra, raccoglie diversi appuntamenti eno-gastronomici. E il panorama si [...]
Alzi la mano chi non ami la pasticciata di patate e salsiccia! E’ sicuramente una ricetta molto golosa e ghiotta, che possiamo preparare velocemente e con estrema facilità ogni volta che [...]
Tovaglia EridaneoCome ben sapete io prediligo i piatti dalla preparazione veloce. Mi piace cucinare ma preferisco riservare le preparazioni più lunghe ai dolci. Mentre prediligo primi e [...]
Volevo raccontarvi la storia delle polpette, allora ho chiamato Rossella al telefono e le ho chiesto di ricordarsi con me di quella domenica a casa di Angela, quando si fece quel pranzo tutto [...]
Roberto è ormai un amico. Lo consideriamo una delle cose buone di Roma, uscito magicamente fuori dall’incrocio, sempre piuttosto stretto, tra le nostre vite e il blog. L’unico [...]
Buon martedì...In questo periodo sono in vena di lievitazioni sfrenate e quindi mi alleno a provare diverse preparazioni dolci o salate. La pizza a lenta maturazione è una di queste...Qualche [...]
6,7 milioni di litri di birra, migliaia di manzi interi, circa 350.000 salsicce e 500 mila polli arrosto, questo il bilancio dei 16 giorni precedenti la prima domenica di ottobre, tradizionale [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo piatto abbastanza calorico e adatto alle fredde serate invernali che nella mia famiglia si è sempre cucinato benché non sia una [...]
Analogie tra lo stadio Olimpico e Officine Farneto. Da una parte il calcio con la Roma che guarda gli altri dall’alto in basso, dall’altra una location protagonista degli eventi [...]
Ho trovato all’Esselunga un bel vassoio di funghi misti coltivati( pioppini, champignon , plerotus) ed ho pensato di utilizzarli per fare un bel primo piatto con la salsiccia ed un goccio [...]
La cipollata è un piatto tipico, povero, di diverse regioni. Nella versione senese si presenta però come una pietanza particolarmente ricca in cui le cipolle vengono insaporite [...]
Salumi sanniti e formaggi lucani per ricordare il fenomeno storico del brigantaggio che interessò gran parte del Meridione d’Italia nel periodo postunitario. Questi prodotti nutrienti e a [...]
So bene che i fichi non ci sono più se non su qualche albero che vorrei fosse il mio. Ma questa pietanza veramente succulenta l'ho preparata qualche settimana fa approfittando degli ultimi [...]
..........per non parlar dell'uovo!!!Questa volta sono stata costretta a spingere sull'acceleratore per non perdere del tutto il treno!!!Parto il 14, cioè domani, quasi oggi, diciamo a momenti, [...]
La cucina abruzzese ha due anime che rispecchiano la conformazione del territorio: da un lato montagne, anche elevato, e dall’altro la fascia costiera. Due anime diverse, ma accomunate dalla [...]
Alba Esteve Ruiz e Marzapane. Segnateli in agenda perché a Roma – e non solo – ne sentirete parlare sempre più spesso. La giovane chef spagnola sta diventando la star delle tavole [...]
Per la cena di Halloween volete stupire i vostri amici con secondo piatto a base di carne terrificante, ma buono al tempo stesso? Ecco la mia ricetta di famiglia del polpettone, servito a forma [...]
Mia suocera cucina benissimo e tutte le volte che pranziamo o ceniamo da lei torniamo a casa rotolando per quante cose cucina.. ora immaginatevi trascorrere qualche giorno a casa sua, e [...]
E’ arrivata la vinnigna la stagiuni di l’amuri, mentri spogghiunu la vigna ‘nto me cori nasci ‘n ciuri.A’ vinnigna Graditi ospiti svedesi a Tenuta di Fessina, per la prima volta in [...]
In questo post vediamo come cuocere le salsicce in padella, la ricetta delle salsicce in padella naturalmente è banale ma non tutti sanno che ottenere un risultato eccellente richiede alcuni [...]
Questione di feeling, cantava quel tale, che può nascere in mille modi. Dai metodi moderni, mi vengono in mente i social network, a una gita romantica sul Lago Maggiore. Gli attori [...]
Una visita davvero gradita a Tenuta di Fessina è stata quella di Stefano Petrocchi con Valeria, appassionati gourmet, allievi della scuola di Wine Tasting e seguaci di Decanter a Roma, dove [...]
Un’impresa titanica. Quella di Benedetta Parodi, capace in un’ospitata da Linus a Deejay chiama Italia di distruggere in pochi minuti tradizioni culinarie solidissime. Tipo quella della [...]