Il 2020, tragico per tanti aspetti, si è portato via anche Anna e Luigi Giustetto, per lunghi anni titolari dello storico Pastificio Giustetto, aperto nel 1911. Prima Luigi, a fine ottobre, a [...]
Ed eccoci nel nuovo anno. Qui su Senza Panna non è cambiato niente, anzi ho già un po' di idee nuove per i prossimi giorni, nel frattempo ecco cosa ho pensato per la prima ricetta del [...]
Forse voleva fare un regalo “stupefacente”, ma ha sbagliato il senso del termine: a Ferrara, una ragazza ha portato una torta con marijuana alla famiglia dell’amica per fare [...]
Quanti di noi, per l’ultimo dell’anno, avranno ordinato cibo con consegna a domicilio? A Bari c’è chi ha optato per questo cenone d’asporto ma purtroppo ha dovuto fare i [...]
#ricettedaleggere. Il risotto patrio. Récipe di Carlo Emilio Gadda dalla rivista “Il gatto selvatico” (1959). L’approntamento di un buon risotto alla milanese domanda riso di [...]
#ricettedaleggere. Il risotto patrio. Récipe di Carlo Emilio Gadda. La foto in alto è del risotto allo zafferano con foglia d'oro commestibile di Gualtiero Marchesi. La ricetta di Gadda [...]
È tempo di neve e per gli amanti dello sci è un momento difficile, ma se la neve vi piace a prescindere, avete uno spirito sportivo e abitate in Campania, scegliendo una bella giornata col [...]
Siamo tutti in trepida attesa delle riaperture del 7 gennaio post Befana e Decreto Natale e Capodanno. Per tornare almeno a pranzo al ristorante. E io vi voglio segnalare Felix Lo Basso [...]
I Ferragnez hanno degli zii poverissimi chiamati Vitalonez. I Vitalonez sono influencers con molti followers a: Isole Pitcairn, Bravetta, Tuvalu, Nauru, Nuuk, Prati Fiscali. En ese momento de [...]
Un Capodanno diverso, da zona rossa, tutti belli chiusi nelle proprie case da Nord a Sud dell’Italia. È il Capodanno del lockdown da consumare con i conviventi con il coprifuoco che [...]
I botti di Capodanno? Roba da dilettanti: a Trieste c’è chi ha lanciato un razzo per “divertirsi”, peccato però che il razzo abbia sfondato la vetrina di una pizzeria, [...]
Gianfranco Vissani ha rivelato all’Ansa quale sia il suo stato d’animo in questi giorni. Lo chef ha protestato soprattutto per i ristoranti chiusi: il suo locale ha tenuto le [...]
L'angelica di pasta sfoglia con funghi mozzarella e prosciutto San Daniele è un rustico davvero semplice da preparare. Bastano pochi ingredienti, pochi passaggi e sarà pronta! Vi metto sotto [...]
Il cotechino con lenticchie è un piatto tipico del menu delle feste natalizie e in particolar modo di Capodanno. Una ricetta tradizionale, un irrinunciabile portafortuna che la notte di [...]
È in arrivo per Capodanno un “Cuore di Pizza”: è il nome dell’iniziativa di San Lazzaro di Savena voluta da alcuni pizzaioli che hanno deciso di donare 200 pizze ad alcune [...]
Certo, recarsi di persona in Valle d’Aosta per una frizzante settimana bianca o un rilassante weekend sulla neve è molto più gratificante, ma dal momento che l’epidemia ci rende [...]
Il Trebbiano è un vitigno pregiato che in Abruzzo tocca livelli impagabili. In apparenza semplice quanto sorprendentemente elegante e longevo. Il consiglio è scegliere le migliori bottiglie [...]
Tempo di bilanci, talvolta ricchi di sodisfazioni,talvolta pieni di chiaroscuri, talvolta capaci di riportare in evidenza informazioni che si erano archiviate ma dimenticate o [...]
Stellato, il nuovo servizio di delivery gourmet creato da Stefano Ciotti e Simone Sabaini, è un’ulteriore conferma: le consegne a domicilio sono destinate a restare. Stefano è lo chef [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
I cestini di lenticchie e cotechino sono il piatto tradizionale che non può mancare sulle nostre tavole durante le feste natalizie ma soprattutto a Capodanno, si dice che mangiare le lenticchie [...]
Isaac Asimov, Federico Fellini, Tonino Guerra, Giovanni Paolo II, Alberto Sordi, Yul Brynner, Enzo Biagi, Giorgio Bocca, Caffè Morettino. Ma tutti questi personaggi: attori, scrittori, [...]
di Floriana Barone Antiche specialità della tradizione popolare, le vecchiarelle o “vecchiaredde” di Castrovillari sono bocconcini fritti che si preparano come simbolo di buon auspicio, [...]
“Il Natale dovrebbe essere legna che arde nel caminetto, profumo di pino e di vino, buone chiacchiere, bei ricordi e amicizie rinnovate... Ma se questo manca basterà [...]
Dopo il prete che esortava i fedeli a bere vino al grido di “Gli astemi non vanno in Paradiso” (fra l’altro ricoverato poi per Covid-19 pochi giorni dopo l’omelia di [...]