L'articolo Piselli: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. 21I piselli sono, insieme ai fagioli, tra i legumi più consumati nella dieta mediterranea. [...]
La gemistà, in greco γεμιστά, si pronuncia iemistà, è forse il piatto che celebra, nel modo più trionfante, l'estate greca. Alla fine di una mattinata oziosa trascorsa [...]
Indice Ad una settimana dalla chiusura della 19esima edizione del Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione, dopo il nostro doveroso giro di ispezione, non abbiamo dubbi [...]
Dove c’è un confine – vero, finto, percepito, disegnato – c’è sempre un po’ di magia. Per immaginare come sarà il futuro dell’Oltrepò Pavese bisogna [...]
INGREDIENTI : Farina 00 250 g - Farina Manitoba 250 g - zucchero semolato 150 g - latte 250 g - lievito secco 4 g ( oppure 10 g di lievito di birra ) - olio di semi di girasole [...]
Sembra che sta già arrivando il caldo anche se ci sono insieme delle piogge abbondante ma comunque sia, si inizia a svuotare delle buste di farina iniziate nella dispensa, come due buste [...]
Luca Ferraris titolare dell’azienda Ferraris agricola di Castagnole Monferrato, celebre per la produzione di Ruchè, si è visto assegnare il doppio riconoscimento Unesco: "Langhe-Roero e [...]
Anche quest’anno, per la nona volta, arriva Taste of Milano, da oggi a domenica, al The Mall in Porta Nuova. Gli chef presentano un menù di 4 portate; in ogni menù c’è un piatto [...]
Lo zenzero è una radice utilizzata in cucina come spezia, per insaporire piatti di diverso tipo, infatti è adatta non solo a primi e secondi, ma anche a dolci e cocktail. Lo zenzero ha anche [...]
Vi ho raccontato sempre sulle pagine di qbquantobasta e anche qui on line la vera storia dei bretzel, Leggi tutto... Bretzel i pretiola dei monaci ma ora è il [...]
Spesso mi piace preparare piatti unici anziché fare il primo con la pasta, il secondo di carne e la verdura. Questa volta ho fatto queste piccole polpette gustose con un misto di carne tritata [...]
Sembra strano rifiutare di ospitare nel proprio territorio il popolare telechef Alessandro Borghese, completo di regolare troupe Sky al seguito, per registrare un episodio del talent [...]
I medaglioni di salmone al forno sono un secondo piatto molto semplice da preparare che non lasciano mai nessuno insoddisfatto. Perfetti per una cena importante, sono indicati anche per una cena [...]
E' stata davvero un'esperienza entusiasmante e di quelle che non capitano tutti i giorni la possibilità di partecipare per qbquantobasta alla degustazione che si è svola all'Hotel Marina di [...]
Finalmente sono riuscita a pubblicare la ricetta dei tradizionali maritozzi romani con la panna, morbidi panini farciti semplicemente con panna zuccherata. Alzi la mano chi non ha mai sognato di [...]
Ingredienti :1 Kg farina 0 per pizza650 gr acqua20 gr sale2 gr lievito secco attivo1 cucchiaino zuccheroPreparazione :Mettere tutti gli ingredienti in una terrina e lavorarli fino a che [...]
Per fare questo pane ho chiesto consigli a Tommasodesiato 1970 e con tanta di gentilezza mi ha dato alcuni consigli. Non l'avevo mai provato a fare questo tipo di pane anche se l'avevo [...]
Indice Non appena le giornate si fanno più calde e finalmente nei fine settimana il sole fa capolino, è subito tempo per gite fuori porta, pic nic, appuntamenti. L’importante è, [...]
Questo mese devo dire che è stata dura scegliere la ricetta da postare; non sto creando piatti particolari, non ho molte ricette in archivio e ho pure poco tempo per stare sul computer, quindi [...]
La seconda ricetta che ho proposto per la carne Wagyu è molto fresca e decisamente adatta alla stagione calda che finalmente sta arrivando: nel caso non fosse disponibile la carne Wagyu, poco [...]
Lo chef Paolo Gramaglia da Biancobaccalà di Arzano per il BaccalàFest “L’esperienza più grande è quella che non hai ancora fatto, il baccalà più buono è quello che non hai [...]
La ricetta della focaccia integrale con i pomodorini è una variante della ricetta classica pugliese, noi faremo una versione un po’ più leggera e con meno olio, ma altrettanto buona. [...]
Ingredienti per la biga:75 gr farina 0 per la pizza3 gr lievito secco attivo1/2 cucchiaino zucchero50 gr acqua tiepidaIngredienti per l'impasto :175 gr farina 0150 gr acqua tiepida5 gr sale200 [...]
Se le avete sempre un po’ snobbate, è tempo di rivalutare le fave. Perché sono diuretiche e disintossicanti, ricche di proteine, fibre e amido, oltre a essere tra i legumi meno calorici con [...]
Ingredienti per la biga:75 gr farina 0 per la pizza3 gr lievito secco attivo1/2 cucchiaino zucchero50 gr acqua tiepidaIngredienti per l'impasto :175 gr farina 0150 gr acqua tiepida5 gr sale200 [...]