Gli spaghetti con pesto di broccoli, sarde e uvetta, sembrano ammiccare alla cucina siciliana e al tempo stesso distaccarsene. E’ una ricetta semplice, ma piena di contrasti: il dolce [...]
La pasta al forno è un primo piatto tradizionale dei giorni di festa. Sarà forse che era uno dei più gettonati delle nostre nonne, fatto sta che molti di noi collegano la [...]
Pantelleria kisses or panteschi kisses: il dolce simbolo dell'isola siciliana. Due frittelle farcite con crema di ricotta e gocce di cioccolato. Con video tutorial The post Kisses of Pantelleria [...]
Baci di Pantelleria o baci panteschi: il dolce simbolo dell'isola siciliana. Due frittelle farcite con crema di ricotta e gocce di cioccolato. Con video tutorial The post Baci di Pantelleria [...]
Siamo sul Naviglio Pavese, più quieto e schivo del suo collega Grande, nei dinamici spazi del cortile Altavia: un contesto ampio e vivo, che per emergere bella rutilante scena della [...]
come rendere deliziosa la zucca? Beh seguendo questa ricetta.
È nata in Giappone l’usanza dei neko café (neko in lingua giapponese significa “gatto”), bar/ristoranti dove i clienti possono ammirare ed eventualmente giocare con [...]
Ristoranti d’albergo: una soluzione lapalissiana. Se non posso cenare nei locali costretti a chiudere alle 18 dal DPCM ultimo scorso, perché non approfittare della ristorazione alberghiera? [...]
“Se lo ha fatto Bolzano, non capisco perché non farlo per la Sicilia“: così il presidente della Regione Sicilia ha presentato la bozza del decreto con cui richiederà al [...]
Vendemmia 2020: PIÙ QUALITÀ CHE QUANTITÀ. Una vendemmia ottima nella qualità e misurata nella quantità. Un verdetto della natura favorevole rispetto alla congiuntura economica mondiale, [...]
La mannaia della chiusura alle 18 dei ristoranti è un meccanismo esiziale che il nuovo DCPM del presidente del consiglio Giuseppe Conte cala su un settore già allo stremo, specialmente se si [...]
Durante la cerimonia di premiazione di 50 Top Italy 2021, seconda edizione della guida on-line, completamente gratuita, sono stati assegnati i premi ai Migliori Ristoranti Italiani. Un [...]
Pasta alla NormaSulle origini della pasta alla Norma ci sono varie storie. Una cosa è certa: ha origini siciliane e precisamente nel catanese.La pasta alla Norma indica una semplice pasta al [...]
CANNOLO ALLA NORMA. Non è un errore, nè un refuso, ma una interessante proposta golosa di Paola Insanguine che utilizza melanzane a dadini fritte e salsa di pomodoro per riempire la cialda [...]
La pizzeria A casa di Pulcinella è uno dei segreti meglio custoditi di Torino: un posto che è la trasparenza e la sincerità per antonomasia, un locale che ti da esattamente tutto quello che [...]
Il ricottamisù, è una delle mille varianti del tiramisù classico, uno dei dolci più amato al mondo, qui proposto in una versione diversa, senza mascarpone e senza savoiardi, una versione [...]
Avete mai guardato con attenzione una pianta di broccolo romanesco? Vero e proprio capolavoro di architettura, colore verde brillante, cimette fiere e puntute che si dispongono a spirale in [...]
Mi è successo. Si, è capitato che qualcuno mi abbia chiesto se quando scrivo ho in testa un determinato pubblico, io rispondo sempre di no, ma in realtà spero che siano tante le persone che [...]
Sicilian pumpkin caponata: autumnal and tomato-free variant of the traditional eggplant caponata. Very good, colorful and with a delicate taste, con pistacchi di Bronte e menta. Ricetta facile [...]
Quale panettone compreremo quest’anno? Preferiremo i panettoni piccoli, anti-assembramento festivo? Quelli giganti, perché sarà lunga dall’Avvento all’Epifania? Quelli strani, perché [...]
La cucina asiatica di Yoi Food Attitude arriva a Catania, città siciliana in cui si respira una certa autarchia gastronomica legata alla tradizione. Il nuovo locale dall’anima ibrida ha [...]
I calzoni al forno, fanno parte della famosa tavola calda siciliana insieme a arancini, cipolline, cartucciate e molto altro, i calzoni o più comunemente chiamati “pezzi” insieme agli altri [...]
Sospiri di monaca: ricetta tradizionale siciliana e precisamente messinese, per un dolce delizioso e facile, con pasta savoiardo e ricotta. The post Sospiri di monaca, ricetta siciliana appeared [...]
Sospiri di monaca: ricetta tradizionale siciliana e precisamente messinese, per un dolce delizioso e facile, con pasta savoiardo e ricotta. The post Sospiri di monaca, Sicilian recipe appeared [...]