Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
La notte è una vertigine nera costellata di luci, e la si può ammirare tutta, dalle vetrata del Vista Palace. Hotel di lusso, grandangolo panoramico incoronato su una falesia di Roquebrune Cap [...]
Solitamente presso i Pastifici si compra il prodotto per poi tornare a casa e cucinare a modo proprio. A Napoli invece da 40 anni, la pasta la preparano fresca, secca ed anche cucinata con lo [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fin nel nord della Francia. La Normandia è considerata la culla dell'Impressionismo, non solo per Claude Monet, che vi soggiornò [...]
E' originario di Piano di Sorrento, primo chef del ristorante piazzetta Milu' di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, il vincitore della II edizione del Concorso di Cucina Italiana [...]
Accendete le casse del pc.Vi dedico una canzone,quella che sentite in sottofondo.Dedicato a tutte le persone come me ...affamate e non solo di cibo (visto il tema predominante del blog ^_^) [...]
In anteprima nazionale al Maracana' di Castellammare di Stabia, lunedì 3 febbraio ore 21 la presentazione del menù Sidri. Un prodotto presente in Europa dal Medioevo e che finalmente è [...]
KOMBUCHA!!!!Si tratta forse del primo ENERGY-DRINK della storia. Quando parliamo di KOMBUCHA parliamo di tè. Una bevanda che di arriva dalle lontate dterre orientali che addirittura è [...]
Freddo fa freddo, ora si può parlare d’inverno vero e proprio. E che cosa scalda un inverno gelido? Beh, oltre alla cioccolata, ai dolci in genere e all’amore (ah, il romanticismo…), [...]
La mela Carla di Finale Ligure è un "frutto antico", fortunatamente riscoperto e coltivato proprio nell'entroterra del Finalese.E' piccola, dolce e croccante, dal sapore delicatissimo [...]
France Cialda dei Re Magi Ingredienti per 4 persone 2 dischi di pasta sfoglia surgelata, 100 gr. di cioccolato fondente , 80 gr. di burro, 100 gr. di mandorle pelate e tritate , 80 gr. di [...]
Farsi fregare un filetto d'orata da un gatto nascosto sopra la cappa della cucina pare porti fortuna.Grandioso.....il 2014 sarà per me un anno troppo fortunato perchè è quello che mi è [...]
L'atmosfera accogliente, le candele accese, il lusso del camino che riscalda il cuore, il verde del pino e il rosso delle decorazioni, il profumo di spezie e la bevanda calda stretta tra le [...]
Il Thanksgivukkah di Woody Allen.'Thanksgivukkah', la trovo un'idea orribile fondere i nomi di queste due grandi feste, il Thanksgiving, festa del ringraziamento americana e Hannukkah, [...]
Questo piatto è stata una vera scoperta, avevamo organizzato una cena a tema per la notte di San Giovanni, una notte al quanto pare magica, quindi ognuno dei partecipanti aveva il compito di [...]
Da quando sono stata in Belgio tra i meleti della Stassen, il cidro è entrato più volte nella mia cucina per arrosti, marinate e, in ultimo, anche in una ricetta del vicino centro Europa: i [...]
La storia e le immagini ed ora anche le ricette di Alice in the Wonderland di Lewis Carrol sono state veramente importanti per lo sviluppo della mia immaginazione, non solo da piccola [...]
Fidatevi sulla parola: catalogate velocemente questo post alla voce “lo leggo con calma in un altro momento” come quelli che un tempo salvavi su Instapaper e oggi chissà (li [...]
Birra, un universo complesso e variegato quanto e più quello del vino: oltre 120 tipi di luppolo, circa 40 tipi diversi di malto, grano saraceno per quelle senza glutine, biologiche, [...]
Cari lettori ecco una nuova recensione su un locale che ho avuto il piacere di visitare assieme a mio marito la scorsa settimana in occasione di un pranzo in centro a Torino, come sempre [...]
Scoprite i trucchi in cucina per preparare il sidro: una bevanda a base di mele gustosa e leggermente alcolica, con oltre 2mila anni di storia alle spalle.
Buongiorno, tutto bene? Sono giornate strane e cariche di "molto". Dove il "molto" non necessariamente è sempre positivo. A volte i pensieri affollano la mente e riempiono le giornate. Un buon [...]
Si è da poco conclusa la 44 esima mostra Regionale della mela di Pantianicco facendo registrare più di 30.000 presenze nel periodo della fiera.Pantianicco è una frazione del comune Mereto di [...]
Come personalizzare all’estremo un post quando si ha l’onore di inaugurare la nuova versione di Scatti di Gusto? Semplice: riaggiornando la vecchia gastrocrazia di Dissapore. Tutto [...]
Telesiège - Les 2 Alpes Dopo una lunga lunga estate che mi ha visto fare letteralmente il giro del mondo si torna a casa. Scusate per il lungo silenzio, credo che sia [...]