Cabernet sauvignon 65%, Merlot 30%, Petit Verdot 5% Ieri scrivevo di quanto sia rimasto un po’ così, con la testa piegata da un lato e lo sguardo perplesso, di fronte al mio blend, [...]
Petit verdot 65%, Cabernet sauvignon 30%, Merlot 5% Avevo già scritto di quanto non avrei voluto essere nei panni dell’enologo. Per fortuna, posso dire oggi. Il mio My Feudo, [...]
Schiava | <10 € Chiarissima, quasi sfuggente. La Schiava di Hofstätter ha un naso che spicca per l’assenza di vette, che c’è quella delicatezza. Sono sentori fragranti di fiori [...]
I numeri, gli eventi, i convegni, le novità di prodotto. Si apre lunedì 10 maggio la 15° edizione di Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, che, assieme al complementare Salone [...]
Chardonnay, Pinot nero | Sboccatura settembre 2008 | 40-50 € Se forse la prima cosa cui pensi con il bicchiere pieno è una certa austerità, è all’assaggio che Ayala ti spiazza. Sarà [...]
Penso che sia lo stesso profumo che avrò sentito più di trenta anni fa. Socchiudo gli occhi e respiro. Si è lo stesso profumo, ne sono sicuro.Mi lascio alle spalle quella che qui tutti [...]
Corvina, Corvinone, Rondinella, Croatina, Oseleta, Molinara | 10-15 € Verjago è Valpolicella appena anomalo, figlio di un breve appassimento – quaranta giorni – che lo pongono in [...]
“Come si prepara la bistecca perfetta?”. Siamo arrivati al terzo episodio, dopo l’iniziazione e la full immersion, oggi i lettori di Dissapore scopriranno tutti sui tagli di carne. I [...]
La ricetta di oggi è a base d’agnello, carne poco presente sulle tavole italiane, ma molto utilizzata in diverse cucine del mondo. Vi presento un piatto, dal mio punto di vista, molto [...]
Renè Redzepi miglior cuoco e Noma miglior ristorante del mondo.E' la classifica di The San Pellegrino World's 50 Best Restaurantd 2010.Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile vedere in [...]
Eccomi di ritorno dal week-end! Tra l'altro un week-end dal sapore compleannifero in quanto venerdì sera abbiamo festeggiato Marianna (Rosanna per gli amici :D) con una cena a base di taralli [...]
Ho avuto notizia di un incidente che l'amico Fiorenzo Detti, Delegato AIS di Milano ha avuto oggi, durante una gita studio. Fiorenzo si è procurato una ferita alla testa, con molti punti di [...]
Non vorrei dire noi l’avevamo detto, ma: noi l’avevamo detto che il meglio dei blog è nei commenti. E riproporvi sotto forma di post il commento lunare sulle gioie del barbecue [...]
Una specie di epigramma della Valle Isarco, lato kerner. Paglierino scarico, diretto fno al bordo, appena vergato di riflessi grigioverdi assai acquerellati. L’odorato restituisce una [...]
Scorci di Filattiera estemporane a di pittura il: 23/05/2010 Dove: Filattiera (MS) Toscana Italia Per maggiori informazioni: Pro Loco Filattiera 338 8299755 [...]
In questi giorni le tavole dei foodblogger si sono imbandite di stuzzicanti ricettine per la Pasqua.Io invece sono un po' come questo gatto al sole: un po' pigra, un po' desiserosa di stare [...]
Sto arrivando eh ! Sono qui sul primo treno.Spaccabal ha sottratto il cellulare alla genitrice e mi chiama. Il suo non è un avvertimento, una constatazione di luogo; è un messaggio [...]
immagine da www.pentaconsix.com Alcuni giorni fa ho promesso, descrivendo il reportage su Beppe Grillo, che avrei rivelato l'attrezzatura che ho usato. Il primo articolo era a proposito [...]
Ingredienti: 10 pomodorini ciliegina 10 cipolle medie (ramata) 500 gr di girello (spalla) vitellino 1 cucchiaio di zucchero 4 granellini di pepe nero 5 carote 2 coste di sedano 200 ml di olio [...]
Fuori dalla finestra sono esplosi i ciliegi, i rami si muovono adagio nell'aria del mattino, oscillano leggeri, i petali in precario equilibrio. Il loro riflesso sui quadri dello studio ci [...]
Poveri responsabili della comunicazione delle aziende del vino, cosa non tocca loro inventarsi per attirare l'attenzione. In questi giorni di pre-Vinitaly, nelle caselle di posta elettronica [...]
Il viaggiatore siede nella sua posizione di osservatore privilegiato nell’angolo basso del locale, poco discosto dall’ingresso. Una coppia entra rindanciana: lei scuote vigorosamente [...]
Sabato 27 e domenica 28 marzo 2010. In Nome della Spalla: due giorni a base di Spalla di San Secondo, Fortana, Polenta, Parmigiano Reggiano, Torta Fritta, il tutto accompagnato da degustazioni [...]
I vantaggi dell'alta velocità tra Roma e Firenze: ore 10 di sabato sei a Roma, ore 11,40 sei a Firenze e ore 12 sei alla Stazione Leopolda, a Taste.Taste è una bella manifestazione perché ci [...]
Non c'è dubbio, questi sono gli anni del Bardolino. Della sua (ri)scoperta, del suo (ri) lancio, della sua fortuna anche commerciale. Speriamo che sia solo l'inizio. E soprattutto che [...]