Seconda tappa per la Cantina Venturini Baldini in compagnia della Canova del vino. In degustazione abbiamo un vino ottenuto tramite Metodo Charmant, frutto dell’assemblaggio di due [...]
… eh, ma Pasqua è passata penserete voi! Lo so, ma io mi sto riavendo adesso dalle “fatiche” pasquali che mi hanno visto preparare il pranzo per un buon numero di persone, e [...]
Squisito è un evento, una fiera e un luogo di incontro che in otto anni è cresciuto. E di molto. Ce lo spiega Carlo Bozzo, capo ufficio stampa di questa vera e propria macchina da guerra che [...]
Ci sono posti che una volta entrato e seduto a tavola non hai più voglia di andare via. Il Talucco, ristorante bio nel biellese, è uno di questi. Già dal primo morso ho deciso che lì [...]
‘Sto Qwerty sta a diventà strano. A furia di frequentare intellettuali come il Bocchetti, s’è messo pure a leggere. E mai errore fu più grosso. Ha scoperto il suo prototipo flaianeo, e [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]
TORTA TRENINO E WINNIE THE POOH (dosi valide per 10/12 persone)Ingredienti:9 uova; 375 ml.di youghurt alla stracciatella; 6 vasetti di zucchero semolato; 9 vasetti di farina "oo"; 180 ml. [...]
Tra le poche certezze della vita (o a tavola), una cosa è sicura: non c’è pranzo di Pasqua che si rispetti senza l’agnello (vegetariani e vegani a parte XD). Io però invece che [...]
Quando parlo di Amarone mi piace dire, prima di tutto, che ha un suo particolarissimo appeal: in enoteca è oggetto di richiesta specifica. E’ normale, cioè, sentire clienti che chiedono [...]
(foto tratta dal web)Vi diamo così i nostri auguri di una serena Pasqua consigliandovi dieci vini outsider sotto i dieci euro in enoteca. Sono tutti made in sud, il bello di questo territorio [...]
Va a ruba l'agnello marchigiano per il pranzo di Pasqua. Secondo un'analisi di Coldiretti, le vendite hanno visto un aumento del 25 per cento rispetto allo scorso anno, con una vera e propria [...]
Mettiamo subito le cose in chiaro: napoletana, napoletana e poi che cosa mi ispira la signora Parodi? L’abbacchio con le patate? Non potevo proporre una ricetta più campana? E poi? Anche [...]
Prosegue il nostro incontro/intervista con Sylvie Augerau, giornalista francese impegnata in prima fila nella narrazione del meraviglioso mondo dei vini naturali. La prima puntata, qui, ha [...]
Per festeggiare la Pasqua è arrivata TEODOLINDA, la colomba di Eat's realizzata secondo l'antica e tradizionale ricetta e con materie prime di eccellenza: farina, uova, burro, zucchero ed [...]
L’analogo elenco romano ha provocato la smorfia schifata dei milanesi, così, oggi, è possibile godere dei 10 low-cost più inarrivabili di Milano secondo Dissapore. Momento lisergico. Al [...]
"Mi fai i panini morbidi mamma?"sentenzia il piccolino (!) Come non te li faccio tesoro, alla richiesta del tuo nanerottolo (lo vedi sempre così anche quando ormai ti sfiora la spalla), non si [...]
E continuano le nostre proposte per le ricette pasquali. Dopo qualche ricetta salata torniamo ai dolci. E quello di oggi è un dolce tipico. So con certezza che si prepara nel Salento ed anche [...]
Di DanielaEccomi un'altra volta a parlarvi di fiori: dopo il garden party dell'altro giorno, oggi parleremo del garden senza nessun party e di come in questa stagione tutto stia esplodendo: [...]
Continua la carrellata degli autoctoni, questa volta ci occupiamo di due vitigni importantissimi del nostro panorama vitivinicolo e lo facciamo sempre in compagnia de La Canova del Vino. [...]
INGREDIENTI800 g di polpa di spalla di agnello a fette1 cucchiaino di farina2 cipolleuna noce di burro250 ml di brodo (va bene anche di dado)2 cucchiai di senapeolio d'olivasale e [...]
La carne di agnello, ovviamente, non si consuma solo in Italia; tanti sono i Paesi in cui questa tipologia di carne è addirittura più diffusa che da noi, come la Francia o il mondo arabo. In [...]
L' Agnello secondo l'Artusi 204. Agnello in frittata 218. Fritto d'agnello alla Bolognese 318. Agnello trippato 319. Agnello coi piselli all'uso di romagna529. Arrosto d'agnello [...]
Qual è la più grande soddisfazione per un blogger che si occupa di vino? Sapere che un tuo post ha svelato un produttore e le sue bottiglie. Così può capitare che un ragazzo francese di [...]
Non è che l’idea sia nuovissima (due anni fa a Lecce il Salumificio Scarlino presentò un progetto simile), ma l’Ape Car rosa di Aparma ribadisce che lo street food sarà sempre di [...]
Se si tiene conto del fatto che in Italia e nelle isole abbondano gli ambienti favorevoli alla pastorizia, gli italiani dovrebbero essere forti consumatori di carni ovine; invece le usano [...]