Vi avevo promesso una ricettina per riciclare gli albumi orfani di tuorlo causa crema pasticcera? Ed eccola qui!! In realtà non è niente di terribilmente nuovo, ho semplicemente fatto una [...]
Archiviato il mal di pancia legato a quello che sapete, e una volta ristabilita la quiete a suon di pacche sulla spalla e promesse di futuro amore, mi ritrovo a godere per vie traverse di [...]
Buongiorno! Durante la serata benefica del 25 Maggio, a Montalto Pavese (PV) presso il Centro Enoculturale FAI "La Colombina", LE DONNE DI MAGGIO presenteranno una “SFILATA [...]
Tempi di lavoro: 50 sec per 5 stazioni senza fermarsi, 5-10 sec per passare da una stazione alla successiva e 1 min di recupero alla fine dei 5 esercizi. Il tutto lo si ripete altre 2 o + [...]
Oggi vediamo come preparare la spalla di maialino al forno, la ricetta è semplice vi basterà seguire le nostre indicazioni, vediamo di seguito la ricetta della spalla di maialino al forno: [...]
Prima di parlare di cultura, nel mondo del vino, bisognerebbe immergersi nella cruda realtà. Intendo dire che una cultura del vino dovrebbe essere più diffusa e condivisa per essere tale. E [...]
Andremo oggi a vedere come svolgere lo stretching di alcuni dei muscoli dell’emisfero superiore del corpo: Allungamento dei muscoli pettorali: Stando in posizione eretta, con la schiena [...]
Buongiorno! Buon lunedì! Questa settimana sarà all'insegna della rapidità, per due motivazioni: la prima è che il mio desiderio di stare vicino ai fornelli sta rasentando lo zero cosmico, la [...]
Buongiorno! Cucinare la selvaggina è tipico della Toscana. Lepre, cinghiale, fagiano ed istrice fanno parte dei menù della festa. I piatti a base di cinghiale più noti sono le [...]
Andremo qui a vedere come svolgere lo stretching di alcuni dei muscoli dell’emisfero inferiore del corpo. Si consiglia per gli esercizi svolti a terra, l’utilizzo di un tappetino per [...]
Recettes Provençales F La blanquette è una preparazione, francese, di carne a pezzetti cotta in umido con una salsa bianca (da cui il nome).per 6 persone1 kg. e mezzo di spalla o petto di [...]
FINANCIAL TIMES. Dopo la contraffazione dei vini per mano dell’acclamato conoscitore Rudy Kurniawan sono in molti a chiedersi come ci si può difendere dai falsi. Jancis Robinson nel suo pezzo [...]
Sì, lo so: è squilibrata.Sì lo so: è troppo proteicaSì, lo so: mi scoppierà il fegato.Sì, lo so: dirò addio ai miei reni.Ma so anche che prima di aprire questo blog i kg da perdere [...]
il ragù di carne alla bolognese è un classico della cucina tradizionale dell’emilia romagna che viene preparato con carne macinata, verdure, pomodoro, e tanta pazienza…. il [...]
Da quanto non parlo della gnoma? Un sacco...da tantissimo, da quando quella allungandosi e crescendo si è tuffata a piedi pari nell'adolescenzite piena. Un mondo fatto di [...]
Adooooro l'agnello! Carrè, braciole, spalla, cosciotto, costine, insomma in tutte le maniere! Capisco che il suo odore pungente può risultare irresistibile per qualcuno e assolutamente [...]
Tanti eventi, come al solito. Il Salone del Mobile di Milano vuol dire anche e soprattutto Fuorisalone, quindi eventi, installazioni, performance. Dal cocktail e dall’aperitivo post [...]
Sul numero 53 di Slow Food è uscito questo articolo di Monica Piscitelli che volentieri rilanciamo. di Monica Piscitelli Il vecchio danzatore ellenico balla malinconico. Avvinghiato al suo [...]
Nello specchio l'immagine mi guarda. Un ricciolo si appoggia alla spalla, l'occhiale che taglia il viso, la figura mutevole della donna che sono. Idealista pura. Con ideali che possono riempire [...]
Buongiorno a tutti, oggi è venerdì...e questo ci fa sempre molto molto piacere :) Oggi facciamo un viaggetto in terre lontane, fuori piove, a Milano c'è una giornata grigia e umidiccia, [...]
Καλο Πασχα σε ολους!Βαλτε κατα μερος τα προβληματα και τις εννοιες για μια μερα, καλεστε αυτους που [...]
Così, senza tanti giri di parole. Anche perchè, come già ho avuto modo di dire, qui (ante menuturistico), qui e anche un po' qui, Nero Wolfe è uno di famiglia, essendo io cresciuta a pane e [...]
Ieri sera con amici/forumisti avevamo organizzato una "bella" verticale.13 annate del Gattinara Osso S. Grato di Antoniolo : ’82 – ’83 – ’89 – ’90 – ’96 – ’97 – ’98 – [...]
Il gattò di patate (detto anche gatò di patate, dal francese gâteau) è un tipico piatto della cucina napoletana e siciliana a base di patate.Ho cercato le origini di questo piatto sul web e [...]
Ormai è tradizione, a Pasqua si mangia capretto. Quest’anno, pur mantenendo la solita ricetta che ormai faccio da sempre, l’ho cotto interamente al forno e ho sostituito le patate [...]