Gran Bollito Piemontese e il Barolo di Barolo, ovvero Borgogno in una grande serata da ricordare! Avremo in tavola i famosi 7 tagli di carne, 7 ammenicoli e 7 bagne cui accosteremo 5 grandi [...]
Villani Salumi ha introdotto nella sua offerta Salame Rosa, un nuovo salume che combina le caratteristiche della mortadella con quelle di un arrosto di carne. La lavorazione del Salame Rosa [...]
Angelo PerettiL'azienda si chiama de Tarczal. La de è minuscola, e questo significa che la famiglia è di nobile schiatta. La terra apparteneva ai conti Alberti. Più di un secolo fa la [...]
Nel cercare non ricordo più neanche cosa in mezzo a quel delirio di carta e polvere che sarebbero i miei appunti sulle mangiatoie potabili, ho trovato Bepi S’Ciavo (Giuseppe lo slavo), [...]
Lunedì ho passato pomeriggio e serata allo Sheraton Malpensa di Milano, dove si sono svolti gli eventi della “saga” Per tutti i gusti (#pertuttiigusti) capitanata dal mitico Carlo Vischi ed [...]
Tornare bambini a tavola. Riscoprire la capacità di emozionarsi entrando in contatto con aspetti del cibo mai considerati prima. Cenare alle Colline Ciociare di Acuto dopo il racconto [...]
Bentornati! Spero abbiate passato delle feste serene! Io non potevo chiedere di meglio: dopo una breve vacanza (con una spalla quasi rotta) sulla neve, il rientro al lavoro è stato decisamente [...]
Produzione in aumento del 37% nel 2011. Origine locale delle carni e processo produttivo i due capisaldi del disciplinare Dop.Un vero e proprio boom per la Soprèssa Vicentina DOP. Sono [...]
Qual è il più bel complimento che il/la vostro/a ragazzo/a vi ha elargito negli ultimi tempi? (E badate bene che quando dico...”bel”...lo faccio con sana ironia). La storia è questa: [...]
E avevo superato quasi indenne tutto l'autunno e parte dell'inverno....senza febbre, tosse, raffreddore...ma sembrava troppo bello per essero vero!Infatti da ieri mi sono ritrovata, dal [...]
una preparazione davvero gustosa che dovete davvero provare, vi metto la mia versione anche se non è quella originale....ingredienti800 gr di manzetta ( ottima la mascella, o... spalla, [...]
Non ci sarebbe la pizza tra i candidati italiani per il 2012 a diventare Patrimonio dell’Umanità protetto dall’Unesco che tra i beni immateriali “gastronomici” ha [...]
Riemergo alla buonora dalle gozzoviglie di Capodanno e con raggiante esultanza vi auguro felicità e passione, in compagnia delle più grandi bottiglie che la (mia) mente malsana di serpente [...]
Per brasato si intende una specifica preparazione che in genere si riserva a carni mature, principalmente di bovino adulto. In lacune ricette regionali, però, la ricetta può essere [...]
Comincia con un progetto di cenone la settimana più scintillante dell’anno. E prosegue con il menu natalizio in mondovisione e con l’invito ad astenersi da qualsiasi dieta prima [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Mi interesso delle persone per le argomentazioni che usano; nel caso delle donne può anche scapparci una sbirciatina, lo ammetto. Spesso interagisco con chi dice altro da me ma [...]
La ricca settimana di pubblicazione dei racconti di "Wine on the road", quinto concorso letterario di Villa Petriolo, prosegue...Un dono di Natale, che speriamo gradito, a tutti gli amici di [...]
Voglio proporvi il mio menù per il pranzo di Natale, dall'antipasto al dolce.Antipasto Ecco una ricetta sana ed economica. In questi tempi di crisi e visto il prezzo del caviale ecco un [...]
Per chi non è emiliano lo Zampone può turbare per il suo aspetto. Chi come me, che in mezzo a questi sapori in pratica ci è nato (anche se in realtà è una specialità degli odiati [...]
Sotto Natale i salumi freschi emiliani diventano nazional-popolari. Ma io lo ammetto senza ritegno: li mangerei anche a Ferragosto! E in particolare mangerei di continuo quello raffigurato [...]
Uva: pinot noir Fascia di prezzo: da 25 a 30 euro franco cantina Fermentazione e maturazione: legno Vista: 5/5. Naso: 22/30. Palato: 27/30. Non Omologazione: 35/35 Ecco un rosso che mi ha fatto [...]
Premetto che quando ho compilato questa lista- vale a dire pochi minuti fa, mi è venuto da piangere. Non di commozione, sia chiaro, ma di puro nervoso.Perchè se confronto i prezzi di [...]
Nella settimana del comfort-food, mentre sto guardando "Il Natale di Nigella" sul Gambero Channel, son qui sola soletta sul divano, sotto la luce soffusa del mio alberello di Natale, che [...]
un ottimo secondo da servire con purè, polenta o semplici patate bollite e poco impegnativo anche se ricco di gustoingredienti:10 fette di manzetta (noce o scamone o spalla)10 fette di [...]