Questo non è un blog di informazione. Questo è un blog di cucina. Eppure. Da quando ho inserito la rubrica "Io, in fila", in fondo, è diventato anche un indirizzo per tutti coloro che hanno [...]
Il Neem, l’albero sacro dell’India: il più antico insetticida del mondoChi si occupa di scienze tradizionali sa che nell’universo non esiste niente di assolutamente buono o di [...]
INGREDIENTI750 g di spalla di maiale3 scalogni1 cuore di sedano50 g di farina1 l di vino rossoolio d'olivasalePreparazione
Italia, unico paese in cui le molestie sessuali femminili vanno in prima serata, altrochè Banana Republic Il 18 ottobre 2011 alle 08:32 Titty commenta: “E hanno ragione questi finlandesi [...]
Suddivisione delle carni Tre sono le grandi suddivisioni nelle quali la carne viene suddivisa, e cioè:-carne rossa (manzo, ovini, equini, suini);-carne bianca (vitello, coniglio e [...]
Veloci, che stamattina è già tardi....Lugete Veneres Cupidinesque: l'anteprima della Ormo-chat si apre con le immagini inedite, di quelle che mai avremmo voluto vedere, della moglie di Cracco [...]
Il mio migliore amico sta al di là dell'oceano ormai da tantissimo tempo. Ed è passato tanto di quel tempo che ha superato di gran lunga gli anni che abbiamo trascorso insieme. Ci siamo [...]
Ingredienti per 4 persone: 1kg di coscia e spalla disossata di capra 2kg di pomodori pelati di San Marzano 15 cl di vino bianco secco Prezzemolo q.b. Aglio 4-5 denti Formaggio di pecora [...]
Con questa ricetta partecipiamo a “ I vini Cantele incontrano i food blogger”. Càntele è una cantina pugliese, di Guagnano (provincia di Lecce). All’iniziativa partecipano 12 blog: [...]
Duemila anni fa, in una piccola città affacciata sul mare, un panettiere pensò che doveva attrarre più clienti. Chiamò allora un pittore nella sua bottega e gli chiese di dipingere la sua [...]
Con una settimana di ritardo causato da un mio malanno di stagione, concludiamo oggi il nostro miniviaggio nel mondo del vino, proprio a vendemmia ormai conclusa e mentre i primi brindisi di [...]
di Marina Alaimo Il vitigno a bacca nera principe dell’area vesuviana è il piedirosso, qui detto per’ e’ palumm’ (piede di colombo) per il raspo rossiccio somigliante alla zampina di [...]
Ingredienti 1 confezioni di agnello surgelato (spalla o coscia)1 confezione di funghi misti surgelati1 spicchio d'aglio tritato1/2 bicchiere di vino bianco1 cucchiaio di prezzemolo [...]
Appuntamento alle 20.00 di sabato 8 ottobre presso la Trattoria Leon d’Oro di Zibello per un’originalissima cena dal “carattere piccantino” (in tutti i sensi è proprio [...]
Chiariamoci subito: 38 € per un menu completo a Via Boncompagni, sciccosissima strada della Dolce Vita a Roma, sono un regalo. Te lo assicura Andrea Fusco, chef à penser dello stellato Giuda [...]
Per il Devoto-Oli toponomastica è il “complesso dei nomi di luogo relativi a una lingua o a un dialetto”. Con tutto il rispetto per l’inarrivabile vocabolario nazionale [...]
Il punto N.1 della mia to-do list è “mangiare ogni salume italiano e appuntarne il nome su un Post-it”. Ma non è vero che chi ha inventato i Post-it era un genio, con quelli [...]
Un piatto che viene direttamente dalla tradizione più autentica delle mie colline del Monferrato Astigiano. Qui anche la più semplice e povera delle case ha sempre avuto qualche pollo che [...]
Pontremoli, mese di settembre.Mio papà passa tra i filari, accarezza con lo sguardo e con le mani i grappoli ormai pesanti, scruta il cielo, si china a raccogliere una manciata di terra e [...]
Polignano a Mare (BA) «..Se Dio vorra' ritornero.' Laggiu' nel mio paese dove si sente il mare, laggiu' c'e' la tua casa nascosta tra gli ulivi...» Domenico Modugno Laganari al sugo di [...]
Oggi posto la ricetta di un panino che non ho preparato io ma che potrete mangiare recandovi al magnamagna un locale di Viterbo che è specializzato nella degustazione e vendita di prodotti [...]
Porchetta poiana sul 'balcone' della Conca Reatina così è conosciuta, per la posizione, la cittadina di Poggio Bustone in provincia di Rieti, dove domenica 2 ottobre è stata organizzata la [...]
Sono le nove del mattino, di un paio di mesi fa. Arrivo nella piazzetta di Montignoso, un piccolo comune nella provincia di Massa. Per raggiungerlo mi lascio alle spalle l’Aurelia, con il suo [...]
Siamo tornati da Metamorfosi per provare le new entries del menu autunnale di Roy Caceres dopo la positiva esperienza marziana e l’anteprima dell’Anguilla. E’ sempre un [...]
Di DanielaEccovi ancora una tornata di ricette dalle lezioni di cucina che si sono svolte questa estate a Bormio: sono come sempre molto interessanti e ricche di suggerimenti eccellenti [...]