Enrico Crippa: 4 fagiolini con pezzettino di carne - Foto Intravino/MorichettiQuando la ormai mitica Carla Anna Ilaria Borletti dell’Acqua, coniugata Buitoni ha contrapposto due pitatti e ha [...]
Volevo fare un piatto speciale per pranzo ma, non avendo tutti gli ingredienti e qualcosa di pronto, è uscito questo! Che ne dite? Beh il sapore era ottimo! Ingredienti per 2 [...]
Questa settimana Il Premio “Voce dal sen fuggita” che lo chef Fulvio Pierangelini assegna quando si incazza, se lo aggiudica d’imperio il sottosegretario Ilaria Carla Anna [...]
10 buone regole per la cottura della Pasta. Come dice Gualtiero Marchesi, uno dei più famosi Chef Italiani e con lui tutti i maggiori Chef mondiali, “la corretta cottura della pasta è una [...]
Avevo un bel cestino di cipolle rosse da consumare. Il problema è che io crude, come solitamente si usa qui, proprio non le mangio -_-’ . Così mi sono messa alla ricerca di qualcosa che [...]
Gli spaghetti alla puttanesca sono un primo piatto tipico della cucina napoletana, vengono volgarmente detti anche, “aulive ‘e chiapparielli” (olive e capperi) e vengono [...]
Ciao amici, oggi ho preparato le zucchine ripiene e mi sono piaciute moltissimo! Eccole. Ingredienti: 2 zucchine medie 2 cucchiai di Stracchino vegan 1 cucchiaio di sugo di pomodoro 2 cucchiai [...]
“Spero di non offendere nessuno con questo parere, ripeto, strettamente personale, ma confesso che, come forse la maggior parte degli italiani, tra quattro fagiolini che circondano un [...]
Cercate un condimento per un’ottima pasta integrale? Ecco, dunque, questo sugo con cime di rapa e peperoncino: davvero insuperabile. Procedimento: 1) Lavate, pulite e bollite le cime di [...]
Difficoltà Facile Preparazione 10 min. Cottura 5-6 minuti E' successo per caso, all'improvviso: mi ha contattato Mariacristina, una mia amica blogger, per dirmi che [...]
La tenda che allegramente sbuffava mossa da una brezzolina, sulla tavola la tovaglia azzurrina a quadretti Vichy, piatti bianchi, bicchieri di vetro sottile con un delicato fiorellino dai petali [...]
Un passo importante per chi si cimenta nella cucina classica delle nostre nonne è imparare a preparare il coniglio in salmì. Si tratta di una ricetta diffusa soprattutto nel nord-ovest del [...]
Ci son cose che rimangono in mente affondate dentro a un cassetto mezzo aperto e mezzo chiuso, e mentre la stagione ristagna diventan buone e persino urgenti all’improvviso. Così una [...]
Dovete sapere che,per NOI PIEMONTESI,l'agnolotto e' prima di tutto una questione di "memoria"....Il suo sapore caldo,ricco e prezioso,e' lo stesso che ogni piemontese ricorda di aver sentito da [...]
Gli gnocchetti sardi o malloreddus, come vengono chiamati in sardo, anche se cambiano nome in base alla zona di preparazione, costituiscono un formato di pasta tipico regionale. Si presentano [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fettine di carne di vitello, 200 ml passata di pomodoro, 1 pomodoro fresco, origano, sale, aglio, olio extra vergine di oliva, formaggio grana [...]
Con il tempo, non so se capita solo a me, alcuni spazi mentali sembrano ricoperti da una polvere fine che sbiadisce i ricordi e a volte anche qualche sapore. Poi arriva una [...]
Arancini di polenta di mais bianco alla Norma Arancini di polenta di mais bianco, un ingrediente molto ‘nordic0′, ripiene di un sugo alla Norma, ‘grand cru’ della [...]
Spaghetti alla Turiddu Un piatto semplice, economico, rapido e gustosissimo! Il nome è un omaggio al personaggio di ‘compare Turiddu’ nella Cavalleria Rusticana di Mascagni. Turiddu [...]
Inno all'estate in arrivo! Non vedo l'ora dopo tanta pioggia, vento e... riscaldamento ancora acceso, mioddio... !! Sole e caldo han deciso di attendere ancora un pochetto... (non sia [...]
La dieta del riso è molto indicata per ridurre il gonfiere percepito e in questo modo depurarsi. Il riso infatti favorisce l’attenuare della ritenzione idrica. Ecco come seguire la dieta [...]
Cari amici ben tornati nella mia cucina, come ben sapete Maggio è il mese degli asparagi. Amo alla follia quest' ortaggio a tal punto che cerco di gustarmelo appena posso e di inserirlo in [...]
Sarebbe bello aprire questo post con qualcosa da dire…ma la verità é che…c’è ben poco da dire..Basta dire che al mondo ci sono persone tanto pretenziose che si credono [...]
Ingredienti per 4 persone:4 Carciofi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva1 cucchiaino di insaporitore vegetale skaj’s1 manciata di prezzemolo tritato1/2 scalogno1 bicchiere di passata di [...]
Le mezze maniche con asparagi e gamberetti è una ricetta per cucinare un buon primo piatto di pasta a base di verdure di stagione come sono appunto gli asparagi .Un primo piatto sfizioso e [...]