Avviso: il post che segue è un rant, ovvero una sfuriata poco articolata. Siete liberi di immaginarmi con gli occhi di fuori e i capelli ritti sul capo, novella Medusa, ma in realtà io mi [...]
Voglia di sentirsi indie, un pochetto selvaggi, fuori delle regole. O di ripensare a Samantha, quando in un famoso episodio di Sex & The City si faceva trovare a casa nuda e coperta di sushi [...]
Avvicendamento in cucina alla Tenuta La Cascinetta, infatti da qualche mese Matteo Chiaudrero, già presente nello staff resident, è diventato il nuovo executive chef. Noi, ovviamente, dopo [...]
Ciao a tutti, Vi avevo accennato che avrei sperimentato con il sushi fatto in casa, come promesso eccoci con il relativo post. Oggi si preparano i Nigiri, gli Uramaki e gli [...]
C’è poco da discutere. Quando impari come si sfiletta il pesce ti senti appagato, punto. E’ una delle tecniche di cucina che danno maggiore soddisfazione. Serve per estrarre filetti [...]
Piatto distribuito da Nedo Casalinghi, Ciotoline TescomaVi ricordate questo post? era il mio primo tentativo di fare il sushi in casa... A distanza di 3 anni ci ho riprovato, non è [...]
(English version below) Avrei potuto fotografarle anche all'interno, ma sapete... ad una certa ora è lo stomaco a comandare, e mi ha fatto completamente dimenticare la foto del [...]
Il centro di formazione food della Confcommercio di Vicenza, ha in programma, da fine giugno a tutto luglio, una serie di corsi per professionisti ed amatori.C'è anche il "corso di [...]
Dire estate, per molti, è sinonimo di mare. Quest’anno, soprattutto, con la crisi, l’aumento delle tasse ecc. c’è da scommettere che moltissimi rinunceranno ai viaggi per [...]
Ci sarà un segreto? Ovvero come si fa a guadganare avendo un locale dove si mangia a 10 euro a pranzo e 20 a cena, bevande escluse, “ça va sans dire..Questo tipo di locale, che già [...]
Questa settimana diamo i voti a: calamaro inseminatore (ovvero la mania del pesce crudo), Coca Cola, pesto senz’aglio, Festa Artusiana, Firenze4ever, Francia e Borgogna, Cornish Pastry. [...]
C’è sushi per tutti? Proprio tutti, tutti? Il 9 giugno 2012 alle 15: 42 La tavola toscana commenta: Il philadelphia non è un’intrusione nostrana: il formaggio cremoso fa parte della [...]
Jacquart Extra Brut: lo Champagne per l'estate... Arriva l'estate, e la Maison Jacquart suggerisce di brindare alla bella stagione con il suo Champagne più fresco e vivace: l'Extra Brut.La [...]
Quando noi italiani abbiamo messo il naso fuori dalle cucine di casa e delle nostre città per assaggiare il mondo, di solito abbiamo cominciato da un ristorante cinese. Data la progressiva [...]
Vi è mai passato per la mente di schiacciare un bel cannolo ripieno di crema? Oppure osservare nel dettaglio cosa succede all’uovo quando rompete il guscio? E affondare le dita negli [...]
Ciao a tutti, oggi vi propongo una ricetta arrivata via mail che partecipa allo Spring Food Contest e che rientra a pieno titolo anche nella sezione de "Le vostre ricette" ;) Devo dire che [...]
Cantina Pieve Vecchia festeggia l'arrivo delle estate con una serata dedicata allo street food e alla musica jazz 'Maremma che frattaglie' protagonista della serata Luca Cai del Magazzino di [...]
STORIA nr. 1 – Jiro Ono ha 85 anni ed è considerato da molti il più grande sushi-chef del mondo. Il suo ristorante a Tokyo si chiama Sukiyabashi Jiro, ha solo 10 coperti e [...]
Questa volta Tyler ed io ci ritroviamo a Barcellona per seguire l'imminente apertura della gelateria di due nostri amici, Gocce di Latte, nella centralissima Plau del Palau. Quando arriviamo, la [...]
Claudia Colella Giovedì 7 giugno l’azienda vinicola Di Meo è ospite del ciclo JAPAN FLAVOURS E CALICI CAMPANI Dalle ore 20.30 La versione più estiva e fresca del [...]
L’Istituto italiano del gelato sfata delle convinzioni sul gelato molto diffuse come quella che lo vorrebbe come un perfetto sostituto del pranzo. Gli esperti a questo proposito ci [...]
Se non fosse per il sushi, il pesce lo mangerei molto raramente. Lo adoro, ma salvo i filetti surgelati che mi salvano la vita quando in frigorifero c’è il deserto dei tartari, mi risulta [...]
Gennaro Esposito innalza il livello di felicità dei partecipanti alla Festa a Vico 2012 con una cena di apertura per gli operatori del settore. Dieci chef italiani e stranieri che insieme [...]
Quando invito degli amici a cena mi piace avere già tutto pronto nel momento in cui arrivano e dedicarmi interamente a loro nel pre cena, o meglio nel momento dedicato all’aperitivo. [...]