Venerdì 21 ottobre il via alla nuova stagione della rassegna enogastronomica che riunisce il gotha della ristorazione bellunese. Il tema di questa edizione sarà 'Cicheti, tapas, [...]
Fiera del Tartufo, Pergola capitale dell'enogastronomia e del turismo. Dopo un'estate da incorniciare dal punto di vista turistico, a Pergola è tutto pronto per la 16esima edizione della Fiera [...]
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre 2011 l'antico e bellissimo borgo di Corciano ospita la prima edizione di Corciano castello di vino, un evento creato con l'obiettivo di sostenere e [...]
Ancora uno dei bei racconti di “Wine on the road” segnalati per merito è “Miriam Bernini (non tutte le ciambelle)” di Vanni Marchioni.Vanni Marchioni è nato nel 1974 a Firenze, dove [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Le esclusive bollicine di Ferrari Riserva 150°, la preziosa bottiglia creata in 1861 esemplari numerati per ricordare i 150 anni dell'Unità d'Italia, non sono finite e non finiranno soltanto [...]
Era un po’ di tempo che non avevo notizie di Daniela Cennamo e di suo marito Ernesto D’alessandro. Entrambi sono dipendenti regionali e per un certo periodo hanno prestato servizio a Vallo [...]
Mangiare bene non ha mai fatto così bene ai bambini malati e alle loro mamme. L’iniziativa gastronomica organizzata nell’ambito delle manifestazioni per il 150enario dell’unità [...]
Redazione di TigullioVino.it 19° Corso teorico e pratico per farsi ottima Birra a casa! Il Corso verrà condotto dal nostro Docente MASSIMO FARAGGI, pioniere con ventennale esperienza [...]
Tra le cose occhieggiate nel fine-settimana scorso più di quanto la Tv trasmetta la regolarità intestinale di Geppi Cucciari c’è stato il telecomando contro gli antipatici di Aldo [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Cena a tema “A TAVERNA E ‘NA VOTA” Venerdì 30 settembre alle ore 21 nella splendida cornice della Taverna Mascalzone di Scafati (corso trieste 54) cena a tema coi piatti classici di una [...]
In occasione dei festeggiamenti per il 150enario dell’unità d’Italia, alcuni famosi chef italiani aderenti alla JRE – Jeunes Restaurateurs d’Europe, riuniti presso Casadonna a Castel [...]
Fumone è un incantevole borgo medievale della Ciociaria interamente costruito in pietra e famoso per essere il luogo in cui Celestino V trascorse i suoi anni di prigionia seguiti alla rinuncia [...]
Ad un certo punto la strada finisce. Qui c’è la Taverna del Capitano. Decidiamo di affronatre una delle giornate più calde, precisamente il 26 agosto, per fare una improvvisata a [...]
Ferragosto. Mentre guardo questa estate sfuggirmi tra le mani, come i grani dorati della sabbia di Francavilla, tra scrittura di schede e bimbi, sono di nuovo arrivato alla fine dell’estate. [...]
Il sogno dell'appassionato di cucina per il giorno di Ferragosto è un ristorante in riva al mare, deserto e con una grande cucina affollata di bravi cuochi a disposizione.Spiagge gremite, [...]
Francesco Sposito di Taverna Estia è il giovane dell’anno per la Guida Espresso curata da Enzo Vizzari. Un riconoscimento importante a chi sa coniugare territorio e ricerca come è stato [...]
Luigi Bellucci Due calici di vino rosso in primo piano, la scritta in tre colori “vi farà innamorare” e due giovani sullo sfondo, leggermente sfuocati, che stanno per [...]
Personalmente ritengo i social network una realtà molto interessante e utile per relazionarsi. Di seguito riporto i links per seguirmi su FaceBook e su Twitter. Grazie in anticipo e [...]
Ieri sera in un bel ristorantino poco fuori dal centro di Pisa "La Taverna Dell'Arrosticino" ho assaggiato un eccezionale Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2004 della Fattoria del Cerro. Il [...]
Indovina chi cucina il 28 luglio al I° Festival dei Gemellaggi Gastronomici di Alberobello? Gli chef del Salumificio e del ristorante di Dante Renzini che, come per le altre cinque cene della [...]
I nomi dei locali hanno ancora un senso? Ovvero, leggendo osteria, taverna, trattoria, si capisce dove si sta andando a mangiare? A me, giudicando in base alle poco veritriere insegne, non [...]
Città della Pieve celebra i 150 anni dell'Unità d'Italia con una speciale due giorni tutta dedicata all'inconfondibile stile italiano che ha reso unico il nostro paese nel mondo, sabato 6 e [...]
Una cornice d'eccezione, il parco storico di Villa Brandolini d'Adda di Vistorta di Sacile, farà da cornice il 20 luglio al secondo Dinner Show organizzato da Friuli Venezia Giulia Via dei [...]