Il road show 'Una città da assaggiare', organizzato dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, è stato premiato come miglior campagna di comunicazione per la valorizzazione del prodotto tipico [...]
Anche un grande calice contribuisce a 'fare' un grande vino: la Riedel, la cristalleria austriaca che ha saputo creare gli 'strumenti' perfetti per la degustazione di ogni vino, da anni aiuta ad [...]
Non può certo mancare la storica Cantina di Valdobbiadene, pioniere del Prosecco nel mondo, alla XIV edizione di Vino in Villa 2011, Festival del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore [...]
I Nas di Bari hanno sequestrato sessanta tonnellate di cagliata priva delle indicazioni di tracciabilità, impropriamente congelata e in cattive condizioni igieniche. Un quantitativo di materia [...]
L'importante azione dei Carabinieri dei Nas di Bari ha fatto luce sul preoccupante fenomeno della produzione di mozzarelle senza latte, realizzate attraverso semilavorati industriali chiamati [...]
Alfio Ghezzi, della Locanda Margon di Trento, protagonista del terzo appuntamento. Domenica 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Dopo il successo di domenica scorsa con migliaia di visitatori [...]
Maurizio Ugliano, ricercatore presso il centro europeo Nomacorc in Francia, ha presentato ad Arezzo i risultati degli ultimi studi effettuati sulle chiusure davanti ad una platea di oltre 400 [...]
A few days ago, in London I had a brief meeting with Mario. He is the story of his family: the Old Mill Persello. This recipe is prepared with his flour. The mill is one of the things that [...]
Sei a Firenze. No, anzi. Sei una gelateria, e sei a Firenze. No no, meglio. Sei una gelateria centralissima (via Por San Maria) nel posto in cui è nato il gelato, ci fanno pure il festival. Ma [...]
Sali aromatizzati nella mia dispensa -251 sale per la caprese Gewurzsalz (s. m.). In [...]
-253 Loriot (pseudonimo di Vicco van Bülow). Oggi lunghi tempi d’attesa all’aeroporto di Pisa prima del volo per tornare a casa. Dopo la consueta occhiata ai quotidiani, mi [...]
MONACO - In Germania non si mangia bene come in Italia e Francia, la Panamera turbo da 550 cv in una strada chiusa al traffico è sprecata come shuttle e tutti gli [...]
Aurelia FabrizioLapio è sempre stato cru d’elezione. Lo scriveva Veronelli, nei suoi cataloghi Bolaffi, sul finire degli anni ’60, raccontando i Mastroberardino. Loro difatti convinsero i [...]
La nuova linea di prodotti riceve due medaglie al concorso internazionale ISW. Nel territorio tedesco i prodotti sono distribuiti da Typical di Lipsia, azienda del gruppo Caffo.Le grappe [...]
Innovazioni tecniche a Bioenergy Expo (fino a domani a Veronafiere). Al salone dedicato alle energie rinnovabili da fonte agricola l'annuncio del marchio legato a Fiat Industrial. Nel corso [...]
Una hostess di AirBerlin con il Chiaretto durante una delle serate tedesche di presentazione dei nuovi voli di AirBerlin che collegano l'aeroporto di Verona con Berlino e Dusseldorf.
Nella foto: Joachim Hunold, Chief Executive Officer di AirBerlin, con Paola Giagulli del Consorzio di tutela del Bardolino e una hostess di AirBerlin durante una delle serate tedesche di [...]
Nella foto di Paola Giagulli: il brindisi dei solisti dell'Arena di Verona e del gruppo Appassionante durante una delle serate tedesche di presentazione dei nuovi voli di AirBerlin che collegano [...]
Il Bardolino e il Chiaretto protagonisti in Germania degli eventi di presentazione dei nuovi voli di Air Berlin fra l’aeroporto Catullo di Verona Villafranca e gli scali di Berlino e [...]
Presente anche il Console Generale della Germania alla prima domenica dell'evento. L'8 maggio, arrivano a Malcesine Manuel e Christian Costardi del ristorante Da Cinzia di Vercelli. Domenica 8 - [...]
La Francia ha superato la Germania ed è diventata il primo fornitore di prodotti agricoli ed alimentari dell'Italia.E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sul commercio estero dei [...]
Tempi d’oro per il cibo. Che diventa anche, sempre più spesso, gioiello, vestito e accessorio. Sarà per via della sua inarrestabile notorietà che persino l’algida casa [...]
Le esportazioni italiane di vino volano all'estero che con una crescita del 12 per cento hanno raggiunto la cifra record di 3,93 miliardi di euro nel 2010.E' quanto emerge da una analisi [...]
Dopo lo strepitoso successo di pubblico che ha riscosso 'Profumi di Primavera...', il primo degli Aperitivi in Musica 2011, con le oltre trecento persone che hanno affollato le sale di Porto [...]
Il Consorzio nazionale, con sede a Faenza, nonostante la crisi economica e l'ulteriore calo dei consumi di vino, si conferma primo sul mercato italiano del vino con il 9,4% di quota di mercato e [...]