Cose da non mettere in valigia in previsione di un weekend a Bruxelles: la capacità di conteggiare le calorie, il senso di colpa. Ah, le linee aeree low-cost: odi et amo. Ogni volta che [...]
Una delle cose più belle che ti succedono quando scrivi di food, è quando vieni invitata a realizzare una ricetta in una cucina professionale, servendoti di prodotti di eccellenza. Quando mi [...]
Il sandwich compie 250 anni, esiste persino il Sandwich Day, che si festeggia il 3 novembre. Dicono che sia venuto al mondo nel 1700 dalla mente perversa di John Montagu, il conte di Sandwich [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di tonno in tranci400 g di pomodori200 g di olive nere1 cipolla media2 dl di vino bianco secco1 cucchiaio di aceto di mele4 cetrioli sott'aceto1 foglia di alloro1 [...]
A differenza del vitello tonnato, che si basa una carne lessata, qui siamo di fronte a un secondo ancora più appetitoso, perché preparato con un gustoso e tenero arrosto e con una salsa non a [...]
Ciao a tutti, passato bene il week-end? Io si dai, nulla di nuovo e nulla di ecclatante ma l'ho passato bene. Sabato pomeriggio in realtà ho avuto la maleaugurata idea di andare a fare la [...]
Se hai poco tempo non rinunciare a pranzare, ma opta per uno di questi dieci piatti, veloci e facili da preparare Okay, hai solo un quarto d'ora; non per questo però devi saltare il [...]
Per aiutare tutte quelle mamme che tra mille impegni di lavoro, casa non hanno nessuna intenzione di rinunciare a far mangiar bene e in modo sano i propri figli ripiegando su cose già pronte [...]
Quando un attacco di cervicale di coglie di soppiatto ed inaspettatamente, l’ultimo dei pensieri è quello di uscire a far spesa . Così ti tocca ingegnarti con ciò che c’è in [...]
Non sono numeri a caso.. e non sono spartita !!!Sono stata impegnata con i segnali stradali, su e giu per Italia, malata con prima un raffreddore e dolori terrificanti ed ora bloccata con dolori [...]
A chi propugna una dieta irreprensibile –e ad alto contenuto di moralità– a base di legumi e farinacei, diciamo di riporre il cilicio, almeno per il tempo necessario a leggere [...]
'Abbiamo discusso di temi importanti, come la riforma della Politica comune della pesca, il Fondo europeo per la pesca e gli affari marittimi, la cooperazione internazionale con i paesi [...]
L'azienda brindisina apre le porte della cantina per festeggiare i vini della nuova annata e l'arrivo della stagione autunnale. Il 9 e il 10 novembre due eventi differenti, dove teatro, musica e [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: fagottini di pasta frescaSECONDO: tonno alla spagnolaDOLCE: frittelle a treccinaSPECIALE: [...]
Lo chef Dmitri Galuzin al lavoro Figlio di una badante, 24 anni, lo chef di Uinauino è un talento che possiede umiltà e dedizione. La sua filosofia? Dopo Adrià nulla è più inventabile, [...]
“Allora – se per te va bene, io andrei a provare Tigella’s – è uno di quei locali che nascono attorno a una piccola idea, in questo caso il ‘cibo di strada’ emiliano, tigelle e [...]
I peperoncini piccanti ripieni rappresentano un piatto della tradizione italiana, soprattutto del sud Italia. Diversi sono i modi per prepararli, variazioni che ovviamente cambiano a seconda [...]
Mi fate dire, posso essere breve? I really really really love Luca Montersino!!!Ora ditemi qual'è quello chef che ti passa ricette così meravigliosamente buone, belle, golose, sane ed [...]
Sarà pure lunedì, ma io oggi ho energie sufficienti per dedicarmi alla cucina. Preparerò delle tartine al tonno da servire come antipasto e cercherò di renderle quanto più sfiziose e [...]
Ehm, si... lo so che è una ricetta tipicamente estiva e ultimamente sto postando ricette "fuori tempo", ma guardando in archivio mi sono accorta che c'era questa ricetta di insalata di [...]
Un modo un po’ diverso di gustare il tonno, molto semplice da preparare: piccoli tranci di filetto di tonno, con una croccante crosticina di granella di pistacchi, sostituibili con le [...]
Martedì 6 novembre 2012 il Ristorante Paolo e Barbara di Sanremo propone la serata “Il mare e l’orto in autunno”. Il menu in programma sarà il seguente: Granchio in [...]
Non solo vino, ma anche cucina, arte, bellezza, cultura, per la prima riuscitissima edizione di “Wine day 2012”, tenutasi a Villa Egea e organizzata dall’ dall'Associazione [...]
La V stà per Vibo Valentia, e quindi Calabria. La penultima regione dell'Abbecedario culinario d'Italia organizzato dalla Trattoria MuVaRa, è ospitato da Sabrina a Luca del blog Sapori [...]
Miriam Saglioccolo di Sylva Mala con Carmine Mazza Poeta Vesuviano di Mimmo Gagliardi Quale migliore occasione della seconda tappa di Artegustando Tour per conoscere i vini vesuviani di [...]