Vi propongo oggi la ricetta di un primo piatto fresco, profumato, saporito; gli spaghetti vongole e bottarga sono un primo piatto prelibato, dal sapore intenso, la ricetta è facile e non [...]
di Domenico Barbati* Il 15 maggio scorso le navi tonniere avrebbero dovuto prendere il largo per avviare la stagione di pesca. Un mese esatto di pesca, in un settore, quello del [...]
Eliminate la crosta dalle fette di pancarré. In una terrina capiente schiacciate le patate, sgocciolate il tonno e bagnate le fette di pancarré con un po' d'acqua. Aggiungete il parmigiano e [...]
"Se si continua di questo passo, nel giro di pochi anni, moltissime specie ittiche scompariranno e chi vorrà e potrà permetterselo, consumerà solo pesci di allevamento."Con questa frase, il [...]
Per due persone mezze penne rigate 140 gmozzarella di bufala 125 g6 pomodorini (ciliegia, datterini o altro)fagiolini verdi lessati al dente 80 g una scatoletta di tonno sott’olio, [...]
Sulla Terrazza degli Imperatori dell'InterContinental de la Ville Roma, quattro importanti aziende vinicole (Valerio, Arcipelago Muratori, Costaripa, Tenute Costa) si alterneranno, un mese [...]
Ho seguito il consiglio del mio pescivendolo e ho cucinato il tonno in un modo nuovo, appoggiandolo sulla bistecchiera sulla quale ho steso uno strato di sale grosso. Dapprima incuriosita da [...]
Oramai tutti i gourmet che si rispettino nel raggio di 50 km intorno al Colosseo hanno un solo pensiero fisso. Quando apre quel benedetto Eataly Roma al Terminal Ostiense? La data del 14 [...]
Qualche giorno fa ho passato un bel pomeriggio a Milano, zona Darsena-Navigli, in compagnia della bella e simpatica Myriam e di Alessio, l'uomo della bicicletta! Ci siamo trovati in una location [...]
Il momento della Festa a Vico 2012 si avvicina a grandi passi. La manifestazione (dal 3 al 6 giugno) è suddivisa in quattro incontri e per questa nona edizione verte sul tema, “…e tutti [...]
http://anastasiagrimaldi.blogspot.it Da quando ho scoperto questa ricetta me ne sono letteralmente innamorata! Cucino spesso il pesce, almeno due volte alla settimana. Eppure, a [...]
Che fine ho fatto? già. Che fine ho fatto. Me lo chiedo pure io, di tanto in tanto. In questo periodo non ci sono proprio stata con la testa. Essere mamma è davvero una cosa bellissima, ma [...]
Le penne con tonno e pomodorini sono un primo piatto semplice e veloce, perfetto in tutte le stagioni, ideale in estate perchè si può preparare prima e gustare come primo piatto [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 350 g di pasta corta (mezze penne, [...]Continua a leggere... »
Tovaglietta distribuita da Top Casa Shop - Piatti distribuiti da Nedo Casalinghi, - Bicchiere Acqua Gipsy distribuito da Buti ShopAlcuni giorni fa ci siamo concessi una cenetta in un [...]
Visto che domani inizia il Taste, prima di parlarvi della ricetta, oggi vi riporto un breve resoconto di quello che combineremo noi 12 blogger al suo interno.Al Taste of Milano, nello [...]
Adoro preparare le quiche …sono semplici, veloci ed economiche. La quiche tonno e spinaci nasce dalla necessità di utilizzare un rotolo di pasta brisèe che giaceva nel mo frigo, [...]
Insalata di pasta Gli ingredienti per 4 persone 350 gr. di Farfalle 180 gr. di tonno VeroSapore Mareblu 300 gr di pomodorini pachino 100 gr funghi di bosco sott'olio 100 gr di [...]
Ecco un altro piatto veramente fresco e stuzzicante! Ho utilizzato la ventresca Mareblu, un tonno delizioso, rosa e tagliato a filetti interi, veramente gustoso! Vi consiglio di [...]
La terza edizione italiana di Taste of Milano, dal 17 al 20 maggio all'Ippodromo, è l'occasione per il pastificio beneventano Rummo, che da ben sei generazioni si dedica alla ricerca [...]
TREFILETTI (FEDERCONSUMATORI): “LA CONCORRENZA SLEALE E’ UN ATTENTATO ALL’ECONOMIA E ALLA SALUBRITA’”Presentato l’olio arricchito con vitamina D, nato dalla collaborazione tra il [...]
Con una piccola anteprima pubblicata su Twitter ho anticipato con una foto questo post in cui pubblico le ricette di tre conserve che ho confezionato in tre vasetti riutilizzati.Di diritto [...]
Avevo voglia di cous cous ma non di mettermi ai fornelli ore ed ore e soprattutto di un piatto semplice e senza troppi fronzoli. Così ho utilizzato del cous cous precotto condendolo con [...]
Avevo preparato da un po’ di tempo questo piatto che è un incontro regionale Puglia, Lazio, Sicilia; regioni a cui sono legata per nascita e per amore. Un piatto in cui la tipica pasta [...]
Il perfido Lernieri mi trascina in questo luogo, che ha l’allure del posto dimenticato da dio. Non è posh non è trendy, è normale. Sono sempre preoccupato con i ristoranti etnici: mi [...]