Per questo cheesecake ho voluto utilizzare il musli senza zucchero. Si avete capito bene quello grezzo con dentro avena uvetta e frutta secca che io ho tritato finemente nel [...]
Breve vacanza d'estate in Sardegna, un classico. La base è a Platamona, nel mezzo del golfo dell'Asinara, e da li ci muoviamo alla scoperta dei posti più interessanti del nord dell'isola. In [...]
Fiumi di birra, gastronomia, spettacoli e tanto divertimento. AREA LIVE. Sabato 4 agosto il live dei 'NUJU'. Domenica 5 Agosto 2012 gran finale con i 'Bud Spencer Blues Exsplosion'.Week end [...]
Ero convinto che a Mykonos, per soggiornare in un hotel di gusto, occorresse una cifra importante. Mi sbagliavo! Ho trovato il Fresh boutique hotel nel pieno centro del paese, dal design [...]
Probabilmente (ed è un peccato) meno preparati di quelli dolci, i muffin salati sono l’ideale da servire come antipasto quando non si hanno troppe idee e la voglia di passare ore ai [...]
La pasta frolla è una preparazione di base fra le più utilizzate soprattutto in pasticceria dove costituisce l’impasto delle crostate e dei biscottini secchi da tè; facilissima da [...]
Come non condividere una ricetta che mi ha a dir poco entusiasmato. Qualche giorno mi sono inventata dei piccoli muffin salati accompagnamento ideale a degli affettati. Sono un ottima [...]
E' stato un amore a prima vista quello tra e me e questa torta...sarà che è giallo rossa, sarà che adoro la pasta sfoglia, sarà che sono golosa di peperoni, poi ci mettiamo che è [...]
Torta Salata Lenticchie e CurryIngredienti per 6 persone:- 1200 g di acqua - l cucchiaino raso di sale grosso - 300 g di patate tagliate a cubetti piccoli - 100 g di lenticchie [...]
La stanchezza ormai si fa sentire tutta e questi ultimissimi giorni prima della partenza sembrano infiniti da un lato, ma dall'altro troppo brevi per riuscire a portare a termine tutti gli [...]
CheeseCake al Salmone DukanIngredienti: Per la pasta: 4 cucchiai di crusca d'avena, 2 cucchiai di crusca di frumento, 1 cucchiaio di formaggio 0%, 2 bianchi di [...]
I cupcake sono dolci molto gustosi e possono essere utilizzate come colazione, merenda, oppure serviti alla fine di un pasto. Per rendere questo dolce ancora più presentabile ed originale si [...]
Ho lavorato per alcuni anni in un ristorante ed un’osteria di amici greci ed ho imparato qualche piatto della loro ottima cucina. Il formaggio feta è un costante filo conduttore ..lo [...]
Galateo Battesimo (1^ parte)Battesimo (2^ parte)CompleannoComunione e CeresimaComunione e Cresima: Abbigliamento nel 1963Comunione e Cresima: Pranzo in casaFesta di bambini [...]
Ingredienti:250 gr di pere morbidissime i gusti vegetali40 gr di maizena Molino Chiavazza40 gr di zucchero Eridania125 gr di yogurt bianco magro175 gr di formaggio cremoso3 uovail succo di [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Il sabato appena trascorso ho avuto il piacere di passarlo con una cara amica e la sua splendida terzogenita Aurora. La Anna è bravissima a fare dolci e si è presentata a casa con [...]
D’estate preferisco fare il cheesecake in questa versione che non prevede la cottura in forno, come invece lo preparo durante l’inverno. La ricetta non prevede, tra l’altro, neanche [...]
Totò hai visto dove sono finite le mie bretelle? “Quali? quelle a fiori? Le ho prese in prestito io.” A parte che ti ho già detto di lasciare stare le mie cose, sempre e comunque, cosa te [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
363 'Bandiere del Gusto' in tutta la Regione Piemonte; ai primi posti Toscana, Lazio e Campania. In totale in Italia ci sono 4.671 prodotti agricoli tradizionali (PAT), rappresentano il vero [...]
Presentato a Roma il censimento di Coldiretti: il primato della Toscana con 465 specialità davanti a Lazio, Campania e Veneto. Le specialità alimentari tipiche spingono il turismo [...]
Sul podio dei prodotti tradizionali: Toscana, Lazio, Campania e Veneto a pari merito. Il turismo enogastronomico nel 2012 cresce e supera i cinque miliardi di fatturato diventando il vero motore [...]
Mi affascinano sempre i racconti di ristoratori e imprenditori che con la loro passione ti raccontano la storia della loro attività, quasi sempre legata alla tradizione famigliare.E' stato il [...]
Voglio andare a vivere in Cuccagna. Suggerisco al Consorzio Cuccagna, per raccogliere fondi, di organizzare una lotteria e mettere in palio una stanza dell’ostello a vita, Cuccagna for life. [...]