In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
Ad Albairate, qualche chilometro fuori dalla città di Milano, si trova il ristorante Charlie 1983: un giardino dove sostare nelle calde sere d’estate e un caminetto nella sala centrale per le [...]
A voi non è mai capitato di arrivare ai primi di gennaio e non poterne più di mangiare panettoni? E magari averne ancora uno o due in dispensa e non sapere cosa farne?Certo, si potrebbero [...]
Fa particolarmente effetto pensare alla evoluzione a cui si assiste ogni volta in cui si torna al Piazza Duomo di Alba: una crescita incessante che a volte ci si chiede se sia stata [...]
A Lecco, in un vicolo stretto poco distante da uno dei laghi più suggestivi d’Italia, sorge in una casa colonica del 1600 il ristorante Al Porticciolo 84. L’ambiente ha un’atmosfera [...]
Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar festeggia oggi la Giornata Nazionale della Pinza grazie ad Erica Repaci, nella settimana degli Avanzi (Ambasciatrice Cinzia [...]
Pochi giorni al Natale ed è già tempo di pensare al nuovo anno e al nuovo calendario da appendere in cucina. E se, per una volta, ci dimenticassimo di mici e micetti e ci facessimo [...]
Dolce profumo di Natale – raccolta di dolci Natalizi… in questa raccolta però non troverete panettoni, pandori, o quei dolci che classicamente vengono associati al Natale (qui da me [...]
Continuo a produrre kefir di latte e più ne preparo e più non basta mai.Ne vado matta e lo uso volentieri al posto del latte in ogni sorta di impasto.Questa volta l'abbinamento è stato con la [...]
Di origini americane o meno, ogni italiano che si rispetti coglie al volo qualsiasi festività e qualsiasi scusa per farsi una bella mangiata. Pranzi e cene infinite, piatti succulenti, il [...]
Torta di mele rustica e speziata – ricetta inglese. No. non sono fette d’ananas, quelle che vedete sulla cima della torta, ma fette di mele tagliata in modo particolare, ossia da una [...]
Ecco una torta di pan briosche ripiena di mele,uvetta, pinoli e crema pasticcera, che si puo' pretendere di più da un dolce lievitato. E' una bontà , adatto per la colazione o per la [...]
Che profumo hanno i ricordi? Quello delle crostate che mia madre mi preparava da bambina, all’albicocca o a fragola. Arrotolare strisce e creare tanti quadretti magici e ripieni di [...]
Dove eravamo rimasti? Ah sì, nel castello delle fiabe, la Fortezza della Verrucole, qui sotto vista da Vibbiana. Il sabato il calendario era fitto e, se il tour nella Fortezza ci ha [...]
Una torta di mele fa subito casa e profuma di cose buone di una volta. Quella che vi propongo oggi l’ho trovata qui , mi è garbata da subito, così rustica e con la presenza della farina di [...]
Ci vuole un' insalata dopo un piatto di lasagne così! Ma le insalate non sono mica sempre smorte e senza sapore, questa che ho preparato l'altro giorno è delicata, dolce e piccante insieme e [...]
Immaginate la scena: inizio d’autunno, in casa inizia a fare più freddo ma i riscaldamenti ancora non sono accesi, prima lana sulle spalle, è sabato pomeriggio e avete voglia di [...]
. La castagna è il frutto del castagno a differenza della castagna dell’ippocastano che invece è un seme. Le castagne derivano infatti dai fiori femminili (solitamente 2 o 3) [...]
Cosa amo di questo mese? Il calore.Il calore che si respira nei colori della natura...dalle foglie, alle castagne, all'uva, alle mele, alle zucche. Il calore che si respira in [...]
Settembre sta per finire e ancora non mi sono abituata all'arrivo dell'autunno. Ci siamo, è tempo di tirare fuori dagli armadi i morbidi e caldi maglioni, dire addio all'abbronzatura, [...]
Per noi vignaiuoli la vendemmia è una specie di sublimazione del processo di metempsicosi vegetale della vite: il frutto che si è fatto carne e si è fatto sangue torna alla pianta per [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza [...]
Titolo: Storie in cucina – Ricordi, Racconti e Ricette Non aspettatevi un classico libro di ricette, perché questo è prima di tutto un libro da leggere per i bellissimi racconti di Caterina [...]
Non è senz’altro la meta più gettonata del turismo internazionale, ma devo ammettere che la Bulgaria mi ha sorpreso dopo un viaggio di tre giorni durante il quale sono stata a [...]