Tutto ha inizio un pomeriggio a lavoro, con una voglia irrefrenabile di cioccolato, ma non cioccolatino, di un dolce ricco anche piccolo fatto di cioccolato e burro. Ne sarebbe bastato un [...]
La tradizione vuole che in Portogallo esistano 366 ricette a base di baccalà (o bacalhau, in portoghese), una per ogni giorno dell’anno, compresi anche quelli bisestili. Non è difficile [...]
Anticipo d'autunno sui tetti di casa...............Ritorno a scrivere, sperando di essere più costante, ma ultimamente eventi svariati e diciamocelo pure, non troppo felici, mi tengono lontana [...]
I carciofi, detti pulitori delle arterie, hanno proprietà depurative e diuretiche, ottimi nelle diete dimagranti. Insomma un’ortaggio che non deve mai mancare nella nostra dieta. Crudo, [...]
Melanzane alla parmigianaE' iniziata la scuola. E se n'è andata un po' la spensieratezza (già, Ilaria...). E si fanno i buoni propositi. E si pensa al cambio d'armadio. E si acquistano le [...]
Nell'approcciarsi a questa ricetta che è senza dubbio ai primi posti (forse al primo) tra le mie preferite, bisogna identificare innanzitutto le questioni fondamentali.1. spiegare l'origine del [...]
5 ricette estive veloci ed economiche, naturalmente sfiziose, da assaporare durante le ultimissime giornate d’estate. Vediamo oggi 5 ricette estive veloci ed economiche, del resto è [...]
Finalmente si avvicina il week-end ed il pensiero di trascorrere il sabato nella mia casetta nel bosco per l'annuale raccolta delle more selvatiche mi riempie di gioia! E voi cosa fate? Sapete, [...]
La carne delicatissima dei galletti è pienamente valorizzata dall’abbinamento con le verdure e le erbe aromatiche previste in questa ricetta – che ha dei sapori di fine estate e [...]
La ricetta di oggi è una crostata con pasta frolla, crema pasticciera e mele, tre semplici ingredienti che messi insieme fanno un dolce davvero goloso. E' buono in ogni occasione, dalla [...]
Pesce fresco, poca spesa! Non è sempre facile mettere insieme queste due cose. Quindi se volete un piatto di pesce facile e veloce da preparare con le alici, pesce azzurro, ricco di omega 3 [...]
Sull’anello stradale che abbraccia Roma s’intrecciano storie e destini, come quello di un cacciatore di anguille, piatto molto apprezzato nella cucina locale Sono i personaggi che [...]
tra i pesci azzurri c'è il pescespada, molto presente nei mari tra Sicilia e Calabria dove è famosa la pesca con le spatare o feluche (la classica imbarcazione) a mezzo di fiocine, nel [...]
Nel nostro speciale week-end questa volta parliamo di Innsbruck, una splendida cittadina austriaca posta in una larga ansa del fiume Inn incastonata tra le montagne che la coprono da ogni [...]
Dal 12 al 15 settembre, alla fiera Rho-Pero di Milano, torna il consueto appuntamento con Macef, manifestazione che apre le porte su tutto ciò che significa casa di qualità. Un racconto dai [...]
Il carpaccio marinato alle erbe è una variante davvero molto ghiotta del classico carpaccio che subisce una marinatura con succo di limone e sale. E’ facile da realizzare ed è sempre [...]
1. Setacciate la farina a fontana sul piano di lavoro e aggiungete, al centro le uova, l'olio e il sale.2. Sbattete gli ingredienti al centro della fontana, usando una forchetta; incorporate un [...]
Come ho già annunciato nel post precedente devo iniziare a eliminare per un periodo di tempo alcuni cibi dalla mia alimentazione per poi reintrodurli gradualmente una volta [...]
Coniglio al saté con crema di cozze e trippa di vitello NEW YORK - Ci sono due modi per raccontare l'uscita del libro sulla cucina del Pellicano di Porto Ercole. Che è stato presentato [...]
Anche se Elio cantava l’Italia come la terra dei cachi, nella realtà dei fatti non è così perché la maggior coltivazione dei cachi (parliamo del 90%) è per lo più in Giappone e in Cina. [...]
La scamorza è un formaggio diffuso in alcune regioni del Meridione anche se apprezzato in tutta Italia. Nella sua versione affumicata, ancora più saporita, viene impiegata con successo in una [...]
La "nitidissima" foto scattata da Alfonso Stagno :o) Conoscete "Indovina chi viene a cena", il programma televisivo condotto dal simpaticissimo Mattia Poggi? Dopo il grande successo della [...]
Nonostante io non ami cucinare in modo particolare la carne, c’è un secondo piatto che adoro letteralmente: la lonza di maiale alle mele. Si tratta di una pietanza eccezionale, almeno ai [...]
Il pollo tandoori è una delle più tipiche ricette della tradizione indiana, al quale la marinatura con yogurt e spezie conferisce un inconfondibile colore e gusto gradevolissimo. Prende il [...]
Il carpaccio marinato al limone è una ricetta non troppo complicata, ma sempre molto gradita (a patto di non avere di fronte un commensale che non mangia carne cruda), che può essere [...]