Ingredienti:Una coscia di Tacchino (400-500 grammi,100 grammi di pancetta affumicata a fette, 6/7 prugne secche denocciolate, 1 foglie di alloro, 2 carote, 1 costa di sedano, 1/2 bicchiere di [...]
La zucca è l'ortaggio regina di questo periodo autunnale, ce ne sono di tante varietà, tutte buonissime e dal sapore inconfondibile.Qui nel piacentino, la varietà che va per la maggiore è la [...]
Chi abbia già avuto la fortuna di visitare il Trentino Alto Adige, li conoscerà di già. A chiunque, invece, non li abbia mai sentiti nominare consiglio vivamente di provarli. Sto parlando dei [...]
La terra trema ancora ma c’è chi deve restare nella zona di Amatrice sfidando il pericolo e il freddo dell’inverno; sono gli agricoltori con il bestiame. A questi piccoli eroi [...]
Le specialità di salumeria cotta trovano in Trieste e in Masè le proprie origini con la nascita del Cotto Praga. Una delle tradizioni più diffuse racconta che siano state le donne di servizio [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Dopo il grande successo registrato nell’edizione di esordio dello scorso anno, a Riva del Garda e sul territorio, dal 4 al 6 novembre, si svolgerà la seconda edizione di “Garda con [...]
“Servire un re come un cliente e un cliente come un re”, era la massima del fondatore dell’Harry’s Bar Giuseppe Cipriani . Il figlio Arrigo ha trasformato l’Harry’s in una icona di [...]
Appena entro in un locale lascio vagare lo sguardo con curiosità, annotando nella mente ogni particolare, ogni cosa mi faccia capire l’identità della cucina che andrò ad assaggiare. [...]
L’altro giorno per la prima volta mi sono concessa una passata di acido glicolico in faccia. Mi si è staccato il primo strato di epidermide che ha portato via le rughe da vaffanculi [...]
di Enrico Malgi Lo spumante italiano,è inflazionato su tutto il territorio nazionale e prodotto con tutti i vitigni possibili. E questo vuol dire che non sempre il risultato finale è ottimale, [...]
Fino al 1 novembre 2016 prosegue a Trevi, in Umbria, la X edizione di “Festivol, Trevi tra Olio Arte Musica e Papille”. Domenica 30 ottobre, il giornalista Paolo Massobio apre la [...]
Il vino è un composto di umore e luce cit. Galileo GalileiMerlot e Cabernet Sauvignon. Sicuramente queste sono le due uve a bacca rossa più famose del mondo, conosciute anche da coloro i quali [...]
Sabato scorso 22 ottobre 2016 io e Diocleziano siamo stati ospiti di Marina Danieli per festeggiare i 30 anni della sua attività . L’evento 'Marina Danieli Vini, i prossimi 30 anni' si è [...]
Vivere la vacanza ancora prima di partire? Il nuovo sito www.dolomiti.it offre suggestioni di viaggio ed esperienze magiche sulle Dolomiti senza lo stress di confrontare migliaia di siti. Con [...]
I favolosi anni 80, in ordine sparso.Like a virgin, Duran Duran o Spandau Ballet? I Cure, Michael Jackson, gli Wham, gli U2, i Police, il Live Aid, i Depeche Mode, This is not America, Losing my [...]
Il 30 e 31 ottobre a Villa Braida, Mogliano Veneto (Treviso) dal nordest arrivano 14 eroi del vino a Terre estreme. Sono 14 le aziende di Friuli, Veneto e Trentino Alto Adige presenti a Vini Da [...]
La giornata all’Antica Corte Pallavicina è sempre speciale. Il pranzo anche quest’anno è stato preceduto da una visita alle cantine per osservare di persona dove vengono stagionati [...]
L’edizione 2017 della Guida Michelin sarà presentata a Parma, per la prima volta. Non a caso, perchè Parma è il centro della Food Valley dell’Emilia Romagna, e martedì 15 [...]
Sono moltissime le zone del Trentino coinvolte dal prossimo weekend di DiVin Ottobre, il calendario di iniziative a carattere enogastronomico promosso dalla Strada del Vino e dei Sapori del [...]
Si è appena chiusa a Firenze la presentazione della Guida ai ristoranti d’Italia de L’Espresso anno 2017. Enzo Vizzari, direttore della guida, aveva già reso note le novità: [...]
Era già successo in passato con Israele (che conferma anche quest’anno il suo ruolo di grande rilevanza nel panorama enologico); oggi, alla sua dodicesima edizione, il Concorso Enologico [...]
Che la guida Espresso curata da Enzo Vizzari (vice Guido Barendson) non abbia punteggi non è un segreto. Il motivo è spiegato dallo stesso direttore in una intervista pubblicata oggi dal [...]
Avere a che fare con personaggi del calibro di Gianfranco Lo Cascio e Marcello Trentini significa raggiungere una quota zen nel rapporto con le pietanze di carne: tu sai che potrai sempre e solo [...]
L'amica giornalista Cristiana Sparvoli ha pubblicato "Cogli la prima mela" con Editoriale Programma di Treviso, un succoso e goloso volume per raccontare la storia di un frutto universale, [...]