Trasformare un'idea in un piatto riuscito è una delle cose più appaganti per chi cucina!Avevo immaginato una specie di insaccato ottenuto con della trippa e tenuto assieme dal suo stesso [...]
Grande successo per la prima edizione del 'Water Plate Contest': al via la seconda!Milano, 26 settembre 2012 - Si è svolta lunedi scorso, 24 settembre, la premiazione della prima edizione [...]
La giuria popolare di Acquadichef, il Water Plate Contest ideato da Italia Squisita e Ferrarelle, ha premiato con il gradino più alto del podio Giuseppe Iannotti, del ristorante Kresios a [...]
Niente male come inizio! L’inaugurazione della nuova stagione di appuntamenti all’insegna del vino di “God save the Wine” ci ha visti per una volta seduti a tavola, come fanno gli amici [...]
Paolo è già molto nervoso perchè oggi alle 15 sarà in campo (ovvero in cucina ma in realtà in campo visto che siamo sul prato delle Cascine a Firenze!) a sfidare Luca Cai, MArco STabile e [...]
FIRENZE - Alla disfida della polpetta il secondo turno ha premiato Damiano Donati del Serendepico con polpetta di baccala' (tradizionale) e di trippa. A farne le spesse il polpettone della [...]
Ingredienti per 6 persone: 600 g di trippa, un mazzetto di prezzemolo, 1 limone, sale fino, pepe nero, 300 g di farina, 1 l di olio di oliva Per lo zabaione: 3 tuorli d’uovo, 75 g di [...]
Dialogo da treno: “Io costringerei tutti quelli che deturpano con le scritte muri, serrande e cartelli a ripulirli a spese proprie, in pieno giorno, additati al pubblico ludibrio”. “E io [...]
Ad Expo Rurale Toscana 2012 il Salone della Spending Review: avanzi, cucina creativa, ricette fai da te in tempo di crisi. Il manuale salva euro che esalta la cucina toscana senza dimenticare [...]
Uno schiaffo in faccia alle diete, a Dukan e alla tisanoreica. Non hanno nulla di contemporaneo, anzi conservano l’opulenza degli anni d’oro e sono belle così, le gastronomie. Le amo [...]
Tre giorni dedicati allo spumante italiano a Firenze in 11 locali. Qui di seguto trovate il comunicato stampa Dal 18 al 20 settembre Trentodoc, grazie alla collaborazione fra Trentino Marketing [...]
27° Sagra Enogastronomica 14-15-16 settembre 2012 L’appuntamento con le specialità massesi, “pallottl”, “carne e p’paur”, “p’parul ‘mbuttit”, “scarrafun”, [...]
Settembre. Tempo di buoni propositi e di rimettersi in carreggiata. Quanti di voi si sono posti l’obiettivo di assumere abitudini alimentari più sane dopo i bagordi estivi? PREMESSA: avviso [...]
Cari romani, cittadini limitrofi o viaggiatori di passaggio, ecco una buona notizia: dopo le tappe europee di Milano, Amsterdam, Dublino, Helsinki, Edimburgo e Londra, il Taste Festival arriva [...]
Azienda grandissima e pluripremiata per l’eccellenza delle sue bollicine, Altemasi si presenta da Burde con il suo classico Millesimato Brut un vino che fa immediatamente sentire la sua [...]
La fattoria di San Michele a Torri si trova vicino a Firenze, nel comune di Scandicci: è proprio fattoria, nel senso che, oltre alla produzione di vino ed olio extravergine, abbina quella di [...]
Per l'Abbecedario culinario d'Italia volevo proporre una seconda ricetta, dopo le uova in trippa, e la scelta è caduta sulla pasta all'Amatriciana. Insieme a 'Garbuglio' siamo in Lazio e più [...]
Roma, ah la Città Eterna! oh si che l'ho vista, purtroppo ci sono stata per pochi giorni e quindi non sono riuscita a vedere proprio tutto tutto. La cosa che mi ha colpito di più è stata la [...]
Questo piatto non può essere lo stesso se non lo accompagnate con un calice pieno di vino rosso Cesanese.ingredienti per 4700 g di trippa già pulita e lessata1 bicchiere di vino bianco250 g di [...]
Piero Romano è un uomo davvero, davvero... ehmm, burbero.... si vede??? ;)Come avrete capito, Piero è tutto fuorché burbero. E' una persona speciale che ha accolto me, insieme a un [...]
La cucina presenta caratteristiche piuttosto acidognole: quasi tutto è cotto con aceto e spremute di agrumi. Riso, mango, spezie, pesce e salsicce da comprare al mercato e consumare sulla [...]
Buon inizio Settembre e Buona Cucina a tutti!!!! ...Si ricomincia pronti viaaa.....ma prima di riprendere con le ricette e prima di raccontarvi delle mie vacanze in giro prima sull'isola di Rodi [...]
La cucina venezuelana è variata, molto semplice e saporita. Caracas sostiene di avere la più grande varietà di ristoranti dell'America Latina. La cucina venezuelana ha radici europee, [...]
Il veleno si trasforma in medicina – dicono i buddisti – e la crisi, talvolta, può produrre buone idee, idee che potrebbero funzionare. Così dopo l’apertura di sfarzosi [...]
La “struncatura” è uno dei tanti tipi di pasta calabrese , preparata con farina integrale di frumento e di fattura antica. Dalla forma simile alle bavette, questa pasta era prodotta e [...]