La “struncatura” è uno dei tanti tipi di pasta calabrese , preparata con farina integrale di frumento e di fattura antica. Dalla forma simile alle bavette, questa pasta era prodotta e [...]
Musica, tradizione e gastronomia. Di tappa in tappa si scopre così Poggio Moiano. Sabato 25 agosto 2012, giunge alla sua 16esima edizione 'Di Piazzetta in piazzetta', evento gastronomico e [...]
Nel centro di Pastina, nel Comune di Santa Luce, protagoniste le ricette della tradizione culinaria, i piatti tipici, la pasta a km zero tra percorsi enogastronomici, degustazioni gourmet e [...]
Castel di Tora in provincia di Rieti; Affile in provincia di Roma; Bagnoregio in provincia di Viterbo; Scandriglia in provincia di Rieti; Castelnuovo di Farfa in provincia di Rieti.Castel di [...]
La cucina hondureña é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá, particolaritá che potremo provare andando in qualche ristorante a mangiare.Frijoles, mais, riso, torte di [...]
A Gioia Sannitica (Ce), ritorna dall'11 al 17 agosto 2012, il tradizionale appuntamento con la 'Sagra degli Antichi Sapori'.Giunta alla 15a edizione, si conferma tra gli eventi più [...]
Frittata coi cipollotti, ciccioli, sorbir d’agnoli, salame all’aglio, lumache, schiacciatine, piedino lesso di maiale, parmigiano stravecchio, culatello, sbrisolona… Insomma, campagna [...]
Il quinto quarto mi piace. Di più. Ho una vera ossessione per il quinto quarto. Priva di metabolismo miracolato dovrei faticosamente conquistare la mia magrezza. Ma sono attratta da interiora, [...]
Per il programma collaterale domani la presentazione del libro 'Storie di lingua' di Silvio Falato e, dopodomani, il convegno su 'Il suolo un patrimonio da salvare'.Un centro storico di [...]
ricevo queso messaggio e lo pubblico volentieri: Tre Gamberi per l’EmiliaAnche Gambero Rosso scende [...]
‹I parte (Antica Roma, Medioevo, RisorgimentoConchiglie di pesce della PetronillaPetronilla PesceCacciuccoConchiglie di pesceCrocchelle di magroPesce al fornoPesce ai ferriPesce lessato (con [...]
Calamari all'amalfitanaLa cucina classicaPesce Pesce in scatolaPesce interoPesce seccoPesce in tranciCarne Arrosti ripieniArrosti sempliciBistecca alla grigliaBistecca, ma diversaBistecca [...]
Laura Peruzzi, di Forlimpopoli (Forlì-Cesena), è laureata in Giurisprudenza a Bologna. E’ Avvocato ad modum actus presso il Tribunale Ecclesiastico. Per “Wine on the road”, concorso [...]
Il sacro incontra il profano ad Arborea. Dal 9 al 15 luglio 2012, si celebrerà la festa dedicata al Santo Patrono, che non sarà solo un evento religioso, ma folkloristico e gastronomico.Sono [...]
Piu' di quattro italiani su dieci (43%) hanno iniziato ad acquistare tagli alternativi di carne, meno conosciuti e più economici, per risparmiare o semplicemente per creare nuove ricette.E' [...]
Buongiorno e buon inizio settimana! Oggi sono leggermente attapirata.. gli Azzurri ieri sera non ce l'hanno fatta.. ma devo essere sincera.. la Spagna è davvero una grande squadra.. lo [...]
Cultura e tradizione si fondono per un week-end dedicato alla gastronomia e ai prodotti locali. Dal 7 all' 8 luglio 2012 l'evento estivo più goloso della Sardegna avrà come protagonisti [...]
Generalmente, pensando alla cucina americana l'italiano è portato a immaginare soltanto gli hamburger e gli hot dog dei fast food che si trovano in ogni angolo di strada. Questo [...]
Succede che ricevo un invito in quel di Napoli. A farmelo, Silvia Ranzi, per conto di uno chef siciliano, da poco approdato nella meravigliosa Napoli. Il suo nome è Mimmo Alba. Qualcuno di voi [...]
Ogni sabato Dissapore raccoglie i pareri degli esperti che scrivono di ristoranti per i giurassici giornali di carta e vi chiede di metterli in classifica. GIANNI MURA: KITCHEN, Via Neera, 40 [...]
Riesce difficile scrivere serenamente un post quando un filo di bava bavosa ti cola dall’angolo della bocca cercando si andarsi a depositare fra la m e la , – e l’umidità non fa [...]
Celiachia, Alimenti Consentiti, Vietati e IncertiALIMENTI CONSENTITIAlimenti che non contengono glutine, quindi permessi.CEREALI E FARINE Mais (granoturco), pop-corn [...]
Cantina Pieve Vecchia festeggia l'arrivo delle estate con una serata dedicata allo street food e alla musica jazz 'Maremma che frattaglie' protagonista della serata Luca Cai del Magazzino di [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]