La Toscana, regione dalle antichissime tradizioni enologiche, viene definita da molti, "la terra delle dolci colline" nelle quali sono numerosi i vigneti che producono vini bianchi e rossi dal [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Dal 1939 il ristorante è lì, in via Nazionale, e prende il nome dalla fontana di Giovanni della Robbia che si trova accanto, a più bocche, chiamate dai fiorentini “Fonticine”: [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
La cena della vigilia di Natale è importante tanto quanto il pranzo del 25 dicembre. Tradizione vuole, però, che nella sera di attesa della nascita di Gesù Bambino non si consumi carne: in [...]
L’anno prossimo compie settant’anni ma sembra propio non sentirli, considerato il successo costante di questa trattoria, fondata negli anni Quaranta dal nonno dell’attuale [...]
Per l’ultimo appuntamento dell’anno il gruppo di soci Go Wine di Alba organizza martedì 11 dicembre 2012 alle ore 20,30, una serata tutta dedicata al bollito nella città sede [...]
Ebbene sì, ho cenato alla Pergola del Hotel Cavalieri di Roma, chef, sempre e prussianamente: Heinz Beck. Dopo anni di attesa ho varcato la soglia del ristorante 3 stelle Michelin con i miei [...]
Quando il freddo arriva, la cucina apre le porte agli ingredienti dell’inverno. E’ la stagione dei piatti fumanti, dei sapori che scaldano, dei fornelli a tutta birra. Largo alle [...]
Eh si che di trippa ne ho mangiata,frattaglie assortite anche di più, cercando piatti sconosciuti, lavorando sull’estro e la fantasia. Poi ti rendi conto che la semplicità paga, ovvero [...]
Piazza Federico II a Jesi dal 7 al 09 dicembre 2012. E' partito il countdown per l'atteso appuntamento dedicato al cibo di strada che si svolgerà dal 7 al 9 Dicembre presso la centralissima [...]
Ogni volta che cucino la busecca, mi sembra il piatto più buono del mondo. Perfetta nella stagione fredda, una bella ciotola fumante di questa delizia mi riconcilia con la vita La busecca [...]
Il produtttore Michele Romano, l'enologo Antonio Pesce e la squadra Mastroberardino di Marina Alaimo ‘A trafeca, o traffica, chi produce o commercia in vino da almeno cinquant’anni se [...]
La zona è centrale a due passi dalla stazione: via Faenza angolo via Nazionale. Ci sarò passato centinaia di volte di fronte a questa trattoria pizzeria, senza degnarla di uno sguardo: [...]
Dato per certo che nessun alimento può indurre un desiderio che non si prova, il buon cibo può tuttavia predisporre a uno stato d’animo gioioso, ben disposto a cogliere tutte le [...]
Marta Torlo di Liliana Carbone «La mia cucina è come un grande armadio fatto di scaffali, su ciascuno sono disposti gli ingredienti in maniera precisa, perché io amo l’ordine. Tutti [...]
Ci sono case, in Puglia, in cui ancora la cucina è sotto l’attento controllo delle nonne, che si alzano presto e cucinano per l’intera famiglia, col cuore colmo d’amore per i [...]
FIRENZE - Brunch al Four Seasons domenica scorsa con due novità interessanti, anzi tre, e una platea sempre di bella gente. La prima novità è il buffet dei secondi, per il quale [...]
Domenico Parrella e sua moglie Tania (foto gcb) di Giulia Cannada Bartoli Trattoria da Emilio dal 1959 Via Lepanto 45 Tel.081.239.45.60 mob. 338.1193919 domenico.par.70@gmail.com chiuso:sabato [...]
Jesi - Torna il Festival enogastronomico dedicato al cibo di strada che si svolgerà dal 7 al 9 Dicembre presso la centralissima Piazza Federico II a Jesi. Tre giorni in cui i gourmand della [...]
Il cibo di strada, l’impellente gola, il richiamo atavico del mangiare consumato con le mani senza altra sovrastruttura o insidia se non la fila che puoi trovare al baracchino, banchetto, [...]
Eravamo rimasti al tacchino per il Thanksgiving, il giorno del Ringraziamento degli Americani che festeggiano l’abbondanza del raccolto dopo qualche errore di coltivazione e [...]
Ciao a tutti, oggi pesce! Come avrete intuito il cibo mi piace tutto, o quasi, sono rare le cose che non mi piacciono. Fatemi pensare...non mi piacciono le barbabietole, l'agnello, il [...]
Giovanni Montella famoso venditore di frattaglie e oste impeccabile da più di 40 anni di Marina Alaimo La Fonte della Trippa, insieme alla famiglia Montella, rappresenta un punto di [...]
100 quintali prodotti in un anno, esportata negli Stati Uniti, conosciuta in Giappone, dove ad Osaka le è stato dedicato un ristorante che porta il suo nome. La Cicerchia viene festeggiata dal [...]