Un panino semplice fatto con materie povere, solo nel prezzo.Si sa che il cibo preferito dei cuochi è spesso rappresentato da un panino.Questo è davvero ottimo, una veste nuova e inusuale per [...]
Tipico, gustoso e sano: il 'Piatto di Golosaria' dilaga a Milano e Provincia 37 locali aderenti. Arrivano la cassoeula bianca e quella pop.Minestrone, Cassoeula Bianca, Trippa e Charlotte di [...]
A scuola di baccalà | AIS Benevento 18 novembre 2012 Pranzo didattico con questo famoso e antico alimento, con illustrazione dell’utilizzo delle varie parti del baccalà. In scena [...]
A un anno di distanza dall’ultima visita, eccomi di ritorno alla Cucina del Toro in occasione di un piacevole pranzo con un mio caro compagno di merende. Sita in via Camperio, quindi [...]
“Indosserà la maschera di Anonymous o il ghigno del Joker heathledgeriano?” “Per me avrà la tutina nera di Diabolik…” “No, sicuramente manderà un attore microfonato, mentre [...]
Combal Zero di Marina Alaimo L’arrivo al Castello medievale di Rivoli accentua ulteriormente le aspettative verso la cucina di Scabin. Location affascinante e suggestiva, riconosciuta [...]
Non mi è andata giù del Salone del Gusto 2012 la decimazione degli amati microespositori. Alcuni si sono aggregati per far fronte alle spese, altri non ce l’hanno fatta. Alla fine, il [...]
Vuoi mangiare veloce? Mangia filetto!Vuoi mangiare magro? Mangia filetto!Con l'avvento del consumismo, l'esplosione del terziario e una momentanea ebbrezza economica la gente ha prediletto [...]
Il futuro della ristorazione è nello street food. E non solo quello in movimento. La ristorazione stanziale può e deve appropriarsi di alcuni suoi elementi per declinarli: asciuttezza, [...]
Cerasuolo di Vittoria con la trippa di Ciccio Sultano Concedersi momenti di leggerezza in certe giornate difficili è una strategia indispensabile per rigenerare le proprie energie mentali. [...]
La trippa alla fiorentina è una preparazione classica della cucina toscana, molto semplice ma che esalta il sapore di questo cibo umile ed economico Foto di GIeGI
Ricetta trippa alla milanese, in questo articolo vi proponiamo l'antica ricetta della trippa alla milanese chiamata anche busecca, la trippa è un piatto povero e buonissimo, chi ama la trippa [...]
Ce l'ho fatta a preparare un altro piatto per Antonia e per l'Abbecedario !!!! anche se onestamente avevo già da tempo adocchiato la ricetta qui andando a "caccia" di idee e [...]
Questo è il menu per la serata sul baccalà organizzata al Four Seasons di Firenze. Aperitivo: Tortilla di patate e baccalà Carpaccio di baccalà con brunoise di chorizo e polvere di oliva [...]
I crostoni di finta trippa di frittata e Emmentaler DOP sono una rivisitazione di un piatto toscano semplice ed economico, ma saporito e gustoso. Il piatto della tradizione non [...]
sì, sì... lo so benissimo che oggi è venerdì, però con la scusa di questo post volevo un po' ironizzare sulla consuetudine, oggi un po' passata di moda, di assegnare a ogni giorno della [...]
Siete a Firenze un po’ così, indecisi fra la trasferta lavorativa, la tappa per ficcanasare in bar e trattorie, o il fiero fancazzismo a zonzo per chiassi e vicoli. In nessuno di questi casi [...]
Uno chef ha deciso di andare alle radici della cucina romana per restaurarla. Arcangelo Dandini è sceso dai Castelli (Rocca Priora, dove la famiglia aveva un ristorante) e, dopo il liceo [...]
Benvenuti nel megastore del gusto più famoso d’Italia, sede romana (altre propaggini a Torino, Milano, New York…). Dove nel fine-settimana abbiamo inviato due editor: se il primo è [...]
Il biglietto da visita di Trieste, la città dove è arrivato l'abbecedario culinario d'Italia, è il bellissimo Castello di Miramare.Foto presa dal webQuesto castello è tanto bello quanto [...]
Una bella festa dei sapori da organizzare a Palazzolo.Un’istituzione della zona, l’Osteria alla Villetta, ci ha permesso di riscoprire la vena Slow Food con una serie di piatti [...]
Venite le prime tre domeniche di ottobre (domenica 07, 14, 21 ottobre) a S.Cassiano di Brisighella lungo la vallata del Lamone sulla tratta ferroviaria Faentina che collega Ravenna - Faenza - [...]
La trippa alla trevisana è una ricetta tipica della regione Veneto. In Toscana la facciamo in un altro modo, ma devo dire che anche questa versione è davvero buona. E’ semplice da [...]
Arcangelo e Stefania Dandini Via Gioacchino Belli 59-61 Tel.06.3210992 www.ristorantidiroma.com/arcangelo Sempre aperto.Chiuso domenica e sabato a pranzo Ferie ad agosto Tutto diventa essenziale [...]
Sono stato a L’è Maiala (espressione toscana che significa “La situazione è grave”), il primo ristorante d’Italia dove si paga il conto anche con il metodo del baratto. O almeno, [...]