Il Milleproroghe ha prorogato al 31 marzo 2012 l'accatastamento dei fabbricati rurali. Confagricoltura valuta positivamente la disposizione contenuta nel decreto legge varato oggi da Palazzo [...]
Enrico LucariniFico!Questa è la prima cosa che ho pensato quando sorpassata Isera son giunto in un punto in cui il rumore del traffico era assente, e la vista sulla valle si donava.Fico, quando [...]
Umberto Ruspi è nato a Milano nel 1959. Imprenditore. Scrive unicamente per se stesso. Mai partecipato a concorsi. Nessuno studio o professione letteraria. Passioni: montagna, mare e onde, [...]
Padova è la città in cui ho vissuto quindici anni, in cui ho studiato e sperimentato per la prima volta molte cose, è la città che ancora oggi raggiungo ogni giorno per andare al lavoro. [...]
Dal contributo di importanti esperti agli scatti di Giò Martorana, il volume voluto da Cantina Novelli racconta origine, progetti e testimonianze legate al recupero del vitigno della Valle [...]
Oggi, a Cles, la presentazione della carta dei suoli delle Valli del Noce con l'assessore Mellarini."Partire dalla conoscenza del suolo per valorizzare i prodotti agricoli, per sviluppare [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Oltre 2.200 locali tra ristoranti, trattorie, agriturismo, cantine e produttori con ristoro: l'applicazione indispensabile per il turismo enogastronomico firmata da Paolo Massobrio, autore della [...]
Primo mattino pontino, litania nasale di un megafono: “Stracciarolo! Avvicinatevi con fiducia, si fanno tutti i tipi di sgomberi…”. Al ritorno da Lubiana, città di eleganze distinte e [...]
Stamani, nella Sala Consiglio della Cooperazione Trentina, è stata presentata e ufficializzata l'alleanza tra le due cooperative altogardesane, che prevede un'ottimizzazione delle attività [...]
SAGITTARIO Fino all’estate vivrete di rendita e vi potrete godere la fortuna accumulata nei mesi precedenti. A partire da giugno, invece, Giove entrerà in opposizione e vi obbligherà a [...]
Giorgio Baro, con il racconto “LE VIGNE DI FRENE’”, ha partecipato al quinto concorso letterario i Villa Petriolo “Wine on the road”. Giorgio Baro scrive di sé:“Sono nato nel 1961 a [...]
Giovedì e venerdì scorso ho partecipato a quelli per me sono stati gli ultimi due eventi a tema food del 2011. Il primo, Eventi Pastiferi, era una cena al ristorante del Radisson Blu es. Hotel [...]
Mercoledì 21 dicembre 2011, alle 8.30, a Cles, si incontrano i due mondi della mela e del vino.117 tipi di suolo sono stati identificati nelle Valli del Noce grazie ad un progetto messo a punto [...]
Nella giornata della consegna dei riconoscimenti per l'anno 2011, la Cia svela le potenzialità di un settore che ha ancora grandi margini di crescita per il Paese. Premiato anche un progetto [...]
Carlo Alberto Recchia è il nuovo Presidente della Cantina Valpolicella Negrar. Ad affiancarlo nella direzione due vicepresidenti, Floriano Fasoli e Alessandro Bianchi.Rinnovato il vertice della [...]
'Migliaia di aziende condotte da giovani imprenditori sono in pericolo. L'intero assetto della manovra economica è lontanissima dalle esigenze delle nostre imprese agricole che già, senza [...]
E’ stata presentata alla Città del Gusto di Roma la guida Bollicine d’Italia 2012 del Gambero Rosso, dedicata agli spumanti italiani. Dalla Valle d’Aosta all’Etna alla [...]
Il post odierno nasce per sbaglio! In realtà, inizialmente erano due post differenti, che per incidenti di percorso si sono fusi.Tutto nasce dalla voglia di partecipare al favoloso contest di [...]
Angelo PerettiHo paura del legno: non avevo mai sentito un produttore di vino dirlo prima. Prima, intendo, di sentire Elio Ottin che lo diceva spiegando il suo vino agli Stati Generali del Pinot [...]
Fuori dai circuiti che contano, in attesa della neve, ecco la perlina. Ha il sorriso sbarazzino di Roberta, ancora lontana dai 30 anni, che esce dalla cucina alle 17 di domenica coi dolci in [...]
«La trasmissione delle competenze permette di adeguarsi ai tempi». Si è svolta in Abruzzo la prima assemblea regionale dei 'Collegium Cocorum'.Giovedì 15 dicembre 2011 - Ieri [...]
Eccomi qui di ritorno , carica di foto e pronta per affrontare il periodo prenatalizio. Ho mille progetti per Natale ma lo so già che come al solito mi mancherà il tempo per [...]
Sabato 17 dicembre, dalle 19 alle 23, il Science Center di Città della Scienza ospita il tradizionale evento di Natale della Città del gusto: BOLLICINE 2012 dedicato alle più esclusive [...]
Presentazione del XII Rapporto Nomisma Agricoltura 'La sfida delle bioenergie'.Per dare un futuro alle agroenergie nel nostro Paese occorre arrivare in tempi brevi ad un nuovo sistema di [...]