Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Partiamo dal libro, dai, che stavolta è davvero una roba stratosferica: nulla di commerciale, nessun autore famoso grazie alla TV, nessun ingrediente modaiolo o ruffiano, ma una monografia di [...]
Si rinnova nella 17esima edizione la manifestazione dedicata alla torchiatura della vespaiola appassita, destinata alla produzione del prestigioso vino dolce bianco della Pedemontana vicentina. [...]
AZIENDA AGRICOLA VALLE DELL’ASSO Il Salento svela storie di uomini, passati e presenti, che operano e che hanno operato qui da molti secoli (fin dalla civiltà messapica e successivamente poi [...]
Era il 1643 quando per la prima volta a Villa Santo Stefano in Ciociaria, per l'occasione della festa rivolta a San Sebastiano, prese il via l'antico rito dedicato allo 'Sfamo del popolo' [...]
'Con il prezzo della benzina che vola verso i 2 euro, i contraccolpi sui bilanci delle aziende agricole diventano insostenibili'. Così Confagricoltura denuncia le enormi difficoltà che il caro [...]
di Paolo Mazzola Conosco Mario dal 2007, quando ancora homebrewer ,stava valutando di iniziare la sua attività da birraio e da subito mi ha colpito la sua predilezione per l’utilizzo delle [...]
Hanno ragione quei tali che insistono nel pretendere riconosciuta la matrice cristiana della nostra cultura. Hanno ragione in particolare quei talaltri che nel cattolicesimo rintracciano i [...]
Finalmente dopo tanti giorni di assenza riesco a tornare qui nel mio angolino tutto dedicato ad una mia grande passione… la cucina. Cari amici come sono andate le vostre feste?Ormai sono [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un’attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
Il norcino umbro doc accompagna, in veste di sponsor, i capolavori del grande conregionale Aberto Burri all'Estorick di Londra per una mostra memorabile, in calendario per tre mesi dal 13 [...]
Degustazione > Ganaghello Azienda AgricolaVitigni: Barbera, Croatina - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1195 - Bottiglie prodotte: circa 7.000 - Prezzo sorgente: € 3,00 [...]
Gli italiani sono affezionatissimi alle tradizioni. Nella notte di Capodanno nel piatto hanno messo ben 6 milioni di tonnellate tra zamponi e cotechini e 4 mila tonnellate di [...]
Iniziamo questo post augurando un Buon Anno Nuovo a tutti voi. Vi auguriamo tante gioie e tante soddisfazioni come ne abbiamo avute noi in questi primi 5 mesi del nostro blog!E ora passiamo alla [...]
'Il mondo agricolo dimostra di saper utilizzare al meglio le risorse finanziarie messe a disposizione dall'Unione europea in un settore strategico per l'economia del Paese: tutti i fondi europei [...]
Il periodo dell'Avvento è il momento di dolci leccornie e lo Zelten è un dolce che rientra appunto nella categoria detta Pani Dolci. La tradizione della cucina povera ha prodotto una [...]
VALLE D'AOSTAINGREDIENTI 850 g di patate 150 g di farina150 g di polpa di pomodoro 100 g di fontina 30 g di burro1 uovo basilico sale PreparazioneLavate le patate, poi lessatele, sbucciatele e [...]
In tavola 5,5 milioni di kg ma hanno il 33 per cento di grassi in meno rispetto a 20 anni fa.Con la tendenza al risparmio e i menu' low cost, nel cenone di Capodanno è boom per [...]
In controtendenza rispetto al calo generale per il cenone di Capodanno, salgono i consumi di lenticchie con circa 10 milioni di chili del gustoso legume chiamati a portar fortuna sulle tavole [...]
Dei circa 10 milioni di chili di lenticchie consumate chiamate a portar fortuna sulle tavole del Capodanno degli italiani piu' di nove su dieci sono straniere.E' quanto emerge da una analisi [...]
Il Cenone di San Silvestro. A casa con i parenti o con gli amici? Oppure al ristorante per salutare l’anno nuovo con un menu speciale? Sono molte le offerte in giro per lo stivale e [...]
La pizza è protagonista anche sulle tavole natalizie se a metter le mani in pasta sono due creativi come Stefano Callegari (Tonda, Sforno e 00100) e Giancarlo Casa (Gatta Mangiona). Dopo aver [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con oltre la metà delle famiglie che non spenderà piu' di 75 euro anche grazie il ritorno [...]
23 dicembre, venerdì. Non avete ancora fatto un regalo di Natale. O vi siete limitati, per i troppi impegni, allo stretto indispensabile. Niente panico, potete ancora fare un figurone. Baste [...]