Share: Scorfani al limone ed erbe aromatiche. Piccoli scorfani del mar mediterraneo cotti al forno aromatizzati con limone ed erbe aromatiche. Un leggero e gustoso secondo [...]
Avete mai provato a far germogliare i ceci? Se la risposta è no dovete provare questa insalata. Premessa: non ho il germogliatore, ho fatto con il metodo fai da te, utilizzando il cestello per [...]
Nell’immaginario collettivo i posti nei quali è possibile trovare un po’ di relax, le oasi contraddistinte da silenzio, tranquillità e natura, sono luoghi lontani, distanti dal caos delle [...]
Tra le preparazioni più conosciute del Medio Oriente c’è sicuramente l’hummus, una crema di ceci e sesamo che viene solitamente accompagnata da pane arabo e verdure. Una preparazione [...]
Veggie burger. Sono entrata in questo pericolosissimo mondo e non so se ne uscirò mai. :D Qualche anno fa vi avevo mostrato il mio hamburger di broccoli e oggi torno con un'altra [...]
Cocotte Le CreusetSe mi seguite da un po' saprete ormai della mia passione per il cous cous. All'interno del blog ne potete trovare diverse varianti e sicuramente continuerò ad aggiungerne [...]
L’ottava edizione di Taste of Milano porta in scena l’alta cucina milanese e gli chef che ne danno un’interpretazione personale ed unica. Taste of Milano è il Festival degli [...]
Coloro che desiderano concedersi un caffè a tutte le ore del giorno, senza rinunciare a un piacere intenso e di qualità, possono concedersi Ristretto Decaffeinato, un grand cru con l’aroma [...]
Uno dei contorni più utilizzati in cucina sono le patate: fritte, al forno, lesse, al microonde. Piacciono sempre a tutti, grandi e piccini, nessuno è in grado di rimanere indifferente di [...]
Le maschere a effetto sauna stanno avendo un grande successo, perché con pochissimi minuti di posa si possono ottenere i risultati di un piacevole e lungo bagno di vapore. In che cosa [...]
È il sugo per eccellenza. Ideale sulla pasta e per preparare le lasagne. Per essere davvero buono il ragù deve essere saporito, stretto e con la carne consistente. Ecco come farlo a regola [...]
P: Mi capita di trovare in circolazione polpi che oscillano tra la gomma, la pietra e il sapone, mancano di gusto, della giusta consistenza, non sempre è dovuto ad una materia prima scarsa ma [...]
Oliver Piras e Alessandra Del Favero sono nomi che negli ultimi anni hanno risuonato nei discorsi di critici, esperti e semplici appassionati dell’alta cucina italiana. Sardo lui, veneta lei, [...]
Quest'anno per la prima volta ho visitato 'Cucinare', il salone dell'enogastronomia e delle tecnologie per la cucina che si svolge a Pordenone. Con l'incremento del 30 % di visitatori rispetto [...]
La mia allergia e le intolleranze vanno avanti ed io con loro. Nel senso che seguo le indicazioni del medico alla lettera.Tra le altre cose mi ha vietato i lievitati, tranne quelli [...]
La pesca sul Lago d’Iseo rischia di scomparire perché faticosa e poco redditizia. Inoltre l’eccessivo prelievo e la mancata attività di ripopolamento fanno che sì che il pescato sia in [...]
Prendi il tepore di una giornata di sole, di quelle giornate terse e limpide regalate dalla primavera in arrivo, prendi lo spettacolare panorama del lago di Garda, la superficie calma e piatta [...]
La ricetta veloce dei finocchi al forno è un perfetto piatto salva cena, è l’ideale per chi non vuole rinunciare alle verdure anche se è tardi. I finocchi gratinati al forno [...]
Nel suo primo libro lo chef Jeremy Pang, fondatore della School of Wok di Londra, rende accessibili i sapori autentici della cucina cinese. Ricette semplici, ingredienti indispensabili, [...]
Ci sono vini che sono dell’enologo. Ci sono vini che non sono dell’enologo. E poi ci sono i vini dell’enologo che è anche viticoltore, e che quindi si presentano come i vini [...]
Il primo a scriverne fu Teofrasto nel terzo secolo avanti Cristo. Da allora gli asparagi bianchi, pregiati e delicati; verdi, dal gusto più deciso; violetti, i più saporiti, hanno invaso le [...]
INGREDIENTI PER 4 PERSONE Pasta sfoglia 350 g Mele Golden Delicious 2 Burro 10 g Zucchero 30 g Uva sultanina 50 g Cannella 1 cucchiaio Tagliate le mele a cubetti e mettete l’uva ad [...]
Attenzione: post fortemente sconsigliato ad un pubblico di gastro-impressionabili. Dopo 4 giorni di gita scolastica in cui non hai la pallida idea di cosa ha ingurgitato il figliolo, tu [...]
Oggi vi presento la farinata di ceci Tantì , una miscela pronta, alla portata di tutti e di facile preparazione. Con acqua e olio extra vergine d'oliva in soli quindici minuti si può gustare [...]