La cucina orientale già da molti anni è arrivata sulle nostre tavole portando con sé la cultura del cibo tramite preparazioni macrobiotiche e ingredienti con importanti proprietà [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Pollo e patate alla paprika dolce sono un piatto dai colori caldi che fa star bene solo a guardarlo! La ricetta è gustosa e molto facile, e ci permette [...]
Per rendere un semplice purè un po’ sfizioso e d’effetto ho studiato un modo originale per presentarlo ai miei ospiti e Marco D’Oggiono Prosciutti ha pensato che l’idea [...]
L’acne è una dermatosi infiammatoria che provoca sfoghi sulla pelle, in particolare comedoni, i comuni punti neri, che si trasformano poi in pustule, o brufoli. Si tratta di un disturbo molto [...]
Sulla sponda sinistra del lago d’Averno, considerato nella mitologia greca prima e romana poi la porta degli inferi, tra la natura ancora intatta, sorge l’azienda agricola [...]
Al piano terra di quello che, dall’esterno, ha tutto l’aspetto di un anonimo condominio dell’hinterland milanese, da poco meno di una anno ha aperto una nuova realtà, giovane quanto i [...]
La bistecca è un piatto semplice? Nient’affatto. Semplice è casomai rovinare un buon taglio di carne, mentre non è da tutti ottenere una bistecca morbida e succosa dentro, ma [...]
Ci siamo occupati della cottura a bassa temperatura già in precedenza ma ora, oltre a spiegarvi di cosa si tratta, vorremmo darvi qualche consiglio su come realizzare a casa la cottura [...]
Affumicare il cibo in casa: una combinazione affascinante di sapori e teatralità che richiede pratica ma non per forza conoscenze approfondite, come nel caso del BBQ. Tutto fumo e niente [...]
La giornata di Lorenzo Viani comincia prestissimo, all’arrivo dei primi pescherecci carichi del pescato che nel giro di poche ore farà bella mostra sui banchi del mercato ittico di Forte [...]
Il Brasato al vino è un tipico piatto della tradizione culinaria piemontese diffusosi poi in tutta Italia. E’ buono ed è un ottimo piatto da abbinare con un contorno di purè o altre [...]
I peperoni con olive, capperi e pomodorini in vasocottura sono la rivisitazione del piatto tipico partenopeo puparuol cu’ aulive e chiappariell che viene tradizionalmente preparato in padella [...]
Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota e cipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce [...]
I Filetti di Pesce al Cartoccio sono un secondo piatto delizioso. La carne del pesce ha un sapore delicato, ma nel contempo gustoso. Nella ricetta che noi suggeriamo la cottura avviene al [...]
L'articolo Come cucinare in maniera impeccabile la QUINOA proviene da Ricette della Nonna. La quinoa può diventare l’ingrediente principale di zuppe, oppure con la quinoa si possono [...]
Senza Bimby, Pollo alla Piastra al Rosmarino, Uova, Asparagi Verdi, Gallette con Rucola e TominoIngredienti per 2 persone:4 Fettine di pollo, 2 uova, 2 piccoli tomini, 2 gallette di farro, [...]
Sull’onda del numero crescente di ristoranti peruviani a Milano, abbiamo deciso di indagare un po’ su questa cucina, per provare a capire fino a che punto arrivi a noi in termini mediati, [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
Senza Bimby, Insalata di GamberiIngredienti: Gamberi rossi freschi, rucola del nostro orto, spinacini del nostro orto, patate, pomodorini, maionese, senape, crema di cren, olive verdi, olio [...]
Mantiene tutte le proprietà nutrizionali dei cibi. È leggera e versatile. La cottura a vapore è veloce e naturale. Ma per avere piatti davvero buoni è bene seguire alcune regole: Non [...]
Oltre cento anni di storia e una delle più belle viste sul lago di Como, molte cose sono cambiate dal lontano 10 luglio 1910 in cui Grand Hotel Tremezzo aprì i battenti per la prima volta [...]
Non è che ci vai per caso, dal Tomei. Sta lassù sulla scala del Museo con la bandana a traverso, e ti vien più in mente che da un momento all’altro esca la spingarda e come novello [...]
Share: Involtini di asparagi bianchi in lardo di Colonnata. Asparagi bianchi di Bassano e lardo di Colonnata in un connubio perfetto di gusto per un antipasto molto [...]
A Milano – e non solo – succedono cose. Locali aprono e chiudono, chef cucinano e parlano, fornelli si accendono e spengono un po’ dappertutto. Vi proponiamo qui una selezione di cose [...]